Bhè, che dire, in molte cose mi ci riconosco, anche se ne mancano tante altre, commerciali e non.
Comunque mi mette un po' di tristezza questo video, non tanto per nostalgia, ma perchè questo video mi sembra un po' sullo stampo di quello orribile della pubblicità delle "grandi marche italiane"... quello che fa vedere il bambino accompagnato fin dala nascita dai grandi marchi commerciali... direi quasi che un essere umano fosse un pollo in batteria d'allevamento!
Poi probabilmente è vero che la nostra generazione è stata la prima a crescere con i prodotti commerciali imperanti, oggi forse è molto peggio, ma come dice Luisito, riesce difficile riconoscersi totalmente in quel "NOI".
Ma questo video va preso per quello che è, e probabilmente la sua forza è quella di saper riportare in superficie molte sensazioni del nostro passato attraverso pochi semplici oggetti da noi usati e abitudini quotidiane.