Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#76  andrea75 Ven 12 Dic, 2008 19:33

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DIRETTA DEL TEVERE A ROMA, STREAMING


Sarà qualche testata giornalistica o TV che cerca lo scoop... mi sa un po' da avvoltoi apostati, anche se noi la sappiamo apprezzare.


E' del Corriere della Sera.......
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45088
3599 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#77  marvel Ven 12 Dic, 2008 19:38

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DIRETTA DEL TEVERE A ROMA, STREAMING


Sarà qualche testata giornalistica o TV che cerca lo scoop... mi sa un po' da avvoltoi apostati, anche se noi la sappiamo apprezzare.


E' del Corriere della Sera.......


Ah, già, che scemo...      
Ero un po' distratto... ma l'opinione resta la stessa  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#78  burjan Ven 12 Dic, 2008 19:40

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Qui non c'è nessuno che gode per un alluvione, però sperare in certi quantitativi di pioggia quello sì, quando ce n'è la necessità. E se vuoi ti dico anche che insieme a Burjan, che spero mi legga, sono stato uno di quelli che un paio di mesi fa ha detto che a costo di rimettere al paro la situazione critica, si doveva essere persino pronti ad accettare un rischio di questo tipo.
Puntualmente la cosa è avvenuta, ma io non mi pento di averla scritta. La natura fa quel che vuole e noi siamo qui ad osservarla. Ma tanto fare finta di niente, o ignorare i problemi, non è che risolva molto le cose, anzi........


Leggo solo ora, me ne scuso.

Purtroppo, Fede, il clima mediterraneo ( non scomodiamo il Global Warming, per carità) è fatto così.
I grandi approvvigionamenti d'acqua, quelli che riempiono falde e invasi, si creano in queste situazioni, che sono dannose solo dal nostro punto di vista. Non certo da quello della natura.

Se avessimo avuto piogge ben distribuite nel corso dell'anno e degli anni saremmo stati in Inghilterra o in Irlanda.

Qui piove poco, e quando lo fa lo fa a ca**o di cane.

Son cose che ai miei tempi si studiavano alle elementari. C'è solo da prenderne atto.    
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#79  Federico Ven 12 Dic, 2008 19:57

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal vostro inviato sotto i Ponti.
La situazione appare ulteriormente migliorata nel senso che il livello del fiume si è ridotto visibilmente rispetto a questa mattina e questo nonostante la pioggia incessante anche se leggera.

Verso le 17 ho fatto questa foto sotto il ponte vicino al Lanificio di Ponte Felcino. Non so ben spiegare se il segno sui piloni sia il livello dell'acqua precedente o semplicemente l'umidità pescata dal cemento.......buona la prima? Come vedete è simmetrico sui 4 piloni e nel caso indichi il precedente livello dell'acqua (quello di ieri sera) siamo intorno ad 1 metro in meno. Scusate la qualità ma era praticamente buio...
Domani ne faccio un'altra dalla stessa posizione e vediamo.


@Andrea  tutto ok....è solo che le arterie (le mie) iniziano ad indurirsi e chiudersi...  

@Federico un po' di giorni fa (15?) mia figlia sostiene di averti visto sopra quel ponte della foto che andavi a piedi verso la zona industriale intorno alle 7.30 del mattino. noi andavamo a scuola e quando me l'ha detto ero ormai troppo avanti per fermarmi......possibile???

no fede. non ero io. Sono stato nella zona di Ponte Felcino solo giovedì 4 dicembre ma per fare lezione a scuola.
di solito poi quando mi metto a far foto ai fiumi dei ponti vedi anche una punto bianca con 4 frecce parcheggiata alla meglio in peggio.....

a proposito.

ho acquistato il corriere dell'Umbria... titoli da morir dalle risate. sembra chissà che sia successo.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#80  andrea75 Ven 12 Dic, 2008 19:59

Intanto ho ritrovato il mio messaggio:

http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=5525&p=81661#p81661

Era l'11 Settembre 2008 e la situazione poi è andata molto migliorando. Ma al di là dei danni, che vanno sicuramente contati, credo che siano di più i benifici. Ho buone notizie del Lago Trasimeno da parte della Provincia, che non so se sono state ufficializzate, quindi per ora non le do, ma posso anticipare che si è recuperato... e anche parecchio.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45088
3599 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#81  tifernate Ven 12 Dic, 2008 19:59

..stiamo assistendo all'ennesima buffonata amplificata da certo giornalismo....

che tristezza!

p.s. è partita pure una colonna delle prot. civile di Città di Castello allertati e chiamati dalla prot. civile di Roma.... faranno un bel weekend a vedere i negozi addobbati per il Natale

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#82  andrea75 Ven 12 Dic, 2008 20:22

Per quante potremo averne dette o fatte, non credo che qui si siano toccati i livelli di certe testate. La situazione a Roma è stazionaria e cmq sotto controllo, nonostante ci siano stati migliaia di sfollati.

Cmq direi di aspettare queste per tirare l'ultimo sospiro di sollievo:

 gfs_0_78

 gfs_0_84

Minimo stazionario per 12 ore, con un bell'occhialone a seguire, anche lui buono buono per altre 12 ore:

 gfs_0_102

L'inizio di settimana sarà di nuovo di forte maltempo, con temperature in quota in risalita. Con queste rimarrà coinvolto tutto il centro, quindi situazione ancora tutta da monitorare.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45088
3599 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#83  il fosso Ven 12 Dic, 2008 21:44

Ciao a tutti, qui la situazione si fà critica.
Oggi sono caduti finora quasi 60mm e non smette.
La valle è costellata di smottamenti, anche se finora piccoli; si staccano grossi ciottoli anche dalla collina fossatana e
alcuni di essi sono pericolosamente caduti sulla strada che sale verso casa mia. I campi a valle sono totalmente allagati e vari torrenti sono esondati in più punti. A peggiorare la situazione ci si è anche messo l'aumento termico,
con QN schizzata sopra i 1500m. Quello che mi preoccupa di più sono i valichi, attenzione a chi ha intenzione di passare per i due valchi appenninici di Fossato e di Scheggia, sono stati diverse volte soggetti a smottamenti anche considerevoli, per via della natura del terreno composto da roccia in buona parte calcarea e arenaria, quindi piuttosto friabile soprattutto dopo piogge così copiose. Speriamo non succeda niente, ma anche se ci sono reti di sicurezza ai lati della strada che passa in mezzo a questi muri di roccia, anche un sasso che sfugge a queste reti può essere pericoloso. Ocio!!!
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#84  tifernate Sab 13 Dic, 2008 00:35

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


L'inizio di settimana sarà di nuovo di forte maltempo, con temperature in quota in risalita. Con queste rimarrà coinvolto tutto il centro, quindi situazione ancora tutta da monitorare.


tanto entro domenica tutti quelli della prot. civile che sono andati giù oggi saranno rientrati a casa quindi non rischiano di trovarsi li per una nuova eventuale emergenza    
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#85  tifernate Sab 13 Dic, 2008 00:40

.... nona caso questa botizia è finita su CULTURA E SPETTACOLO  

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={B732B7DD-030F-49F9-9D60-7290D23ACF44}

Maltempo: Tevere cresciuto di 9 centimetri
12 dic 21:26 Cultura e spettacolo

ROMA - Sale la tensione a Roma per la piena del Tevere. Secondo nuove rilevazioni, il fiume e' cresciuto di nove centimetri nelle ultime due ore. Lo ha reso noto poco fa il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Il Tevere sarebbe arrivato a 12 metri e 49 cm: perche' esondi deve superare i 17 metri. Il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, poco fa intanto ha effettuato un breve sopralluogo a Ponte Sant'Angelo. (Agr)
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#86  nubes Dom 14 Dic, 2008 11:59

ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#87  Icestorm Dom 14 Dic, 2008 12:49

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?


Senza andare a scomodare le serie storiche degli anni 90, 80, 70 e indietro di scorrendo...non è per nulla vero, ma manco lontanamente....

Nel 2005 ne cadde molta di più di acqua!!!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#88  tifernate Dom 14 Dic, 2008 13:51

nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?


Su alcune zone può essere, specie nelle Alpi nord orientali e nel Lazio costiero, in Umbria no.  

p.s. comunque non so se generalizzava o si riferiva a qualche caso specifico, nel primo caso comunque la colpa non è sua ma di chi gliele riferisce.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#89  nubes Dom 14 Dic, 2008 17:23

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?


Su alcune zone può essere, specie nelle Alpi nord orientali e nel Lazio costiero, in Umbria no.  

p.s. comunque non so se generalizzava o si riferiva a qualche caso specifico, nel primo caso comunque la colpa non è sua ma di chi gliele riferisce.


si riferiva all' Italia in generale, e mi è sembrato moolto strano infatti,
concordo sul fatto che non sia colpa sua
 
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#90  giantod Lun 15 Dic, 2008 10:15

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


3) I ponti di cui ha parlato Mat (qui mi smentirete se non è così), sono stati chiusi anche per l'inagibilità, e non solo per prudenza. E la cosa non è così di rito

Andrea


Il ponte dell'uscita di Marsciano era stato chiuso in direzione Marsciano perchè il Tevere scorreva al di sopra della strada che collega Collepepe a Marsciano (zona Cerro). Purtroppo non ho foto in mio possesso dell'evento    
..In mia memoria (e confermo che non è un evento usuale e do' ragione ad Andrea ) ciò è avvenuto solo un'altra volta in passato (che l'acqua passi sopra la strada, di allagamenti ce ne sono stati diversi, d'altra parte quella zona fa parte della pianura alluvionale del fiume dove non è difficile che il Tevere esca) oltre all'evento del 2005 che fa storia a sè...speriamo che questi 2 giorni non replichino la situazione, anche se le premesse non sono buone  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Meteopranzo Estate 2008 - Commenti e foto andrea75 Incontri 37 Ven 27 Giu, 2008 09:40 Leggi gli ultimi Messaggi
Sunrise
No Nuovi Messaggi Situazione neve Alpi e Appennino: aggiorna... Paolo Leoni Archivio segnalazioni 91 Lun 06 Feb, 2017 09:04 Leggi gli ultimi Messaggi
gubbiomet
No Nuovi Messaggi Importante: Problemi rete meteo e Wunderground: aggior... andrea75 Rete Meteo 29 Lun 17 Lug, 2023 22:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Fiocco81