Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Isola Di Calore Nel Nord Italia

#1  snow96 Mar 04 Dic, 2007 09:23

Buongiorno a tutti ragazzi.

Dopo quasi due anni passati nel nord Italia non posso fare a meno di constatare quanto l'isola di calore sia da queste parti un fenomeno importantissimo.

Vivo a Vicenza, una cittadina in fondo di 120.000 abitanti, come agglomerato urbano. Chiaramente il livello di urbanizzazione è tale che si può arrivare a Schio o Thiene (20/30 km) senza trovare aree di vera e aperta campagna. Campagne, colline e zone rurali propriamente dette si incontrano facilmente invece sui colli Berici, in prossimità della città, e a ridosso dell'Altopiano (Piovene - Rocchette), ma siamo già ad oltre 30 km dalla città. Marostica e Bassano sono molto più "rurali", con separazione più netta fra il centro e la campagna. Ma siamo davvero distanti da Vicenza.

In questo contesto non estremo l'isola di calore è comunque fortissima! Tutte le mattine prendo l'auto da casa, vicino al centro della città, e percorro in 15 minuti gli 8 km che mi separano dall'ufficio. La zona in cui lavoro è un'area industriale a ridosso dei colli Berici, per cui contornata dal verde su almeno due punti cardinali.
Ogni mattina, in condizioni di stabilità atmosferica, riscontro una differenza di ALMENO 3°C fra il centro e la periferia.
Stamattina ad esempio sono partito da casa con 6° e sono arrivato in ufficio con 2° e forte brina....

Non parliamo di Milano. Due volte ho avuto modo di uscire da Milano di notte: in entrambe i casi la differenza di temperatura fra il centro della città e posti come Agrate Brianza era di almeno 5°!

Dati che fanno riflettere....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Gio 06 Dic, 2007 22:48, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Isola Di Calore Nel Nord Italia

#2  zerogradi Mar 04 Dic, 2007 10:12

Soprattutto se rapportati a tutto il mondo possono far riflettere le rilevazioni delle stazioni poste in centri urbani...che ovviamente segnano e segneranno sempre temperature maggiori man mano che si avanzerà nel tempo..
L'isola di calore secondo me è una delle principali cause dell'allarmismo sul riscaldamento globale.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML