Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Discrepanza GFS - Ensemble: ragioniamoci su

#1  Icestorm Ven 16 Ago, 2013 16:04

Da molti mesi ormai siamo difronte al problema sempre più esasperato che riguarda la forte discrepanza nelle proiezioni tra il modello GFS e le relative Ens.

Nel quadro dei cosiddetti Spaghi infatti, strumento che molti utenti usano per capire in pochi secondi cosa dobbiamo aspettarci meteorologicamente parlando, nell'immediato futuro, pare sempre più controversa la diatriba che vede lo "spago nero" contro il "fascio di spaghi"; sistematicamente un gap di 1/3°C infatti affligge queste due proiezioni con il risultato di gettare nella confusione molti di noi.

Evidenziato in giallo, l'oggetto del "contendere", ovvero la differenza nelle proiezioni in °C ad 850 hPa:

 graphe_ens3

Ma da cosa potrebbe derivare questa differenza così marcata ed inaccettabile nelle due proiezioni?

A mio avviso tali differenze sono spiegabili principalmente in base ad un carattere modellistico principe:

Il passo di griglia di GFS vs Ens

Prendendo come esempio gli spaghi nell'immagine di cui sopra, la temperatura prevista per oggi ad 850 hPa sull'Umbria meridionale sarebbe di +15°C per le ENS contro +16.5°C per GFS, grossomodo.

Per certo posso dire che fosse vera la proiezione della +15 in quota, ora mi ritroverei sui +32°C al suolo, mentre la massima ha toccato i +34. Questa assunzione non sempre risulta veritiera ma in buona approssimazione possiamo definirla esatta.

Secondo il mio parere quindi siamo difronte a questa situazione: GFS riesce ad inquadrare meglio le condizioni locali, e quindi nel breve termine è più utile far fede allo spago nero; sempre nel breve termine il passo di griglia, la base di calcolo delle ENS invece è troppo grossolana e rischia di associare all'umbria meridionale, termiche consone del versante adriatico, che nel reale rimangono oltr'appennino mentre su carta è come se raggiungessero anche il versante occidentale appenninico. Non sò se mi sono fatto intendere.

In pratica specie in giornate come queste attuali, in cui c'è un moderato afflusso di correnti nord-orientali che rimangono confinate in sede appenninica/adriatica, si esalta la qualità di GFS che prevede una +17 per il ternano, mentre si abbassa drasticamente la bontà della proiezione ENS, che non riesce a discretizzare al meglio il dominio interno appenninico dividendolo in lato tirrenico e lato adriatico per l'appunto.

Un LAM può meglio aiutarci nella comprensione del fenomeno:
 850mbtemp_wind14_d02_centro

Nel dettaglio si nota chiaramente il contesto di correnti nord-orientali che affluiscono sull'Italia centro-settentrionali; il ternano è sotto masse d'aria fhoenizzate tanto che riesce a staccare 34/35°C di massima anche in un contesto di "rinfrescata" come ribadisco.

Ma questo contesto locale è meglio inquadrato in GFS (che lo mostra negli spaghi), mentre non è risoluto dalle ENS, che non se ne accorgono minimamente; in pratica questa differenza è minima su scala mondiale ma assurda ed inaccettabile su scala locale chiaramente.

Al contempo, se andiamo a prendere gli spaghi di Venezia ad esempio, area in cui non vi sono grandi barriere orografiche nelle immediate vicinanze (escludendo le Alpi, ma tanto ormai l'aria fresca è traboccata interamente), dovremmo aspettarci una differenza minima tra il GFS è le ENS, ed infatti ciò è confermato nel relativo pannello:

 graphe_ens3_1




Concludendo, consiglierei a chi vuol avvalersi di questo strumento utile e speditivo, di far fede alla proiezione dello spago nero GFS per quanto riguarda il breve-medio termine, che meglio inquadra le condizioni orografiche locali;

di contro, consiglierei di avvalersi della media ENS nel medio-lungo termine; difatti nel lungo termine non necessitiamo di sapere se ci sarà una +10, una +11°C o una +10.5°C in entrata, bensì dovremmo accontentarci di una linea di tendenza, che senz'altro è più facilmente intuibile con un fascio di 20 spaghi, rispetto allo scenario di un solo cluster, il GFS, che in questo caso può facilmente soccombere al fascio di ENS.

