Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Un po' di chiarezza sul variegatissimo clima umbro......

#1  zerogradi Gio 03 Nov, 2005 22:16

Data la grandissima varietà di tipologie climatiche presenti nel nostro territorio regionale ho voluto postare queste mappe che ritengo veramente fantastiche e interessanti. Verranno trattati aspetti come la fitoclimatologia, le medie climatiche annuali di temperatura e precipitazioni e molto altro.
Tutto grazie ai dati del sito della Regione Umbria, nello specifico del Servizio informativo territoriale,           www.umbriaterritorio.it.
Buona visione....   

legenda fitoclimatica2.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 477.76 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 670 volta(e)

legenda fitoclimatica2.jpg

legenda fitoclimatica1.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 412.89 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 780 volta(e)

legenda fitoclimatica1.jpg

Grafica1.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 425.01 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 918 volta(e)

Grafica1.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  zerogradi Gio 03 Nov, 2005 22:21

Passiamo ora al territorio vero e proprio, con una splendida carta ipsometrica

carta ipsometrica.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 389.58 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 690 volta(e)

carta ipsometrica.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  zerogradi Gio 03 Nov, 2005 22:24

Per proseguire poi con le medie precipitative annuali  e medie termiche annuali.

carta pluviometrica.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 261.52 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15829 volta(e)

carta pluviometrica.jpg


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  zerogradi Gio 03 Nov, 2005 22:26

Infine un grafico interessantissimo, che pone in evidenzia le zone mediamente  meno piovose e più povose della regione, facendo riferimento allo scarto medio di ogni stazione con la piovosità media annuale regionale.



graf4
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Francesco Gio 03 Nov, 2005 23:31

Non ho parole sono stupende, INTERESSANTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15858
3330 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  Mario Telluccio Gio 03 Nov, 2005 23:44

Questo è un post da puntare in alto!  
Tutto molto interessante. Noto con piacere che qui dietro casa mia, a Bocca Trabaria, abbimo il luogo più piovoso dell'Umbria, e non poteva essere diversamente.    Mario  
 




____________
Viva il sabato!
Viva la neve mista a gnocca!
 
Novizio
Novizio
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 65
Registrato: 02 Lug 2005

Età: 54
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Lama (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  andrea75 Ven 04 Nov, 2005 09:47

Complimenti Ale... interessantissimo! Metto subito il post in evidenza!
 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  zerogradi Ven 04 Nov, 2005 09:52

Allora possiamo fare una cosa a questo punto: chiunque abbia del materiale sul clima umbro in generale (carte, mappe, medie climatiche) lo aggiunga.
Io cercherò di fare altrettanto...già ho visto una "mappina" interessante....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  stinfne Ven 04 Nov, 2005 12:38

Ottimo lavoro Ale! da salvare e conservare!       
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  zerogradi Ven 04 Nov, 2005 12:52

Ragazzi, non dovete ringarziare me...   
...bensì la "Regione Umbria" che lo ha realizzato...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  snow96 Ven 04 Nov, 2005 19:54

Do anch'io il mio modestissimo contributo con questo file che riporta gli eventi nevosi a Spoleto, loc Collerisana, 405 m, dal 1996 in poi.
Come noterete ci sono diversi punti interrogativi, sia sulle date esatte che sull'evento meteo che ha originato la nevicata.
In particolare, prima del 2000, non conoscendo il mondo della meteo in internet, la descrizione dell'evento meteo si basa soprattutto sulla mia osservazione.
Sarebbe ottima cosa se ciascuno di voi potesse dare dei contributi per eliminare qualche punto interrogativo.

Buona lettura!

EVENTI NEVOSI A SPOLETO DAL 1996.doc
Descrizione:  
Download
Nome del file: EVENTI NEVOSI A SPOLETO DAL 1996.doc
Dimensione: 35.5 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 205 volta(e)

 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  burjan Ven 04 Nov, 2005 20:47

Io posto questo link. Analisi di tipo storico sul clima umbro, svolta dal CRIDEA (Regione Umbria).

http://www.regione.umbria.it/cridea/relazione/1clima/clima.htm

Molto più modestamente:

http://www.comune.foligno.pg.it/meteo/Clima.htm
   
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  ercen Mer 23 Nov, 2005 08:16

Stupende! Oltre alle istituzioni che le hanno realizzate, grande merito a te ghe le hai evidenziate .....per tutti noi più o meno  profani, grazie ancora.
 



 
avatar
italia.png ercen Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 101
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 71
Messaggi: 45
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: PERUGIA

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  zerogradi Mer 23 Nov, 2005 09:21

ercen ha scritto: 
Stupende! Oltre alle istituzioni che le hanno realizzate, grande merito a te ghe le hai evidenziate .....per tutti noi più o meno  profani, grazie ancora.


Di nulla...ho fatto solo il mio dovere di "appassionato"...    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  Federico Lun 09 Gen, 2006 11:15

Progetto laghi 2003-2005

http://www-b.unipg.it/laghi05/
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Tanto per fare un po' di chiarezza Greta Ambiente & Tecnologia 1 Mar 15 Nov, 2005 19:44 Leggi gli ultimi Messaggi
tifernate
No Nuovi Messaggi Il Grano umbro si fa dorato! Icestorm Meteocafè 4 Mar 22 Mag, 2007 21:52 Leggi gli ultimi Messaggi
Strivio
No Nuovi Messaggi Finalmente un po' di chiarezza!!! andrea75 Meteocafè 10 Mer 07 Ago, 2013 18:48 Leggi gli ultimi Messaggi
Mex71