Secondo l'ultima ricostruzione della temperatura globale dell'Emisfero Nord negli ultimi 2000 anni, compiuta da Anders Moberg, dell'Università di Stoccolma, e pubblicata sul sito del NOAA, il trentennio 1960-90 sarebbe effettivamente stato il più caldo almeno degli ultimi 2000 anni, per l'Emisfero Nord. Le ricostruzioni degli storici del clima (soprattutto H.Lamb) che ipotizzavano per il periodo 750-1200 temperature superiori alle attuali di almeno 1,5°C, fino a 4 per il Nord Europa, si basavano solo su dati parziali e incompleti.
Anche negli anni più caldi dell'optimum (comunque esistito) la temperatura media risultò sempre inferiore almeno di 0,2°C a quella attuale.
Il grafico riassuntivo dello studio è semplicemente impressionante.
Lo trovate qui, purtroppo in inglese:
http://wdc.cricyt.edu.ar/paleo/pubs/moberg2005/moberg2005.html