secondo voi come sara' il prossimo inverno???

secondo voi come sara' il prossimo inverno???
Articolo
Messaggio secondo voi come sara' il prossimo inverno??? 
 
io penso che sara' molto freddo   con moltissime fasi fredde provenienti da nord est  con nevicate diffuse sull'appenino  abruzzese marchigiano e nella parte orientale dell'umbria (gubbio citta di castello gualdo ecc ) con qualche debbole nevicata   che raggiungera anche la toscana l'umbria occidentale  e il lazio


invece per le zone alpine  solo freddo e poca neve     che ne dite???



ciao a tutti e prepariamoci per l'inverno  

un saluto a tutto il forum un saluto speciale  a marvel - roberto- tifernate -Ternano-zerogradi-



 
 grego [ Dom 04 Set, 2005 00:04 ]


secondo voi come sara' il prossimo inverno???
Commenti
Messaggio  
 
Io temo che dopo alcuni inverni positivi per la pioggia e/o la neve possa di nuovo scapparci un brutto blocking di alta subtropicale, con assi di Woeikof a tutto spiano.
E' una sensazione, un calcolo statistico, nulla più.



 
 burjan [ Dom 04 Set, 2005 00:16 ]
Messaggio  
 
Innanzitutto spero in un autunno assai nevoso per le Alpi...na hanno veramente bisogno. Poi ho una sensazione(solo di sensazione posso parlare, visto che non credo ASSOLUTAMENTE alle previsioni stagionali):a differenza degli ultimi anni avremo una prima parte di inverno fredda (dicembre).  



 
 zerogradi [ Dom 04 Set, 2005 10:44 ]
Messaggio  
 
Secondo me l'inverno sarà lungo circa 3 mesi, inizierà a dicembre e finirà a marzo!    ........la fasi della circolazione generale depongono ancora per un inverno buono, ma tutto può accadere.

Ciao



 
 tifernate [ Dom 04 Set, 2005 11:04 ]
Messaggio  
 
tifernate ha scritto: 
Secondo me l'inverno sarà lungo circa 3 mesi, inizierà a dicembre e finirà a marzo!    ........la fasi della circolazione generale depongono ancora per un inverno buono, ma tutto può accadere.

Ciao


Mi hanno detto che il prossimo inverno a Città di Castello non farà un fiocco di neve.... pioverà anche con una -20°............      



 
 zerogradi [ Dom 04 Set, 2005 11:21 ]
Messaggio  
 
zerogradi ha scritto: 
tifernate ha scritto: 
Secondo me l'inverno sarà lungo circa 3 mesi, inizierà a dicembre e finirà a marzo!    ........la fasi della circolazione generale depongono ancora per un inverno buono, ma tutto può accadere.

Ciao


Mi hanno detto che il prossimo inverno a Città di Castello non farà un fiocco di neve.... pioverà anche con una -20°............      


Sì! Questa voce è arrivata pure a me....    



 
 Francesco [ Dom 04 Set, 2005 12:01 ]
Messaggio  
 
Francesco ha scritto: 
zerogradi ha scritto: 


Mi hanno detto che il prossimo inverno a Città di Castello non farà un fiocco di neve.... pioverà anche con una -20°............      


Sì! Questa voce è arrivata pure a me....    


Si, si, rosicate rosicate .......qui anche nei peggiori inverni qualche fiocco si vede , da voi invece ?     

Ciao



 
 tifernate [ Dom 04 Set, 2005 13:51 ]
Messaggio  
 
La cosa più importante è che non piova troppo fino a dicembre... ho fatto scassare il campo e se piove troppo diventa un mare di fango, addio semine.
Comunque anche io vado per sensazioni, nessuna fiducia nelle stagionali, se le posto è solo per curiosità



 
 burjan [ Dom 04 Set, 2005 16:29 ]
Messaggio  
 
tifernate ha scritto: 
Francesco ha scritto: 
zerogradi ha scritto: 


Mi hanno detto che il prossimo inverno a Città di Castello non farà un fiocco di neve.... pioverà anche con una -20°............      


Sì! Questa voce è arrivata pure a me....    


Si, si, rosicate rosicate .......qui anche nei peggiori inverni qualche fiocco si vede , da voi invece ?     

Ciao


Il problema è che a Spoleto non esistono inverni "peggiori"....  



 
 zerogradi [ Dom 04 Set, 2005 18:06 ]
Messaggio Re: secondo voi come sara' il prossimo inverno??? 
 
grego ha scritto: 

un saluto a tutto il forum un saluto speciale  a marvel - roberto- tifernate -Ternano-zerogradi-


E un saluto a me che ne sono il fondatore?!?  

Dai sto scherzando!

A parte questo direi che proninciarsi sull'inverno mi pare ancora un po' prestino... alle stagionali ci credo poco e ovviamente si va per sensazioni. Come si diceva tempo fa con Francesco spesso gli anni con le estati finite anzitempo poi non ci hanno regalato grossi inverni, ma alla fine son sempre convinto che il tempo fa sempre ome vuole ed  è sempr giusto sognare un po'...
Quindi, a parte la certezza su ciò che farà a Castello, auguro a tutti un inverno freddo e foriero di neve!     Anche a te Fabio...  



 
 andrea75 [ Dom 04 Set, 2005 18:09 ]
Messaggio  
 
Io penso che sarà un inverno con nevicate precoci che inizieranno ad imbiancare l'appennino già dal mese di ottobre oltre gli 800-1000 metri, mentre novembre e dicembre saranno nevosissimi anche a basa quota con belle iruzioni di Burian. poi fase più mite e temperata tra gennaio e febbraio e colpo di coda a marzo con altre belle nevicate fino in pianura!!       



 
 meteourbino [ Dom 04 Set, 2005 20:48 ]
Messaggio  
 
meteourbino ha scritto: 
Io penso che sarà un inverno con nevicate precoci che inizieranno ad imbiancare l'appennino già dal mese di ottobre oltre gli 800-1000 metri, mentre novembre e dicembre saranno nevosissimi anche a basa quota con belle iruzioni di Burian. poi fase più mite e temperata tra gennaio e febbraio e colpo di coda a marzo con altre belle nevicate fino in pianura!!       


Beh, il burjan a novembre è un po' improbabile, no????     



 
 zerogradi [ Dom 04 Set, 2005 20:53 ]
Messaggio  
 
meteourbino ha scritto: 
Io penso che sarà un inverno con nevicate precoci che inizieranno ad imbiancare l'appennino già dal mese di ottobre oltre gli 800-1000 metri, mentre novembre e dicembre saranno nevosissimi anche a basa quota con belle iruzioni di Burian. poi fase più mite e temperata tra gennaio e febbraio e colpo di coda a marzo con altre belle nevicate fino in pianura!!       


Mamma mia che bello!!! Mi piacerebbe tantissimo vedere la neve a novembre e soprattutto a dicembre, magari nel periodo di Natale!!! Speriamo bene!!!



 
 elisa19821236982001 [ Dom 04 Set, 2005 21:26 ]
Messaggio  
 
Non è così improbabile il Burian a fine novembre!! Se la Siberia e il nord della Russia iniziano a raffredarsi ben bene verso fine ottobre  e inizio novembre tale aria fredda si potrà riversare sulle nostre regioni come Burian a fine novembre Tutto dipende dai vari anticiloni termici e basse pressioni



 
 meteourbino [ Lun 05 Set, 2005 10:53 ]
Messaggio  
 
Allora, il mio gatto si gratta spesso dietro le orecchie, gli scoiattoli camminano con la coda dritta, i merli chiudono continuamente l'occhio sinistro e l'erba medica cresce lentamente: segni inequivocabili di un inverno secco ma freddo.

E poi le interiora di pollo parlano chiaro!  



 
 snow96 [ Mar 06 Set, 2005 11:24 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno