#16 andrea75 Dom 31 Gen, 2016 21:28
Via Andrea. Stai facendo una polemica sterile. Controlla tutti i nomi e cognomi e curriculum e poi ne parliamo se vuoi. Paragonare queste persone a Tankerenemy è ridicolo, tra l'altro l'articolo che ho postato se non sbaglio lo lessi sulla bacheca di Andrea Corigliano, anche lui è di Tankerenemy? 
Ma quale polemica. Non era affatto una polemica, stavo solo scherzando... secondo me prendi ste cose sempre troppo sul serio, finendo come in questo caso per travisare, e per scambiare una battuta per una polemica. Siamo in un forum amatoriale, nessuno di noi è uno scienziato, e soprattutto le nostre opinioni per quanto possiamo crederci, restano opinioni e non cambieranno le cose... rilassiamoci ogni tanto. 
Secondo me dovresti venire una volta ad uno dei nostri incontri, e capiresti forse qual'è il vero spirito del forum.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45084
-
3595 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#17 Caldonevone Lun 01 Feb, 2016 03:12
Ragaaaaaa leggo solo ora tutti i commenti sulla Groenlandia...sono contento di aver attivato una discussione...certo mica era tutta verde ma sicuramente meno inospitale di adesso...cmq tutto quello che ho scritto è riportato nel libro "Il Tempo per Tutti" ,casa editrice Mursia, scritto da Guido Caroselli, esperto ponderato e non sensazionalista! Credo ne sappia più di noi! Facciamo pure esempi + recenti: l'ultima gelata seria del Tamigi risale al 1890 (Caroselli-conclusione Peg)...mancavano ancora 70 anni al GW antropico eppure il clima cambiò.................
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#18 mausnow Lun 01 Feb, 2016 11:49
Ragaaaaaa leggo solo ora tutti i commenti sulla Groenlandia...sono contento di aver attivato una discussione...certo mica era tutta verde ma sicuramente meno inospitale di adesso...cmq tutto quello che ho scritto è riportato nel libro "Il Tempo per Tutti" ,casa editrice Mursia, scritto da Guido Caroselli, esperto ponderato e non sensazionalista! Credo ne sappia più di noi! Facciamo pure esempi + recenti: l'ultima gelata seria del Tamigi risale al 1890 (Caroselli-conclusione Peg)...mancavano ancora 70 anni al GW antropico eppure il clima cambiò.................
Io tra l'altro sarei mooolto cauto nel definire "scienziati" gente che affibbia il premio "A qualcuno piace caldo" a un personaggio come Zichichi...
Qui mi pare evidente la voglia istintiva ed incontrollabile di zittire le voci contrarie, riporto testualmente quanto riportato nella pagina descrittiva del libro, "per riportare il dibattito entro i limiti di una discussione scientificamente corretta".
Voglia di "limitare".
Bah!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#19 zeppelin Lun 01 Feb, 2016 12:11
Qui mi pare evidente la voglia istintiva ed incontrollabile di zittire le voci contrarie, riporto testualmente quanto riportato nella pagina descrittiva del libro, "per riportare il dibattito entro i limiti di una discussione scientificamente corretta".
Bah!
Invece a me pare che in generale nell'ambiente meteo e nei forum, soprattutto i più importanti a livello nazionale (ML in particolare, il più vecchio di tutti, ci scrivevo anch'io a 20 anni) ci sia una decisamente maggioritaria corrente che tende a reagire infastidita ogni volta che si parla di GW, a tal proposito c'è un post sul forum sopracitato che si chiama "il dito e la luna" dove a dati scientifici e statistici inoppugnabili (tra l'altro anche negli articoli di ML ufficiali si inizia a "capitolare" vista la "doppietta" 2014-2015 a livello globale, smorzata ma non annullata dai dati satellitari) di chi parla di GW sempre più evidente, si risponde in mondo sguaiato e citando episodi come la neve in Cina o il freddo in Thailandia.
E che l'ultima gelata del Tamigi era stata nel 1890 con gli ultimi sgoccioli della Peg non è un segreto per nessuno. Il problema grosso è il "disaccoppiamento" tra attività solare e temperature globali avvenuto dalla fine del secolo scorso in poi. Come scriveva Snow giorni fa siamo in un periodo di attività solare piuttosto debole e comunque le temperature crescono, questo dà da pensare.
Comunque avevamo chiuso l'OT da un bel pò mi scuso ma rispondo solo alle critiche che mi vengono direttamente fatte.
Ultima modifica di zeppelin il Lun 01 Feb, 2016 12:28, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#20 Caldonevone Lun 01 Feb, 2016 18:24
Zeppelin nessuno nega l' influenza dell'uomo nei cambiamenti del clima verso il caldo a livello globale...forse negli ultimi 60 anni si è sommata una naturale fase verso il "caldo "più un contributo umano in tal senso, chi lo sa...è un dato di fatto xò che il clima cambia verso il freddo o il caldo anche indipendentemente dagli uomini! Pertanto nessuno può dire che, x esempio, tra 100 anni sarà ancora più caldo di oggi se l'attività antropica continua così...potrebbe essere vero come potrebbe avvenire l'esatto contrario! Ecco xké le teorie del GW vanno ascoltate ma anche ponderate!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#22 Fili Lun 01 Feb, 2016 18:56
Bellissimo il titolo...  riflette a pieno lo stato d'animo con cui è stato creato il topic, cioè questo:
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 Poranese457 Lun 01 Feb, 2016 18:59
Bellissimo il titolo...  riflette a pieno lo stato d'animo con cui è stato creato il topic, cioè questo: 
Sarà il 50esimo simile che apro pe "pulire" i topic previsionali........ ho finito anche le idee per i titoli!
Mo lo sai come va a finì? Che non ce scrive nessuno
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44611
-
6946 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 burjan Lun 01 Feb, 2016 21:19
Qui mi pare evidente la voglia istintiva ed incontrollabile di zittire le voci contrarie, riporto testualmente quanto riportato nella pagina descrittiva del libro, "per riportare il dibattito entro i limiti di una discussione scientificamente corretta".
Bah!
Invece a me pare che in generale nell'ambiente meteo e nei forum, soprattutto i più importanti a livello nazionale (ML in particolare, il più vecchio di tutti, ci scrivevo anch'io a 20 anni) ci sia una decisamente maggioritaria corrente che tende a reagire infastidita ogni volta che si parla di GW, a tal proposito c'è un post sul forum sopracitato che si chiama "il dito e la luna" dove a dati scientifici e statistici inoppugnabili (tra l'altro anche negli articoli di ML ufficiali si inizia a "capitolare" vista la "doppietta" 2014-2015 a livello globale, smorzata ma non annullata dai dati satellitari) di chi parla di GW sempre più evidente, si risponde in mondo sguaiato e citando episodi come la neve in Cina o il freddo in Thailandia.
E che l'ultima gelata del Tamigi era stata nel 1890 con gli ultimi sgoccioli della Peg non è un segreto per nessuno. Il problema grosso è il "disaccoppiamento" tra attività solare e temperature globali avvenuto dalla fine del secolo scorso in poi. Come scriveva Snow giorni fa siamo in un periodo di attività solare piuttosto debole e comunque le temperature crescono, questo dà da pensare.
Comunque avevamo chiuso l'OT da un bel pò mi scuso ma rispondo solo alle critiche che mi vengono direttamente fatte.
Quoto integralmente tutto. Purtroppo, a ragionare di AGW fra meteoappassionati si fa la figura di quello che se ne vuole scappare col pallone. Dovremmo invece noi essere i primi a diffondere consapevolezza, in un mondo in cui la gente prende la macchina anche per andare a ca**re e tiene i riscaldamenti a 25°C. Sarà che la passione meteo coincide molto spesso con una mentalità scientifica e positivista, per cui il progresso umano è necessariamente inarrestabile. Nel merito della discussione non entro, personalmente sono convinto che ormai i negazionisti dell'AGW non siano molto lontani da quelli dell'Olocausto. Si va contro, ma veramente contro ogni evidenza e contro l'opinione massiccia della comunità scientifica mondiale. Mi rifiuto perfino di entrare nel merito.
Il problema inconfessato di tanti è che l'AGW è la contraddizione finale e insolubile del modello di sviluppo economico affluente (posso dire capitalista?) che ha contraddistinto le nostre vite. Dover cambiare sistema ci terrorizza. La consapevolezza che non vedremo più un 1985, e che anzi dovremo ringraziare il cielo per ogni minimo cavetto che ci porti un goccio d'acqua, ci terrorizza. Ma è così. Prima ce ne rendiamo conto tutti e meglio è.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Lun 01 Feb, 2016 21:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#25 giantod Mar 02 Feb, 2016 09:56
Bellissimo il titolo...  riflette a pieno lo stato d'animo con cui è stato creato il topic, cioè questo: 
Sarà il 50esimo simile che apro pe "pulire" i topic previsionali........ ho finito anche le idee per i titoli!
Mo lo sai come va a finì? Che non ce scrive nessuno 
è proprio così...al prossimo topic sul lungo che compare l' HP subtropicale si ricomincia
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#26 Gab78 Mar 02 Feb, 2016 11:11
Qui mi pare evidente la voglia istintiva ed incontrollabile di zittire le voci contrarie, riporto testualmente quanto riportato nella pagina descrittiva del libro, "per riportare il dibattito entro i limiti di una discussione scientificamente corretta".
Bah!
Invece a me pare che in generale nell'ambiente meteo e nei forum, soprattutto i più importanti a livello nazionale (ML in particolare, il più vecchio di tutti, ci scrivevo anch'io a 20 anni) ci sia una decisamente maggioritaria corrente che tende a reagire infastidita ogni volta che si parla di GW, a tal proposito c'è un post sul forum sopracitato che si chiama "il dito e la luna" dove a dati scientifici e statistici inoppugnabili (tra l'altro anche negli articoli di ML ufficiali si inizia a "capitolare" vista la "doppietta" 2014-2015 a livello globale, smorzata ma non annullata dai dati satellitari) di chi parla di GW sempre più evidente, si risponde in mondo sguaiato e citando episodi come la neve in Cina o il freddo in Thailandia.
E che l'ultima gelata del Tamigi era stata nel 1890 con gli ultimi sgoccioli della Peg non è un segreto per nessuno. Il problema grosso è il "disaccoppiamento" tra attività solare e temperature globali avvenuto dalla fine del secolo scorso in poi. Come scriveva Snow giorni fa siamo in un periodo di attività solare piuttosto debole e comunque le temperature crescono, questo dà da pensare.
Comunque avevamo chiuso l'OT da un bel pò mi scuso ma rispondo solo alle critiche che mi vengono direttamente fatte.
Quoto integralmente tutto. Purtroppo, a ragionare di AGW fra meteoappassionati si fa la figura di quello che se ne vuole scappare col pallone. Dovremmo invece noi essere i primi a diffondere consapevolezza, in un mondo in cui la gente prende la macchina anche per andare a ca**re e tiene i riscaldamenti a 25°C. Sarà che la passione meteo coincide molto spesso con una mentalità scientifica e positivista, per cui il progresso umano è necessariamente inarrestabile. Nel merito della discussione non entro, personalmente sono convinto che ormai i negazionisti dell'AGW non siano molto lontani da quelli dell'Olocausto. Si va contro, ma veramente contro ogni evidenza e contro l'opinione massiccia della comunità scientifica mondiale. Mi rifiuto perfino di entrare nel merito.
Il problema inconfessato di tanti è che l'AGW è la contraddizione finale e insolubile del modello di sviluppo economico affluente (posso dire capitalista?) che ha contraddistinto le nostre vite. Dover cambiare sistema ci terrorizza. La consapevolezza che non vedremo più un 1985, e che anzi dovremo ringraziare il cielo per ogni minimo cavetto che ci porti un goccio d'acqua, ci terrorizza. Ma è così. Prima ce ne rendiamo conto tutti e meglio è.
D'accordissimo su questo! Ma sulla seconda frase mi permetto di essere garbatamente in disaccordo con Luisito...  Un conto è un orrore cieco, feroce, inumano e senza fine qual'è stato l'Olocausto, su cui non si deve nemmeno discutere e la cui negazione è semplicemente un crimine contro la sensibilità di ogni persona di buon senso, un conto è una questione scientifica sui cui credo si possa almeno ammettere una discussione, anche accesa, senza però considerare chi appartiene all'opposta "fazione", diciamo così, uno che vuole negare qualcosa. Il GW ESISTE e su questo non ci piove...  . Però credo che si possa discutere sui vari aspetti legati al fenomeno, senza essere tacciati di essere negazionisti o gente con le... fette di salumi davanti agli occhi... Sembra che appena qualcuno cominci a parlare di GW, evidenziando qualche "sfumatura" contraria alle idee di ciascun altro, si tocchi un nervo scoperto...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12054
-
4001 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#27 mausnow Mar 02 Feb, 2016 14:24
Qui mi pare evidente la voglia istintiva ed incontrollabile di zittire le voci contrarie, riporto testualmente quanto riportato nella pagina descrittiva del libro, "per riportare il dibattito entro i limiti di una discussione scientificamente corretta".
Bah!
Invece a me pare che in generale nell'ambiente meteo e nei forum, soprattutto i più importanti a livello nazionale (ML in particolare, il più vecchio di tutti, ci scrivevo anch'io a 20 anni) ci sia una decisamente maggioritaria corrente che tende a reagire infastidita ogni volta che si parla di GW, a tal proposito c'è un post sul forum sopracitato che si chiama "il dito e la luna" dove a dati scientifici e statistici inoppugnabili (tra l'altro anche negli articoli di ML ufficiali si inizia a "capitolare" vista la "doppietta" 2014-2015 a livello globale, smorzata ma non annullata dai dati satellitari) di chi parla di GW sempre più evidente, si risponde in mondo sguaiato e citando episodi come la neve in Cina o il freddo in Thailandia.
E che l'ultima gelata del Tamigi era stata nel 1890 con gli ultimi sgoccioli della Peg non è un segreto per nessuno. Il problema grosso è il "disaccoppiamento" tra attività solare e temperature globali avvenuto dalla fine del secolo scorso in poi. Come scriveva Snow giorni fa siamo in un periodo di attività solare piuttosto debole e comunque le temperature crescono, questo dà da pensare.
Comunque avevamo chiuso l'OT da un bel pò mi scuso ma rispondo solo alle critiche che mi vengono direttamente fatte.
Quoto integralmente tutto. Purtroppo, a ragionare di AGW fra meteoappassionati si fa la figura di quello che se ne vuole scappare col pallone. Dovremmo invece noi essere i primi a diffondere consapevolezza, in un mondo in cui la gente prende la macchina anche per andare a ca**re e tiene i riscaldamenti a 25°C. Sarà che la passione meteo coincide molto spesso con una mentalità scientifica e positivista, per cui il progresso umano è necessariamente inarrestabile. Nel merito della discussione non entro, personalmente sono convinto che ormai i negazionisti dell'AGW non siano molto lontani da quelli dell'Olocausto. Si va contro, ma veramente contro ogni evidenza e contro l'opinione massiccia della comunità scientifica mondiale. Mi rifiuto perfino di entrare nel merito.
Il problema inconfessato di tanti è che l'AGW è la contraddizione finale e insolubile del modello di sviluppo economico affluente (posso dire capitalista?) che ha contraddistinto le nostre vite. Dover cambiare sistema ci terrorizza. La consapevolezza che non vedremo più un 1985, e che anzi dovremo ringraziare il cielo per ogni minimo cavetto che ci porti un goccio d'acqua, ci terrorizza. Ma è così. Prima ce ne rendiamo conto tutti e meglio è.
Si vabbè, ma non è che se uno "osa" avere dubbi, sia pure su questioni diciamo così, universalmente accettate, deve essere subito taggato come negazionista dell'AGW o come uno che ha chissà quali interessi di non lottare contro l'inquinamento, eh!...
Io, pur tenendo il riscaldamento a 18° (e anche fino a 13 quando abitavo da solo), utilizzando l'auto solo in caso di necessità e per di più a metano, risparmiando l'acqua e riutilizzandola etc. etc., tuttavia mi permetto (e mi consento) di entrare nel merito di certe argomentazioni, e riflettendo mi capita che i dubbi assalgano la mente.
Ma perché questo dovrebbe variare i propri comportamenti ecologici, se uno già li adotta?
Se è di questo che si ha paura, stiamo freschi!
Io nelle barricate non ci sto. Né da una parte, né dall'altra. E come me, molti altri, per cui se qualcuno esprime qualche perplessità, perché prenderla per forza come voglia di contrapposizione? Perché infilarlo in una barricata?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#28 snow96 Mar 02 Feb, 2016 15:11
Quoto integralmente tutto. Purtroppo, a ragionare di AGW fra meteoappassionati si fa la figura di quello che se ne vuole scappare col pallone. Dovremmo invece noi essere i primi a diffondere consapevolezza, in un mondo in cui la gente prende la macchina anche per andare a ca**re e tiene i riscaldamenti a 25°C. Sarà che la passione meteo coincide molto spesso con una mentalità scientifica e positivista, per cui il progresso umano è necessariamente inarrestabile. Nel merito della discussione non entro, personalmente sono convinto che ormai i negazionisti dell'AGW non siano molto lontani da quelli dell'Olocausto. Si va contro, ma veramente contro ogni evidenza e contro l'opinione massiccia della comunità scientifica mondiale. Mi rifiuto perfino di entrare nel merito.
Il problema inconfessato di tanti è che l'AGW è la contraddizione finale e insolubile del modello di sviluppo economico affluente (posso dire capitalista?) che ha contraddistinto le nostre vite. Dover cambiare sistema ci terrorizza. La consapevolezza che non vedremo più un 1985, e che anzi dovremo ringraziare il cielo per ogni minimo cavetto che ci porti un goccio d'acqua, ci terrorizza. Ma è così. Prima ce ne rendiamo conto tutti e meglio è.
Beh beh, mo mo, non c'allargamo! Io credo alla libertà di pensiero e credo che si sia liberi perfino di non credere all'Olocausto, quindi figuriamoci all'AGW.
Prima di alcune considerazioni, riporto la mia posizione in merito per chi se la fosse persa. Io riconosco il GW, sono agnostico sull'AGW.
Il perché è presto detto: ho sufficienti competenze per leggere una serie di dati e constatare il GW mentre non ho le competenze per valutare le complesse interconnessioni tra attività antropica e GW.
Non riesco (forse è un mio limite) a fidarmi della massa di scienziati pro AGW, per il semplice motivo che un ampio consenso non è necessariamente predittivo di verità. Se avessimo ragionato così all'inizio del secolo scorso avremmo condannato all'ignominia Max Planck e quegli altri 4 visionari che credevano alla teoria dei quanti, sconfessando il dogma "natura non facit saltus" che sopravviveva forse dai tempi di Pitagora. E molti altri esempi possono essere portati, in campo strettamente scientifico, in cui una larga maggioranza era in errore.
Detto ciò, sono per l'approccio "no remorse", ovvero: nel dubbio facciamo qualcosa.
Cosa facciamo? Qui viene il bello (diciamo così) della mia posizione.
Luisito dice che non siamo disposti a rinunciare a un certo modello di sviluppo. Vediamo un po' .... Intanto faccio un piccolo inciso: penso che nei forum meteo, comunque siano le posizioni, ci sia una sensibilità maggiore e una percentuale mediamente più alta di persone che sarebbero disposte a fare dei passi indietro, rispetto alla media. Pensa te la media!
Dicevamo quindi del modello di sviluppo. Ecco, sicuramente la gente non è né disposta né educata a farlo, ma il problema più grosso è un'altro. I governi sono disposti? I capitali sono disposti? La finanza è disposta? Le risposte sono rispettivamente: no, no e no. Lo faranno per filantropia, perdendo soldi e consensi? La risposta è no.
Non parliamo poi del contesto attuale, con un petrolio a 30 $/barile! Gli investimenti per le rinnovabili crolleranno a picco! Si fa fatica a tenere a galla la barca così com'è! La Cina, il più grande inquinatore mondiale, è probabilmente in recessione ... al di là dei dati fasulli che ci propinano. Tra poco bruceranno anche gli stracci, per lo 0,01% di pil in più.
E poi, restando al nostro orticello, ma sai io, io che lavoro nelle rinnovabili da 12 anni, ora sono alle prese con la cogenerazione, sai quanto mi INCAZZO a sentire sti discorsi, sulla gente disposta o non disposta, quando per mettere un cogeneratore da ridicoli 5 kW, energia diffusa, capillare, devo fare un pacco di carte che costano, al cliente finale il 10% della macchina stessa chiavi in mano? Ma di che COP stiamo parlando? Ma di che aria fritta stiamo parlando????
Nessuno (che conta) vuole la transizione ad altri regimi energetici! Non riescono a rientrare delle spese delle centrali ENEL, con il calo di consumi che c'è stato. E questi danno una mano a me???? E questi si mettono a stimolare un'ulteriore riduzione dei consumi???
Strano poi, perché abbiamo un governo di ... aspetta che guardo su Wiki ... di SINISTRA (scusate, non mi ricordavo bene).
La transizione ci sarà, sarà lenta e fisiologica, e sarà determinata dalla ridotta disponibilità delle risorse convenzionali. E grazie all'(A) GW arriverà forse un 1% prima del suo decorso fisiologico, non di più, non di meglio.
Quindi sarà troppo lenta (infatti, a che conferenza siamo sul clima? 20? 30? 180? Le emissioni non hanno fatto altro che aumentare, l'incremento è diminuito quasi solo grazie alla recessione), sarà troppo lenta SE le previsioni sull'(A) GW si riveleranno esatte.
Saremmo spacciati.
E qui torno all'agnosticismo, che è un agnosticismo di SPERANZA. Se quella A non c'è, o pesa per solo il 10, 20, 30% del tutto, allora forse possiamo farcela. Altrimenti .... lassamo perdé.
Ultima modifica di snow96 il Mar 02 Feb, 2016 15:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#29 andrea75 Mar 02 Feb, 2016 15:52
Gran bell'intervento Marco... davvero.  Queste discussioni, e il modo con cui vengono portate avanti, onestamente, mancavano al forum...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45084
-
3595 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#30 Cyborg Mar 02 Feb, 2016 16:20
Mi associo ai complimenti
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8481
-
1463 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|