Con il weekend appena trascorso infatti pare possa essersi definitivamente archiviata la fase di caldo fuori stagione e di HP stabile che ci accompagnava ormai da mesi.
Negli ultimi 3 giorni infatti abbiamo tutti percepito un apprezzabile (per noi!) calo termico culminante con le minime di stamani, basse anche grazie ad un vento settentrionale finalmente cessato.

Cosa dobbiamo attenderci dalla seconda decade di Ottobre?
Di piogge serie ed organizzate, a quanto pare, non vi sono particolari tracce. Il nostro beneamato HP Europeo è vero che si sta togliendo dalle scatole migrando verso Ovest ma è altrettanto vero che non lascerà spazio a perturbazioni atlantiche degne di nota

Insomma mentre il Sud Italia è alle prese con piogge forti e conseguenti allagamenti pare che per il Centro le speranze di riattivare i pluviometri sian poche.
Un modesto peggioramento possiamo attendercelo per la giornata di Giovedì 20 quando degli spifferi Atlantici giungeranno sulla nostra Penisola causando piogge al Nord e piovaschi anche al Centro Italia:

Andando a spulciare nei "Long Range" di Reading e GFS si nota che forse la settimana prossima (metà) potrebbe esserci uno sblocco della situazione anche a livello pluviometrico ma siamo davvero lontanissimi nel tempo