In definitiva inoltre, in base a quanto detto, non vi aspettate di aver passato un'estate a +15°C perchè magari le ENS per lunghi periodi si sono mantenute così "basse", ma aspettatevi di aver passato un'estate senz'altro godibile, con punte di calore anche ingenti ma rare, mediamente sui +17/+18°C ad 850 hPa; questi ultimi valori li riscontriamo insindacabilmente incrociandovi i dati termici riassuntivi mensili che comunque rimangono al di sopra delle medie, nonostante ripeto l'estate stia trascorrendo piuttosto godibile e con rari, normali eccessi termici.

Un saluto a tutti, e buon declino stagionale a tutti! (per adesso...poi fine-agosto/settembre, vedremo)
 graphe_ens3_2
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: ragioniamoci su

#2  Icestorm Ven 16 Ago, 2013 16:15

PS

In base a quanto prospettato da GFS, dovremmo aspettarci valori in risalita piuttosto netta per lo meno nelle massime, fino ai 37/38°C. E credo proprio che li arriveremo, prima che le correnti nord-orientali entrino a portare nuovo refrigerio. Di mattina dovremmo sempre rimanere con temperature fresche invece, il che non sarebbe male.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#3  Frasnow Ven 16 Ago, 2013 16:15

Hai proprio ragione, grande Marco!!!      
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#4  mondosasha Ven 16 Ago, 2013 17:24

intanto per non sbagliare non sono usciti gli spaghi 06
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#5  Cyborg Ven 16 Ago, 2013 17:26

Bellissima spiegazione Marco! Condivido in pieno il tuo discorso sulla differenza del passo di griglia come responsabile principale della discrepanza a breve termine
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8481
1463 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#6  Icestorm Ven 16 Ago, 2013 18:08

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellissima spiegazione Marco! Condivido in pieno il tuo discorso sulla differenza del passo di griglia come responsabile principale della discrepanza a breve termine


Ringrazio...ma la chiamerei più una interpretazione, chi ha altre spiegazioni le metta pure sul piatto...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#7  zeppelin Ven 16 Ago, 2013 18:51

grazie mille, molto interessante il tuo post!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#8  daredevil71 Ven 16 Ago, 2013 22:47

Veramente interessante spero solo che i valori 37/38 gradi non si raggiungano
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: ragioniamoci su

#9  riccardodoc80 Sab 17 Ago, 2013 00:35

Grandissimo Marco!
Preciso e scrupoloso come sempre...
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#10  mondosasha Sab 17 Ago, 2013 07:49

Cmq gli spaghi non ci sono più da 24 ore...le ens escono in ritardo mostruoso....credo che si siano accorti del problema....cmq gfs ora capitola e vede la fine dell'estate...come la vedevano le ens....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: ragioniamoci su

#11  Icestorm Sab 17 Ago, 2013 07:54

Mi dirai che gfs vede la rinfrescata...sul lungo termine niente è scritto, ci mette assai a naufragarci addosso quel ponte anticiclonico ovest-europeo, con tutto il suo contributo africano...

Una per volta dai
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: ragioniamoci su

#12  andrea75 Sab 17 Ago, 2013 10:54

Gran bel topic Marco!!

Sono riuscito a leggerlo solo ora purtroppo, ma ero giustificato!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#13  mondosasha Sab 17 Ago, 2013 13:39

Ora a parte le battute...ma che succede alle ens???con  gli spaghi  fermi alle 00 del 15...mai successo.....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: ragioniamoci su

#14  riccardodoc80 Sab 17 Ago, 2013 13:51

Questa mattina erano aggiornati!
E anche adesso mi sembrano diversi dal precedente aggiornamento.

Secondo me c'è solo un problema di data!  

PS: si sono aggiornati ora, e mostrano infatti il passaggio perturbato di martedì!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di riccardodoc80 il Sab 17 Ago, 2013 13:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Discrepanza GFS - Ensemble: Ragioniamoci Su

#15  mondosasha Sab 17 Ago, 2013 15:07

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa mattina erano aggiornati!
E anche adesso mi sembrano diversi dal precedente aggiornamento.

Secondo me c'è solo un problema di data!  

PS: si sono aggiornati ora, e mostrano infatti il passaggio perturbato di martedì!


Si vero riccà!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML