Ad un mese dall'acquisto posso cominciare a tirare le prime somme.
Tutti i sensori funzionano correttamente e la ricezione è buona. Ho piazzato il pluviometro e l'anemometro a circa 20m dal termo-igrometro con qualche ostacolo in mezzo e il segnale non è mai stato perso.
Il pluviometro di cui ho letto tanti commenti negativi a spasso per i forum si è rilevato il pezzo forte della stazione.
Ho fatto diversi test che riporterò qui sotto:
La prima serie di prove l'ho fatta introducendo manualmente l'acqua nel pluviometro. Per fare ciò ho preso un recipiente cilindrico del quale ho misurato l'area, facendo il rapporto con quella dello strumento e l'ho riempito fino a 50mm. Dato che il rapporto era 2,33 il pluvio La Crosse avrebbe dovuto segnare 21,5mm.
Ho messo l'acqua del recipiente in un imbuto chiuso con lo scotch e ho praticato un forellino per far uscire poco liquido alla volta. Ho ripetuto la prova man mano allargano il forellino e i dati che ho raccolto dicono che fino ad un rain-rate di 80mm/h è praticamente perfetto. Mai un errore sopra gli 0,5mm.
Versando l'acqua più velocemente invece comincia a sottostimare, come fanno più o meno tutti i pluvio elettronici.
Infine durante la pioggia di qualche giorno fa ho comparato i dati con un pluvio manuale e il risultato è stato questo: elettronico 13,6mm manuale 14mm.
Direi più che soddisfacente