Il 2012 rimane un'evento epocale che passò la storia, oltre 1mt di neve abbondante a fine episodio, accumuli eolici di circa un metro e mezzo, poi non sto in un luogo sperduto tra le montagne appenniniche , ma soltanto a 100mt di quota sul livello del mare e a 20km dal mare. Nelle zone alte di collina oltre i 200-300mt di quota superavamo i 2mt!! Romagna e Marche (parte nord del pesarese) erano seppellite da metrate di neve, sempre nelle zone di media/alta collina gli accumuli (non però a carattere eolico) erano superiori ai 3-4mt!!
Il 2005 me lo ricordo benissimo, avevo 13 anni, qui fece intorno al mezzo metro, l'appennino e le interne collinari dai 300mt in poi furono letteralmente sepolte!!
Il 2012 rimane un'evento epocale che passò la storia, oltre 1mt di neve abbondante a fine episodio, accumuli eolici di circa un metro e mezzo, poi non sto in un luogo sperduto tra le montagne appenniniche , ma soltanto a 100mt di quota sul livello del mare e a 20km dal mare. Nelle zone alte di collina oltre i 200-300mt di quota superavamo i 2mt!! Romagna e Marche (parte nord del pesarese) erano seppellite da metrate di neve, sempre nelle zone di media/alta collina gli accumuli (non però a carattere eolico) erano superiori ai 3-4mt!!
Il 2005 me lo ricordo benissimo, avevo 13 anni, qui fece intorno al mezzo metro, l'appennino e le interne collinari dai 300mt in poi furono letteralmente sepolte!!
Grazie
Se avessi uno scanner disponibile metterei quelle del 2005 con almeno 30 cm in più,la più grande nevicata a mia memoria.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario