Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#1  marvel Gio 14 Ott, 2010 17:08

Questa notizia va a confermare l'influenza dell'urbanizzazione sulle temperature rilevate.
(vedi anche qui)
 
Peccato che, come mostra il grafico qui sotto, tutto ciò era stato già dimostrato nel 1996 da un altro studio fatto in California con le T° rappresentative per le diverse contee (da quelle meno popolose a quelle più popolose), a cui non è stato mai dato risalto (chissà perché...?)  

A voglia, poi, Al Gore e l'IPCC a dirci che nei loro calcoli delle T medie tengono conto accuratamente, tramite dei parametri di compensazione, dell'influenza dell'urbanizzazione... fateceli vedere questi parametri, anche perché ci sono studi che, confrontando i dati, smentiscono completamente tali affermazioni.
Insomma, in città c'è il Global Warming, in campagna praticamente non c'è...  
Non sarà mica che, dato che il 90% delle stazioni urbane si trova, per forza di cose, nell'Emisfero Nord, il motivo principale per cui nell'Emisfero Australe il riscaldamento globale è praticamente irrisorio (e in calo), mentre nell'Emisfero Boreale è più evidente, sta proprio in questa "piccola" differenza???      

goodridge_1996_ca-uhi_county

“We can now confidently say that the reason our cities are warmer and warming faster than the surrounding countryside during the day is because of the urbanisation…”
"Ora possiamo tranquillamente dire che la ragione per cui le nostre città sono più calde e il riscaldamento più veloce rispetto alla campagna circostante durante il giorno è a causa della urbanizzazione ..."

Mi verrebbe da dire: era ora! Bella scoperta!  

Ma vediamo il testo nella sua interezza:

bom_logo

<<Il ricercatori del Bureau of Meteorology of Australia (ufficio meteorologico) hanno scoperto che le temperature diurne nelle nostre città si stanno riscaldando più velocemente rispetto a quelle della campagna circostante e che ciò è prodotto dalle città stesse.

Il climatologo Belinda Campbell ha dichiarato: "sappiamo da diverso tempo che le temperature notturne delle città sono più calde a causa del fatto che il calore viene trattenuto dopo il tramonto molto più a lungo che in campagna e che, contemporaneamente, anche le temperature diurne sono aumentate".

"Ma quello che non sapevamo ancora era se anche le temperature diurne cittadine fossero aumentate a causa dell'urbanizzazione o se fosse dovuto al riscaldamento globale del pianeta legato all'effetto serra."

"Ora possiamo tranquillamente dire che la ragione per cui le nostre città sono più calde anche di giorno è che il riscaldamento è più rapido in città rispetto alla campagna circostante a causa dell'urbanizzazione, proprio perché tutti gli uffici, le case e le fabbriche assorbono il calore di più e lo trattengono un po' più a lungo "

In media, questo "effetto serra potenziato" è responsabile di circa 0,5 - 1,0 °C del riscaldamento osservato in tutto il mondo (più in alcune aree, meno in altri settori).

L'effetto aggiuntivo dovuto all'urbanizzazione sul riscaldamento varia da città a città (a seconda degli edifici e della vicinanza di parchi aperti in prossimità dei siti di osservazione).

Il team di ricerca ha analizzato i dati provenienti dagli archivi di 70 siti dell'Ufficio di meteorologia, al fine di quantificare quanto gli aumenti di temperatura diurna possano essere attribuiti all'urbanizzazione e quanto all'effetto serra.

I dati provengono per lo più da paesi con popolazioni che vanno dai 500 ai 100.000 abitanti, con alcuni paesi con più di 100.000 abitanti, o da luoghi isolati con quasi nessuno per centinaia di chilometri.

La signora Campbell ha presentato questi risultati all' Australian-New Zeland Clima Forum oggi, Giovedi (14 ottobre 2010). >>

Saluti.
Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#2  marvel Ven 15 Ott, 2010 14:53

Ma poi, scusate, che senso ha rilevare le temperature nelle aree urbane o anche solo in prossimità delle stesse, quando è dimostrata l'influenza che l'isola di calore ha sulle temperature locali!?

Voglio dire, non ha senso utilizzare dei termometri la cui posizione è tale da subire direttamente l'influenza delle fluttuazioni termiche dovute alle attività antropiche... se un termometro è posizionato in una zona a forte crescita urbana o in periferia (se non addirittura in centro), se la natura del suolo circostante va modificandosi nel tempo, con l'aumento di zone asfaltate/lastricate ed abitate, con edifici e sorgenti di calore in aumento, che senso ha continuare a rilevare le temperature in quei posti per dedurne l'andamento termico globale???  
 
Soprattutto se le modificazioni ambientali limitrofe non possono far altro che modificare la temperatura locale e solo nella direzione dell'aumento?

E' come pretendere che il termometro interno ad una casa sia rappresentativo delle temperature esterne, pur sapendo che così non è, e soprattutto in vista della ormai prossima accensione del riscaldamento!  

Visto che normalmente quando si parla di riscaldamento globale si parla di aumento di decimi o centesimi di grado, non sarebbe più prudente evitare artifici matematici, come la moltiplicazione per parametri correttivi, che essendo teorici potrebbero non corrispondere a realtà, provocando errori paragonabili all'aumento di qualche decimo di grado???

Prendiamo solo le temperature di posti isolati, sicuramente lontani dagli effetti dell'urbanizzazione, e discorso finito!
No?  

Mah!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : Il Riscaldamento Globale è Urbano E Non Globale.

#3  stefc Ven 15 Ott, 2010 17:11

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
   ......Voglio dire, non ha senso utilizzare dei termometri la cui posizione è tale da subire direttamente l'influenza delle fluttuazioni termiche dovute alle attività antropiche... se un termometro è posizionato in una zona a forte crescita urbana o in periferia (se non addirittura in centro), se la natura del suolo circostante va modificandosi nel tempo, con l'aumento di zone asfaltate/lastricate ed abitate, con edifici e sorgenti di calore in aumento, che senso ha continuare a rilevare le temperature in quei posti per dedurne l'andamento termico globale???  
 
Prendiamo solo le temperature di posti isolati, sicuramente lontani dagli effetti dell'urbanizzazione, e discorso finito!
No?  

Mah!


....evidentemente gli enti internazionali che usano i dati rilevati un po' in tutto il mondo non conoscono le condizioni in cui quei dati sono rilevati (e forse non lo vogliono neanche sapere, sono stazioni ufficiali e questo basta ed avanza.................)

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#4  zerogradi Mer 03 Nov, 2010 16:33

Si vabbè, infatti i ghiacciai si sciolgono a dismisura perchè stanno in mezzo ai grattacieli...
Che ricerche oh...ce spendono anche i soldi...

Si potrà discutere sulle cause del riscaldamento globale, ma mai confutarlo.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#5  marvel Gio 04 Nov, 2010 12:11

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si vabbè, infatti i ghiacciai si sciolgono a dismisura perchè stanno in mezzo ai grattacieli...
Che ricerche oh...ce spendono anche i soldi...

Si potrà discutere sulle cause del riscaldamento globale, ma mai confutarlo.


Allora:
il riscaldamento globale c'è, è dal 1850 che le temperature sono salite e che i ghiacciai (molti ghiacciai ma non tutti, né la stragrande maggioranza) hanno iniziato una progressiva fusione.
NON C'E' ALCUN DUBBIO che la temperatura sia aumentata dalla fine della PEG, e aggiungerei: per fortuna!
Il fatto che, invece, si sia osservato un aumento negli ultimi anni è messo in discussione da fattori di forte influenza come le aree urbane in crescita, ecc.
Non a caso tale aumento non è stato osservato dai satelliti, né sulle superfici degli oceani che, invece, dimostrano di aver invertito il segno di flusso di calore, che vede il superamento della quantità totale di calore perso rispetto alla quantità in ingresso, segno che la Terra sta perdendo calore/si sta raffreddando.
Infatti negli ultimi 10 anni le analisi comparate danno una diminuzione di calore, mentre la rete di stazioni WMO vede un sostanziale stallo, con temperature stabili se non in leggero aumento... guarda caso proprio sulle terre emerse.
Allora: se gli oceani toto perdono calore (segno inequivocabile che ne ricevono meno di prima) e le terre sono più calde... significa che che da qualche parte c'è un errore... o vogliamo credere che il sole si sia accanito sulle terre emerse??? (la CO2 è omogeneamente distribuita su tutto il pianeta)

Per quanto riguarda i ghiacciai, il fatto che molti continuino a sciogliersi è più che normale:
1) le temperature continuano ad essere sicuramente più alte di quando si sono formati (PEG).
2) normalmente i ghiacciai rispondono con un ritardo di almeno 10 anni alle fluttuazioni termiche.
3) molti ghiacciai sono stabili.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#6  zerogradi Gio 04 Nov, 2010 12:13

Dai Massimilià, i ghiacciai alpini dall'85 a oggi so spariti...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : Il Riscaldamento Globale è Urbano E Non Globale.

#7  stefc Gio 04 Nov, 2010 15:21

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  

Per quanto riguarda i ghiacciai, il fatto che molti continuino a sciogliersi è più che normale:
1) le temperature continuano ad essere sicuramente più alte di quando si sono formati (PEG).
2) normalmente i ghiacciai rispondono con un ritardo di almeno 10 anni alle fluttuazioni termiche.
3) molti ghiacciai sono stabili.


....ma uno studio sull'ablazione chimica dei ghiacciai è stato mai fatto ?
Tutti sappiamo che certi elementi chimici (tra cui, per esempio, il comune sale da cucina) abbassano il punto di congelamento.......
E se fosse l'inquinamento atmosmerico la causa di tutto ciò ?
Cioè sostanze chimiche inquinanti in sopensione nell'atmosfera che si posano sui ghiacciai e ne abbassano la temperatura di congelamento ?
Ecco quindi che magari la temperatura dell'aria è più o meno quella di sempre, ma è il punto di congelamento del ghiaccio che si è abbassato di qualche grado........
E' come quando buttano il sale sulle strade ghiacciate: anche se siamo sottozero il ghiaccio si scioglie......E questo forse spiegherebbe anche perchè negli ultimi decenni la neve caduta resiste di meno anche al piano, al di là della questione dell'isola di calore.........

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#8  zerogradi Gio 04 Nov, 2010 15:31

Fa tremendamente più caldoooo...!  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#9  marvel Gio 04 Nov, 2010 17:04

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa tremendamente più caldoooo...!  


Alessa'... 0,6°C in più (e sono i dati WMO) non sono facilmente avvertibili da un essere umano, mi sa che ti sei lasciato un po' suggestionare!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#10  zerogradi Gio 04 Nov, 2010 17:21

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa tremendamente più caldoooo...!  


Alessa'... 0,6°C in più (e sono i dati WMO) non sono facilmente avvertibili da un essere umano, mi sa che ti sei lasciato un po' suggestionare!  


Il clima sta cambiando, non sono i +0.6° che fanno la differenza...
Stiamo vivendo, almeno al nostro parallelo, delle estati roventi, ben più calde di 0.5° superiori alla medie...

Tutti se ne accorgono, e non hanno termometri coi decimali. Non volerlo vedere significa indossare il paraocchi.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : Il Riscaldamento Globale è Urbano E Non Globale.

#11  stefc Gio 04 Nov, 2010 18:40

.....per dare un contributo alla discussione, questi sono le medie climatiche al mio parallelo (43°:28':12'') ed alla mia altitudine (288 mt), riferite agli ultimi 24 anni registrati e suddivise per decennio:

                anni '80        anni '90       anni 2000    (sembra il venerdi sera su RAI1   )
gen             4,5°             4,2°              4,1°
feb              5,9°             5,2°              5,2°
mar             7,6°             8,4°              8,5°
apr            11,6°           10,9°             11,9°
mag           15,3°          16,2°              16,9°
giu             18,6°          20,0°              20,8°
lug             23,0°          22,9°              22,7°
ago            22,5°          23,2°              22,6°
set             18,8°          18,2°              17,5°
ott              14,0°          13,6°              14,1°
nov              7,1°            8,2°               8,9°
dic               5,2°            4,4°               5,1°

mm medi     841,3        1056,2             913,0  

N.B.
Il dato degli anni '80 è parziale e parte dal 1987.

Grandi differenze non le vedo.
A mesi in cui si è verificato un aumento (mar-apr-mag-giu) si contrappongono mesi in cui c'è stata una diminuzione (gen-feb-lug-set), gli altri mesi sono più o meno rimasti invariati.
Nell'insieme si evidenzia una tendenza al riscaldamento, ma è comunque inferiore al mezzo grado.
Quanto alla senzazione di caldo estivo, non sottovaluterei l'abuso dei condizionatori:
Quando lo usi troppo, anche soli 27° ti sembrano 35........................

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : il Riscaldamento Globale è urbano e non globale.

#12  marvel Gio 04 Nov, 2010 20:23

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....per dare un contributo alla discussione, questi sono le medie climatiche al mio parallelo (43°:28':12'') ed alla mia altitudine (288 mt), riferite agli ultimi 24 anni registrati e suddivise per decennio:

                anni '80        anni '90       anni 2000    (sembra il venerdi sera su RAI1   )
gen             4,5°             4,2°              4,1°
feb              5,9°             5,2°              5,2°
mar             7,6°             8,4°              8,5°
apr            11,6°           10,9°             11,9°
mag           15,3°          16,2°              16,9°
giu             18,6°          20,0°              20,8°
lug             23,0°          22,9°              22,7°
ago            22,5°          23,2°              22,6°
set             18,8°          18,2°              17,5°
ott              14,0°          13,6°              14,1°
nov              7,1°            8,2°               8,9°
dic               5,2°            4,4°               5,1°

mm medi     841,3        1056,2             913,0  

N.B.
Il dato degli anni '80 è parziale e parte dal 1987.

Grandi differenze non le vedo.
A mesi in cui si è verificato un aumento (mar-apr-mag-giu) si contrappongono mesi in cui c'è stata una diminuzione (gen-feb-lug-set), gli altri mesi sono più o meno rimasti invariati.
Nell'insieme si evidenzia una tendenza al riscaldamento, ma è comunque inferiore al mezzo grado.
Quanto alla senzazione di caldo estivo, non sottovaluterei l'abuso dei condizionatori:
Quando lo usi troppo, anche soli 27° ti sembrano 35........................

   


ti assicuro che i tuoi dati sono comuni... e le tue riflessioni sono condivisibili.
Le estati roventi, non a caso, sono più roventi nelle aree urbanizzate che nelle campagne.
I nostri nonni vivevano in un ambiente meno antropizzato, in case dalle mura spesse e si sapeva come difendersi dal caldo con sistemi naturali. Un tempo in estate si conservava gelosamente il fresco in casa, tenendo chiuse le persiane e le finestre molte ore... ora si utilizzano i condizionatori che riversano altro calore in prossimità degli edifici.
Asfalto (gli sterrati bianchi assorbono molto meno calore), piazzali di cemento o pietra, aree verdi ridotte (mancanza di radure ombreggiate con sempre più prati senza alberi, campi arati e coltivati, ecc... l'antropizzazione ha iniziato ad influenzare il nostro micro-clima, e parzialmente anche il clima, con l'agricoltura stessa (nata 7000-8000 anni fa)... ma mai in forma così massiccia come negli ultimi decenni.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 05 Nov, 2010 10:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : Il Riscaldamento Globale è Urbano E Non Globale.

#13  snow96 Ven 05 Nov, 2010 09:20

Io, se posso, mi infilo a metà strada tra Ale e Marvel, ovvero:

1) Il riscaldamento globale c'è stato e si è manifestato, tra le varie cose, anche nell'arretramento dei ghiacciai

2) Il riscaldamento globale è in stabilizzazione da una decina di anni, nonostante le concentrazioni di CO2 siano in costante aumento

3) Non credo sia corretto correlare in maniera diretta ed esclusiva il ritiro dei ghiacciai con l'aumento delle temperature. Un altro fattore fondamentale è quello dell'accumulo nivometrico annuale, che, per motivi più di circolazione atmosferica che non di temperature, si è andato riducendo negli anni. Mi piacerebbe leggere un'analisi accurata che contempli almeno i due fattori, per pesare l'effetto dell'aumento delle T rispetto a quello del calo degli accumuli nevosi. Analisi che non ho mai trovato

4) A sostegno del punto 3) non si può negare che in alcune zone del mondo i ghiacciai non siano in sofferenza (Scandinavia, ad esempio, dove sono in crescita). Sono una minoranza, ma non possono essere trascurati. Eppure le T medie sono aumentate anche li. Il metodo scientifico dice che se anche UN SOLO esperimento da risultati opposti agli attesi, la teoria deve essere ridiscussa, o ne vanno individuate in maniera inequivocabile le cause.

5) Le sensazioni traggono in inganno. Può darsi che facesse meno caldo in estate negli anni passati, ma me lo devono dire i termometri, non l'alone di sudore sotto le ascelle. Sono cambiate anche le nostre abitudini. Tanto per dire, quando avevo 15 anni stavo tutta l'estate in maglietta a scorrazzare per i campi e i boschi, facendo il bagno in piscina e tirando gavettoni su per i colli Umbri. Oggi sono in giacca e cravatta dentro una macchina nera attraverso la Pianura Padana ... anche se fosse più fresco, io percepirei il doppio del caldo.

6) Invito tutti a non fare il muro contro muro, il bianco contro il nero. La verità va cercata nel grigio!!!

7) Sul riscaldamento globale sono comunque agnostico.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : Il Riscaldamento Globale è Urbano E Non Globale.

#14  giulys Sab 06 Nov, 2010 16:34

Non sono di certo un sostenitore del riscaldamento globale e meno che mai dell'AGW, ma certo è che vedere queste immagini del ghiaccaio del rodano a inizio secolo scorso e ai giorni nostri, non è piacevole e fa pensare

 ghiacciaio_rodano_ieri

 Saluti
 



 
Ultima modifica di giulys il Sab 06 Nov, 2010 21:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Ricerca : Il Riscaldamento Globale è Urbano E Non Globale.

#15  marvel Sab 06 Nov, 2010 18:35

giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono di certo un sostenitore del riscaldamento globale e meno che mai dell'AGW, ma certo è che vedere queste immagini del ghiaccaio del rodano a inizio secolo scorso e ai giorni nostri, non è piacevole e fa pensare

Saluti


E' si, è triste... ma sapessi quanto deve essere stato triste vedere praterie e boschi venir sostituiti e ricoperti dalle dune di sabbia... anche questo è accaduto nell'Africa settentrionale... più e più volte.
Credo che sia stato altrettanto triste vedere avanzare i ghiacciai alpini là dove prima c'erano prati, foreste e persino villaggi di montagna... e questo è accaduto appena qualche secolo fa sulle nostre Alpi...
Quindi, AGW o no,  non condivido completamente questa tristezza.
Insomma, il fatto che il ghiacciaio del Rodano, come molti altri ghiacciai, ad inizio dello scorso secolo fosse molto più esteso e voluminoso, è una diretta conseguenza di un periodo freddo come la PEG, che di certo non può essere considerata la "normalità climatica".
Se non ci fosse stata la PEG, molto probabilmente non avremmo avuto nemmeno i ghiacciai che ci sono ora, dato che nel periodo precedente alla stessa, l'Optimum Medievale... periodo molto più caldo di quello attuale, i ghiacciai erano praticamente scomparsi da tutto l'arco alpino.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML