* Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

* Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Articolo
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabato?  


Do sta la novità??   


Ma non inizia stanotte e finisce sabato mattina?



 
 Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 14:30 ]


* Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Commenti
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabato?  


Do sta la novità??   


Infatti sabato nevicherà per buona parte della giornata soprattutto sulla parte orientale della regione. Più aperture su quella occidentale.  



 
 gubbiomet [ Gio 20 Gen, 2011 14:31 ]
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Invece Frasnow ha ragione. Quello in blu è lo stau di domenica. Per venerdì e sabato siamo sempre a +2 a 300 metri, con urgente bisogno di precipitazioni intense e colonna d'aria bella diaccia.  



 
 burjan [ Gio 20 Gen, 2011 14:33 ]
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Io vado avanti della mia idea... periodo più produttivo (per tutti, Val Tiberina ed Appennino escluso) quello a cavallo tra Venerdì e Sabato pomeriggio... so 3 giorni che lo dico e ne sono ancora più che convinto  



 
 Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 14:38 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece Frasnow ha ragione. Quello in blu è lo stau di domenica. Per venerdì e sabato siamo sempre a +2 a 300 metri, con urgente bisogno di precipitazioni intense e colonna d'aria bella diaccia.  


l'infallibile stau di questi tempi!    



 
 Fili [ Gio 20 Gen, 2011 14:42 ]
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Invece Frasnow ha ragione. Quello in blu è lo stau di domenica. Per venerdì e sabato siamo sempre a +2 a 300 metri, con urgente bisogno di precipitazioni intense e colonna d'aria bella diaccia.  


Non si bestemmia...              



 
 zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 14:47 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabato?  


Do sta la novità??   


Infatti sabato nevicherà per buona parte della giornata soprattutto sulla parte orientale della regione. Più aperture su quella occidentale.  


Concordo, visto l'andazzo che i vari LAM stanno prendendo, a mio avviso..felice di sbagliarmi poi!



 
 jony87 [ Gio 20 Gen, 2011 14:53 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabato?  


Do sta la novità??   


Infatti sabato nevicherà per buona parte della giornata soprattutto sulla parte orientale della regione. Più aperture su quella occidentale.  


Concordo, visto l'andazzo che i vari LAM stanno prendendo, a mio avviso..felice di sbagliarmi poi!




Jony sabato pomeriggio vengo davanti casa tua a fare le sgommate sulla neve con la 4x4, tu preparami il caffè!  



 
 Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 15:22 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sabato?  


Do sta la novità??   


Infatti sabato nevicherà per buona parte della giornata soprattutto sulla parte orientale della regione. Più aperture su quella occidentale.  


Concordo, visto l'andazzo che i vari LAM stanno prendendo, a mio avviso..felice di sbagliarmi poi!




Jony sabato pomeriggio vengo davanti casa tua a fare le sgommate sulla neve con la 4x4, tu preparami il caffè!  


Ok..sempre se ovviamente ci azzecchi con la previsione!!    



 
 jony87 [ Gio 20 Gen, 2011 15:24 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per GFS06 sabato è neve a tutte le quote. Se a 300 metri ci sono -0,5/-1°C, a 200 metri non può certo piovere.

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 20 JAN 2011 06Z&
 CALCULATION STARTED AT: 20 JAN 2011 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:           96 &

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         975 MB         975 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC
 HR
+  0.     95.5          -27.3           95.6          -29.1           32.7            4.6
+  3.     93.8          -24.4           96.2          -31.4           32.3            3.9
+  6.     92.6          -20.1           94.6          -25.1           32.4            3.0
+  9.     92.0          -21.3           97.2          -25.9           32.8            2.2
+ 12.     93.9          -23.2           98.6          -36.4           32.4            2.0
+ 15.     92.6          -24.6           97.0          -24.3           31.6            2.1
+ 18.     92.5          -19.2           94.5          -18.8           31.5            1.9
+ 21.     93.0          -20.3           96.6          -30.9           31.7            2.7
+ 24.     93.8          -14.1           95.6          -29.5           31.4            3.1
+ 27.     92.4          -21.1           95.4          -30.3           31.2            2.8
+ 30.     93.6          -20.9           97.9          -32.6           32.0            2.0
+ 33.     97.3          -28.6           98.7          -38.7           32.4            2.0
+ 36.     95.5          -23.3           98.2          -26.6           32.1            2.3
+ 39.     92.3          -19.0           96.2          -20.9           31.6            2.3
+ 42.     91.2           -9.9           97.9           -9.1           32.4            1.9
+ 45.     88.7           -1.4           88.5           22.8           33.3            2.2
+ 48.     91.1           -9.6           82.4            9.4           33.3            2.3
+ 51.     90.7           -9.1           87.7           12.5           33.2            1.8
+ 54.     85.7           -9.3           85.8           13.2           33.9            0.5
+ 57.     86.6          -10.3           89.6            0.8           34.4           -0.0
+ 60.     89.2          -15.8           93.5           -5.9           34.8           -0.3
+ 63.     89.9          -17.8           83.9            3.8           34.9           -0.5
+ 66.     84.3          -16.4           65.4            4.4           35.9           -1.4
+ 69.     86.6           -9.2           66.0            3.7           36.7            0.2

+ 72.     86.1          -10.8           73.7            1.1           36.7            2.1
+ 75.     83.2           -7.4           62.6            4.4           37.1            1.9
+ 78.     77.6           -0.6           42.0            3.5           38.2           -0.1
+ 81.     68.3            2.7           28.5            3.1           38.9           -0.5
+ 84.     60.9            3.9           26.2            1.9           39.2           -1.1
+ 87.     49.2            6.7           33.5            4.7           39.1           -1.6
+ 90.     39.0            5.8           44.1            2.9           39.4           -1.6
+ 93.     37.5            5.1           47.7            3.7           39.7            0.4
+ 96.     37.4            2.1           45.5            0.1           39.1            3.2

Ragazzi cosa bisogna mettere sul meteogramma per vedere la T ad una quota di 300m (975 M)
Grazie



 
 ARTICO81 [ Gio 20 Gen, 2011 16:12 ]
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Eccola la gufata va!        

 immagine_1295536405_110060



 
 Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 16:13 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
nessuno commenta le GFS12?   



 
 Fili [ Gio 20 Gen, 2011 17:14 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nessuno commenta le GFS12?   


Fanno schifo!    



 
 Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 17:16 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nessuno commenta le GFS12?   


Fanno schifo!    


Stai a scherza, vero?!?!?



 
 stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 17:22 ]
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nessuno commenta le GFS12?   


Fanno schifo!    


Stai a scherza, vero?!?!?


No no.. son buone



 
 andrea75 [ Gio 20 Gen, 2011 17:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 7 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno