* Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

* Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Articolo
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avvantaggiate le zone orientali si. Ma non darei nulla per scontato. Se dessi retta al LAM WRF non avrei nulla se non qualche goccia con una -2...  

ma quello non fa testo, molto meglio Meteotitano.


Si quei LAM li ripudio da sempre come ben sa Andrea.
Comunque visto le temperature attuali se stasera precipiterà qualcosa in collina sarà neve.

Concordi?



 
 Francesco [ Gio 20 Gen, 2011 08:45 ]


* Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *
Commenti
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avvantaggiate le zone orientali si. Ma non darei nulla per scontato. Se dessi retta al LAM WRF non avrei nulla se non qualche goccia con una -2...  

ma quello non fa testo, molto meglio Meteotitano.


Però il tutto sempre over 300m Alessà?  



 
 Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 08:46 ]
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  


Per lo spoletino sicuramente si (l'ho citato in apertura di topic) mentre credo che da Todi verso Ovest con quel minimo osserveremo la neve vera dalle vostre webcam  

perugia al limite ma la vedo bene per una bella imbiancata dai  300m in su  


Meteotitano veder due nuclei in transito dall'orvietano verso est...il primo stanotte, il secondo nel pomeriggio di domani. Come vedi, nulla è scontato.
Termiche non eccezionali, con -3/-4 a 850Hpa. In quota una -32/-33. Sufficienti per neve oltre i 200 metri.



 
 zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 08:50 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  


Per lo spoletino sicuramente si (l'ho citato in apertura di topic) mentre credo che da Todi verso Ovest con quel minimo osserveremo la neve vera dalle vostre webcam  

perugia al limite ma la vedo bene per una bella imbiancata dai  300m in su  


il perugino in caso di queste termiche e buone precipitazioni, non avrà problemi di quota     



Se lo dici te!!    



 
 Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 08:50 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Mamma mia!!!
 96163936_metgram



 
 mondosasha [ Gio 20 Gen, 2011 09:03 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
A parte GFS....
Certo che Ukmo e DWD sono proprio belle   



 
 Porano444 [ Gio 20 Gen, 2011 09:21 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte GFS....
Certo che Ukmo e DWD sono proprio belle   


Ho visto ora UKMO, spettacolari!    



 
 Frasnow [ Gio 20 Gen, 2011 09:32 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte GFS....
Certo che Ukmo e DWD sono proprio belle   


Mah oddio Giusè... UKMO per noi sarebbero da massimo 10cm Sabato pomeriggio. Per carità, ben vengano eh... ma io voglio puntare ad almeno il doppio come accumulo nevoso!

Ed ancora non ho trovato una carta adatta, nemmeno tra quelle Neo Zelandesi    



 
 Poranese457 [ Gio 20 Gen, 2011 09:40 ]
Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Ehhhhhhhhh, che te lo dico a fà, meravigliose proprio Ukmo, col buco precipitativo fisso su Orvieto per 24 ore di fila!  



 
 zerogradi [ Gio 20 Gen, 2011 09:48 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Bello il meteogramma per Palazzo. Praticamente dovrei avere ora -0,8° ad 850hpa, mentre da stasera ore 21 inizierebbe una fase precipitativa continuata fino a domenica mattina con temperatura iniziale, sempre ad 850hpa, di -3,8°, poi tutto domani e dopodomani con temperatura oscillante tra i -4,1 ed i -5,6 finali, con accumulo complessivo di 35 mm!!!

Credo poi che per GFS ci sarebbe pure accumulo al suolo, dato che per le mattine di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì minime che vanno dai -8,7° a -10,4°C!!

Sinceramente me pare esagerato...



 
 stinfne [ Gio 20 Gen, 2011 09:53 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
L'invocato minimo più basso pare essesi palesato nei modelli,
ora le zone che saranno più colpite, sempre secondo i modelli,
coprendono tutta la fascia appenninica umbro-marchigiana e romagna  
non più romagna e bassa emilia; con conseguente maggiore coinvolgimento anche del resto dell'Umbria, e ora c'è un maggiore accordo tra i modelli sul posizionamento del minimo
Aspettiamo e vediamo, i modelli poco altro possono dirci



 
 il fosso [ Gio 20 Gen, 2011 10:33 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  


Per lo spoletino sicuramente si (l'ho citato in apertura di topic) mentre credo che da Todi verso Ovest con quel minimo osserveremo la neve vera dalle vostre webcam  

perugia al limite ma la vedo bene per una bella imbiancata dai  300m in su  

Secondo me domani una bella imbiancata ce la becchiamo un po' tutti....e con un po' di fortuna potremmo godere tutti.......



 
 lorenzo88 [ Gio 20 Gen, 2011 10:38 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
intanto a me sembra che le 06 siano più fredde....ma noto anche un po' meno prcp, almeno questa è la mia impressione..



 
 snow4ever [ Gio 20 Gen, 2011 10:40 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
........gfs06 peggiorate, minimo meno profondo e precipitazioni scarse.  



 
 tifernate [ Gio 20 Gen, 2011 10:47 ]
Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 * 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........gfs06 peggiorate, minimo meno profondo e precipitazioni scarse.  


...stasera, mentre domani migliorano    



 
 tifernate [ Gio 20 Gen, 2011 10:48 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno