VANTAGE PRO2 NUOVA


Titolo: VANTAGE PRO2 NUOVA
Ciao a tutti.sono contento di dover essere tornato qui ancora,visto che sono stato assente per un po perché avevo aparechio che trasmetteva del CML che non era compatibile con Linea Meteo.Poi ho deciso di cambiare e ho presso WS2 -WING che e una meraviglia direi.Adesso mi trovo in questa situazione :smile: , ho comprato un altra vantate pro 2 , perché voglio instalarla nel mio paese d'origine o vero la Bulgaria visto che ha un clima molto se si può dire così "divertente" variabile. E voglio mettere la nuova stazione a casa mia qua a Carpiano e la vecchia la porto in BG.ho qualche domanda da fare a voi esperti e colgo l'occasione a dire che due ani fa grazie a voi ho configurato la stazione,non capivo quasi nulla.le domande sono queste:
E suficente che staco la spina alla vecchia stazione e ataco la nuova? gli archivi rimangono gli stessi?
E poi per i settaggi della nuova, come esce dalla fabbrica va bene per noi in europa? specialmente pluviometro, se devo aggiungere adattatore per 0,2mm o va bene così come e?
Devo riatacare la nuova console ancora a weather link per settaria o pure lo posso fare dalla console e basta? e lascio il settagio come era dell weather link?
La mia stazione e installata su tetto e ben calibrata e poi ho un altra all suolo sempre della vantate pero solo per temperatura e umidità , credo che la nuova console la trova da sola vero?
Ma per adesso basta con le domande voglio oggi solo assemblare la nuova e in settimana sostituirla.Grazie mille.

Titolo: Re: VANTAGE PRO2 NUOVA
Ho fato delle prove a mio parere interessanti.mentre ho la stazione ancora in casa, ho fato la prova su pluviometro, perche ho leto dele discusioni al infinito, per tarare pluvio.allora ho versato 200ml di aqua e bilancino deve fare 38 scatti senza adattatore per 0.2mm e 48 scatti con adattatore.la stazione e PERFETTA tarata benissimo alla precisione, ma la cosa che mi ha stupito e come va versata l'aqua. La prima prova l'ho fato versare lentamente dal misurino (200ml) aqua e scati sono risultati 31 (non ho messo adattatore). Ho ripetuto la prova altre due volte ,questa volta con la siringa molto lentamente,circa 20min per versare 200mm, che credo in realta sucede cosi,e i conti sono tornati.quindi per me mito sfatato che le DAVIS escono starate dalla fabrica. Scusate ma io cosi ho leto nei vari forum.adesso la mia domanda e, posso non montare adattatore e impostare la console in 0.2mm? Grazie

Titolo: Re: VANTAGE PRO2 NUOVA
Auguri di buon natale a tutti.Per non aprire nuovo topic scrivo qua. qualcuno sa dirmi come si alimenta la ISS della Davis, naturalmente escludendo la batteria? Tutto questo chiedo, perché oltre alla Davis plus su tetto ho anche una (umidità e temperatura) giù in giardino e ogni 2 mesi devo cambiare la pila (6€) non irrilevante.stando alla batteria 3volt,ho comprato un piccolo alimentatore universale con apposito spinotto e ho alimentato la stazione.Subito sono cominciati i problemi nel senso la stazione e sparita dal la console poi e comparsa con la scritta batteria debole e così via.Un altra domanda che mi sono posto e se il voltaggio e come quello della batteria?visto che nel manuale non ce scritto molto. Ansi non sono mai riuscito a trovare manuale del ISS in italiano.Grazie.

Titolo: Re: VANTAGE PRO2 NUOVA
mitkovox ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Auguri di buon natale a tutti.Per non aprire nuovo topic scrivo qua. qualcuno sa dirmi come si alimenta la ISS della Davis, naturalmente escludendo la batteria? Tutto questo chiedo, perché oltre alla Davis plus su tetto ho anche una (umidità e temperatura) giù in giardino e ogni 2 mesi devo cambiare la pila (6€) non irrilevante.stando alla batteria 3volt,ho comprato un piccolo alimentatore universale con apposito spinotto e ho alimentato la stazione.Subito sono cominciati i problemi nel senso la stazione e sparita dal la console poi e comparsa con la scritta batteria debole e così via.Un altra domanda che mi sono posto e se il voltaggio e come quello della batteria?visto che nel manuale non ce scritto molto. Ansi non sono mai riuscito a trovare manuale del ISS in italiano.Grazie.



I sensori si alimentano con il pannello solare collegato ad un piccolo accumulatore intero alla ISS.

E' davvero strano che ogni 3 mesi tu debba cambiare le pile del gruppo sensori: in questo caso molto probabilmente il pannello solare non funziona come deve oppure hai delle infiltrazioni di umidità che rendono "sterile" l'accumulatore. Sinceramente proprio non saprei.......

Titolo: Re: VANTAGE PRO2 NUOVA
io sono quasi 4 anni che ho la Davis... e non ho ancora dovuto cambiarle... senti l'assistenza :wink:

Titolo: Re: VANTAGE PRO2 NUOVA
Io parlavo della stazione temperatura/umidita e quella che voglio alimentare e lei non ha panelli solari o vero ha un spinotto per solare e uno per alimentazione tipo cablata.quelli invece sul l'altra stazione che ho su tetto sono quasi 2 ani e funziona tutto bene.comunque ho visto che in ogni ISS dela Davis ci sono tre tipi di alimentazione, batteria,spinotto pet solare e spinotto per alimentazione normale e io voglio usare ultimo.

Titolo: Re: VANTAGE PRO2 NUOVA
Credo di aver trovato la solizione.la ISS dela Davis e alimentata con 5v, non 3v come pensavo.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1439s (PHP: -45% SQL: 145%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato