#61 andrea75 Mer 12 Giu, 2019 11:32
A mio parere, dopo un po' di mesi ormai di valutazione, tutte le stazioni della Regione Marche, intesa come ente, si intende, soffrono un po' tutte di sovrastima. Quali più, quali meno, a seconda dell'installazione, ma sovrastimano un po' tutte.
Strano perché a vederle sono le stesse SIAP che utilizza la Regione Puglia, con ben altri risultati. E' evidente quindi, che al di là dell'installazione, c'è un problema di manutenzione, chiaramente carente o assente.
Infatti, credo sia quello il problema principale, o magari non sono state installate perfettamente a norma.
Beh le foto ci sono di ognuna. Alcune almeno all'apparenza non presentano difetti di installazione, anche perché molte sono installate in campo aperto. Quindi se la strumentazione è considerata professionale, e le SIAP, pur se "storiche", professionali lo dovrebbero essere, l'unico problema può essere solo la scarsa manutenzione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#62 green63 Mer 12 Giu, 2019 13:33
I problemi possono derivare da più fattori:
- la scarsa manutenzione certamente gioca un ruolo importante ma non è la causa principale
- il posizionamento, spesso vicino a pavimentazioni o strade asfaltate è molto più deleterio
- le strumentazioni Siap, in termini di sensori, sono assolutamente di alta qualità e pari ad altri prodotti professionali, molte colpe devono però essere attribuite alle schermature, i vecchi schermi Siap, notoriamente, avevano evidenti problemi di sovrastima in condizioni difficili, le nuove versioni sono state migliorate in questo senso, ma penso che la maggior parte utilizzino ancora il vecchio schermo
la somma di tutti i fattori influenti dà un'idea dell'affidabilità del dato
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#63 green63 Mer 12 Giu, 2019 14:21
e comunque il problema non riguarda solo le loro stazioni, se in rete abbiamo pce come questa
con "schermo" originale, non dobbiamo stupirci più di tanto se ora segna 36,9
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#65 green63 Mer 12 Giu, 2019 14:28
Potenza ad esempio credo sia un'altra di quelle da togliere...
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=2036
Confermi Mauro?
si Andrea, anche questa ha problemi, l'installazione non sarebbe da buttare ma qualcosa che non va c'è sicuramente
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#66 Freddoforever Mer 12 Giu, 2019 15:07
Ce ne sono invece alcune come P.pieca,Loro piceno,Force,Sant'angelo in pontano ed altre che hanno valori più veritieri,anzi qualche volta sembrano sottostimare.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#68 andrea75 Mer 12 Giu, 2019 15:43
e comunque il problema non riguarda solo le loro stazioni, se in rete abbiamo pce come questa
con "schermo" originale, non dobbiamo stupirci più di tanto se ora segna 36,9 
Mauro come ti dissi tempo fa, per un problema dovuto al server, erano saltati dei dati nel database. Non si è perso nulla, ma ho dovuto reimpostare alcune cose nelle configurazioni delle stazioni. Alcune di esse, contrassegnate e flaggate come non affidabili, si sono resettate, e quindi sono tornate ad essere al pari delle altre.
Ho recuperato quasi tutto, ma qualcosa può essermi sfuggito, come in questo caso.  Nel caso basta segnalarle.
é normale che la mia sottostimi di circa 1.5°C in queste condizioni perchè il pomeriggio sta riparata dal sole?
Ovviamente sì, se il termoigro è all'ombra sottostimerà a prescindere.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#69 nicola74 Mer 12 Giu, 2019 15:55
e comunque il problema non riguarda solo le loro stazioni, se in rete abbiamo pce come questa
con "schermo" originale, non dobbiamo stupirci più di tanto se ora segna 36,9 
Mauro come ti dissi tempo fa, per un problema dovuto al server, erano saltati dei dati nel database. Non si è perso nulla, ma ho dovuto reimpostare alcune cose nelle configurazioni delle stazioni. Alcune di esse, contrassegnate e flaggate come non affidabili, si sono resettate, e quindi sono tornate ad essere al pari delle altre.
Ho recuperato quasi tutto, ma qualcosa può essermi sfuggito, come in questo caso.  Nel caso basta segnalarle.
é normale che la mia sottostimi di circa 1.5°C in queste condizioni perchè il pomeriggio sta riparata dal sole?
Ovviamente sì, se il termoigro è all'ombra sottostimerà a prescindere.
Purtroppo stando in mezzo a palazzi e non abitando all'ultimo piano è impossibile avere un esposizione continua al sole!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#70 andrea75 Mer 12 Giu, 2019 15:58
Ovviamente sì, se il termoigro è all'ombra sottostimerà a prescindere.
Purtroppo stando in mezzo a palazzi e non abitando all'ultimo piano è impossibile avere un esposizione continua al sole! 
Eh lo so, capisco bene il problema. In questi casi solo un'installazione a tetto risolve il problema, ma so bene non essere sempre possibile.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#71 Adriatic92 Ven 14 Giu, 2019 10:19
@Green63
Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??
le stazioni meteo che vedi (tra cui anche la mia) con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? La posizione micro-climatica di una conca-vallata chiusa a mio parere dice tanto. Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto, che non sono di certo pochi..  Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare 
Tre giorni fa si parlava di una sovrastima in eccesso dei valori massimi diurni..
mi era venuta quindi l'idea di fare questo confronto, valutando i dati della mia stazione meteo con le altre sparse nella provincia che sono gestite dall'ente regionale ASSAM. I dati "collimano" tra loro, lo scarto difatti è ridotto: per inciso riporto il valore massimo che ho registrato di +34,9° , quella più vicina ha registrato +34,6° (Agugliano) , poi vedo comunque molti altri valori diffusi dai +33° ai +35° .
Al di la della probabile o mancata manutenzione, e del posizionamento, è possibile che tutte siano quindi "sfalsate" ?? Magari anche il contesto orografico può dire la sua..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16701
-
5522 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#72 green63 Ven 14 Giu, 2019 11:09
@Green63
Mauro, vorrei alcuni riscontri da parte tua, cosa ne pensi delle massime registrate nella giornata di ieri??
le stazioni meteo che vedi (tra cui anche la mia) con i valori a 33-34-35° (occasionalmente si va pure oltre) sono ubicate a valle, tu pensi che sia un problema in difetto di sovrastima, o che di certo quei valori grossomodo quasi allineati a parità di quota (grado più o meno) siano attendibili?? La posizione micro-climatica di una conca-vallata chiusa a mio parere dice tanto. Tra la collina e le zone di pianura interna il gap termico oscilla dai 3 ai 5° di differenza in un raggio chilometrico ridotto, che non sono di certo pochi..  Il divario poi si amplifica , confrontando i dati delle località pianeggianti interne con quelle costiere, ma lì è un'altro discorso, per cause dovute all'inerzia termica del mare 
Tre giorni fa si parlava di una sovrastima in eccesso dei valori massimi diurni..
mi era venuta quindi l'idea di fare questo confronto, valutando i dati della mia stazione meteo con le altre sparse nella provincia che sono gestite dall'ente regionale ASSAM. I dati "collimano" tra loro, lo scarto difatti è ridotto: per inciso riporto il valore massimo che ho registrato di +34,9° , quella più vicina ha registrato +34,6° (Agugliano) , poi vedo comunque molti altri valori diffusi dai +33° ai +35° .
Al di la della probabile o mancata manutenzione, e del posizionamento, è possibile che tutte siano quindi "sfalsate" ?? Magari anche il contesto orografico può dire la sua.. 
Ciao Daniel,
certamente la distanza, la differente esposizione, la differente orografia etc introducono differenze tali da rendere difficile qualunque confronto e peraltro di scarsa utilità.
Partiamo però dall'assunto che TUTTE le stazioni sovrastimano in questi periodi, nessuna esclusa, a meno che siano dotate di uno schermo ventilato al di sopra di ogni sospetto.
Le centraline che citi utilizzano su per giù tutte la stessa strumentazione e le stesse schermature, peraltro passive, ecco perchè le differenze non sono, se non in casi particolari, dovuti ad altre problematiche, particolarmente elevate, questo è sintomo di buona precisione, ma purtroppo di probabile scarsa accuratezza, dettata dalle difficili condizioni atmosferiche.
La tua vue non sfugge alla regola e, pur potendo contare invece in questo caso, di una manutenzione certamente molto curata, deve sottostare ad una sovrastima dettata dai limiti della schermatura originale.
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#73 zeppelin Lun 01 Lug, 2019 13:06
A occhio credo che la nuova stazione a Perugia, situata a Montemorcino, sia davvero schermata male. Fa delle massima assolutamente non realistiche. 39,0 gradi il 27 e 39,9 il 28. Sempre 2-3-4 gradi sopra San Marco che è lì accanto alla stessa quota praticamente.
Anche diverse stazioni del servizio regionale delle Marche sovrastimano le massime o registrano comunque anomalie. Ad esempio quella del Monte Bove era evidentemente tarata male, segnava temperature 2-3 gradi troppo basse rispetto a qualunque criterio ed è stata messa fuori rete giustamente. Ma ad esempio anche Ussita e Gualdo hanno massime esagerate per posti a 750 e quasi 1000 metri di quota, soprattutto se confrontate con la vicina Visso.  EDIT, vedo che lo avevate già notato!
P.S. non capisco nemmeno (se ne parlava con Virgilio, Virgi sul forum, di recente) il posizionamento della stazione di Chianciano Terme qua vicino. Registra massime decisamente molto basse per una quota di 450 metri, paragonabili a quelle registrate sulla vetta del Cetona. Dunque o la stazione è situata sopra Chianciano invece che sotto, in località Foce tipo a 600 e passa metri di quota, oppure c'è qualcosa che non va, magari un eccessivo ombreggiamento dello schermo che non va in sole pieno durante le ore più calde. Non lo so. Comunque roba da poco, l'abbiamo notata solo perchè è in zona e per Virgi addirittura sotto casa in teoria.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 01 Lug, 2019 13:11, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#74 andfra Lun 01 Lug, 2019 13:30
Abbiamo schermato con il boss la stazione di Montemorcino venerdì 29 alle 18. Da quel momento le massime sono in Linea tenendo conto che l’esposizione delle stazioni di Perugia è molto diversa intorno alla collina e delle differenze ci possono stare
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#75 andrea75 Lun 01 Lug, 2019 14:50
Sì, i dati precedenti a Venerdì di Montemorcino vanno cancellati. Rimane una leggera sovrastima, in alcune fasi della giornata, ma penso che 1°C/1.5°C in più del centro possano starci. Nel caso ci fossero differenze maggiori, la toglieremo
Riguardo le altre stazioni marchigiane è stato già detto tutto. Chiaramente gli errori di un mese fa, oggi sono più evidenti e marcati. Bisogna stabilire se c'è qualcosa da tenere o meno a questo punto, perché di controllarle una ad una purtroppo non ho tempo. Per me possiamo anche cestinarle, ma d'inverno i risultati non erano così drammatici ed erano stazioni molto utili alla causa.
Se però riteniamo che siano fortemente sballate, le togliamo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45090
-
3601 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|