Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Aggiungo i clusters che possono farci percepire il passaggio dal setting più "sfavorevole" al successivo. Premesso e ribadito: siamo lontani e va tenuta in conto pure la possibilità di "spalla" anticiclonica un po' più invasiva. Comunque, in questi clusters ho provato ad evidenziare qualche scenario "positivista".
Aggiungo in tralice, ma lo avevo già sottolineato, che nessun forecast ECMWF ha mai proposto anomalie positive per il periodo in corso, insomma questo di 3' decade, Natale e dintorni.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Dic, 2024 18:13, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Mer 25 Dic, 2024 18:12 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Ed ecco puntuale Gfs12Z che il giorno di natale alzò il gomito!
|
stefanoesse [ Mer 25 Dic, 2024 18:36 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
|
Olimeteo [ Mer 25 Dic, 2024 18:47 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
E intanto cupolone sarà, con una bella +7 in quota purtroppo... ampiamente previsto da gfs da oltre una settimana. Ci aspettano almeno 7 giorni di tempo stabile.
|
zerogradi [ Mer 25 Dic, 2024 19:17 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
E intanto cupolone sarà, con una bella +7 in quota purtroppo... ampiamente previsto da gfs da oltre una settimana. Ci aspettano almeno 7 giorni di tempo stabile.
Se fossero confermati gli scenari successivi (Befana o immediato post), le Forche Caudine del + 7 °C (e non i + 12 °\ 13°C degli altri Natale) si sopporteranno meglio.
Peccato solo che non sarò qui a godermi un eventuale bis più corposo delle evoluzioni di questi giorni.

Ultima modifica di and1966 il Mer 25 Dic, 2024 19:36, modificato 1 volta in totale
|
and1966 [ Mer 25 Dic, 2024 19:35 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Parecchi spaghi puntano il basso per l'anno nuovo. Vediamo se riusciamo a ricavarne qualcosa di concreto.
Per quanto concerne il cupolone, per la neve fa molto meno male l'alta pressione che un'eventuale perturbazione mite con libeccio sparato.
Certo, l'ideale sarebbe stata alta pressione e freddo, ma nel 2024 è chiedere troppo..
|
Fili [ Mer 25 Dic, 2024 19:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Penso che una rimonta post-Natale fosse abbastanza impressa nelle visioni onni-modellistiche e nei forecast, da giorni e giorni messa in conto.
La goccetta retrograda dei prossimi giorni, calamitata dal precedente cut-off, va invece, come più plausibile, un po ad est: GFS impreciso al riguardo.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 25 Dic, 2024 20:33, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Mer 25 Dic, 2024 20:19 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Sposerebbe la versione "positiva" dell'analisi di Fosso fatta nell'altro topic.
Paolo è sempre avanti! 
Incrociamo tutto. A Natale puoi
E grazie Paolo 
Grazie a voi
A corredo della possibile dinamica descritta nell’altra stanza e ben riportata copia/incolla da Oli, metto la media ens di stasera;
Nonostante la distanza è ben visibile l’onda europea, quindi il segnale di affondo è netto, ed è probabile che la massa fredda coinvolta sarà di notevole entità, vista la vicinanza dei flussi dal siberiano… ma per poter raggiungere bene le nostre latitudini serviranno altri incastri favorevoli. Soprattutto, come detto di la, saranno da osservare i possibili disturbi basso atlantici, che possono rallentare o anche impedire discese nette.
Vedremo.
|
il fosso [ Mer 25 Dic, 2024 21:19 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Dici bene, Mirco. Questo pannello di sintetiche anomalie settimanali sarebbe il seguito (con reset per rimodulazione d'onda: avremo un pattern a 3 onde planetarie?) di quello più "deleterio" postato ieri, ovvero con riproposizione (da vedere con che precisi riflessi sulla Penisola, ma mediamente una fase poco movimentata) di un classico Rex Block (a partire dalle anomalie nettamente positive mostrate ieri tra Labrador, Baffin e Groenlandia) con "rottura d'onda ciclonica" e quella tendenza a "risucchiare" le masse artiche in Oceano (vedi intervento di Paolo per puntualizzazioni tecniche).
EOF, come già scritto, che accendono questo segnale (NAO-/BLOCK-) ancor più chiaramente oggi, vista la non immane distanza.
Manovre, comunque, già visibili dalle Ens precedenti e dalle odierne.
Allargo la visuale, pur sempre ricordando che siamo lontani e sono solo tendenze di anomalie:
Poi vedremo (grosso modo, a tastoni, parleremmo di dopo il 5 Gennaio) se, col rimpinguo di vorticità est canadese andrà in porto una manovra da ingresso artico meridiano (spalla est del ridge atlantico permettendo).
E chi l'ha detto, ma sopra tutto, dove sta scritto che la rottura d'onda ciclonica ( NAO- / AO- ) avviene in oceano ?

|
setra85 [ Mer 25 Dic, 2024 21:29 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Io la vedo tra Labrador, Baffin e Groenlandia, Andri. Il resto, nella descrizione, ne è conseguenza. Almeno questo è quel che riesco a leggere.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Dic, 2024 01:57, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Mer 25 Dic, 2024 22:43 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Grazie a voi
A corredo della possibile dinamica descritta nell’altra stanza e ben riportata copia/incolla da Oli, metto la media ens di stasera;
Nonostante la distanza è ben visibile l’onda europea, quindi il segnale di affondo è netto, ed è probabile che la massa fredda coinvolta sarà di notevole entità, vista la vicinanza dei flussi dal siberiano…
Grazie, Pa'. Un accenno lo avevo buttato giù già ieri pomeriggio, molto alla svelta. Poi ho qui, a fiume, corredato con carte,
tra cui quelle emisferiche per possibili step evolutivi, in modo che fosse ancor più chiaro; con l'ovvia deduzione che 3 delle ultime sono Ens e, pur tali, sempre da prendere con le molle. Attendiamo e vedremo.
Sai che la stima è sempre massima e se condivido o mi ricollego a un'analisi altrui, quando ne imposto una mia, lo esplicito sempre. Ovviamente, altrettanto vale per quanto scritto da Giagi.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Dic, 2024 01:56, modificato 3 volte in totale
|
Olimeteo [ Mer 25 Dic, 2024 22:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
È sempre un piacere leggere le analisi di Oli, Paolo e Giagi. Mi raccomando portate buone nuove al più presto per il nuovo anno 
|
Verglas [ Gio 26 Dic, 2024 00:10 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Buoni gli aggiornamenti stamani per il periodo Befana di gran parte dei modelli.
Le manovre potrebbero iniziare verso il 3-4 di Gennaio.
Mi sa che a breve è ora aprire una nuova discussione.
|
Mich17 [ Gio 26 Dic, 2024 08:20 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno?
|
Gfs e gem i più ottimisti..
|
alias64 [ Gio 26 Dic, 2024 08:54 ]
|
 |
|