Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio ....I 10-15 cm in Alta Valtiberina del 27 gennaio 2004......

#1  tifernate Mer 07 Dic, 2005 14:52

......le GFS fino a 6 ore prima mostravano una +1° ad 850 che sembrava non lasciar scampo, anche la temperatura, dopo la minima sottozero andava innalzandosi sopra i 2°............la sera però, dopo qualche minuto di pioviggine con +0,5°, dal cielo cominciano a scendere dei bei fiocconi....    a mezzanotte tutto bianco, anche le strade, con alcuni cm di neve e la temperatura che oscilla tra 0° e -1°    .........la mattina dopo avremo 10-15 cm di neve al suolo, esce un po' di sole ed alle 10:00 son già quasi +4°.  

.....ecco le carte.

rtavn00220040126

rtavn00220040127

rtavn00220040128


rtavn00120040126

rtavn00120040127

rtavn00120040128

Buona Giornata  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Francesco Mer 07 Dic, 2005 14:56

Lo so dove vuoi andare a parare...  
Comunque quella volta c'era molto più freddo in quota ed i terreni erano già un po' "preparati" dalle gelate precedenti.... sbaglio?
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15863
3335 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tifernate Mer 07 Dic, 2005 14:57

....stavolta ci sono 3 difficili variabili da valutare, l'ora della copertura, la temperatura minima di domattina e la presenza di vento.
Ecco intanto le termiche ad 850 hPa:

ukm_gh-t850_00_20051209_00

ukm_gh-t500_00_20051209_00

48_3

42_3

48_27

42_27


Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  tifernate Mer 07 Dic, 2005 15:04

Francesco ha scritto: 
Lo so dove vuoi andare a parare...  
Comunque quella volta c'era molto più freddo in quota ed i terreni erano già un po' "preparati" dalle gelate precedenti.... sbaglio?


Francesco, guarda meglio, stavolta forse è il contrario, sarà 1 o 2° più freddo ad 850 ed a 500 hPa, mentre il suolo sarà meno freddo.

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  klaus81 Mer 07 Dic, 2005 15:10

Se la memoria non mi inganna anche da me , cioè sulle rive occidentali del Trasimeno arrivò la neve...wuaooooo
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  gubbiomet Mer 07 Dic, 2005 15:24

non volgio sembrare menagramo, ma la quota neve è sopra i 600-700 mt.
Spero di sbagliarmi
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  tifernate Mer 07 Dic, 2005 15:27

gubbiomet ha scritto: 
non volgio sembrare menagramo, ma la quota neve è sopra i 600-700 mt.
Spero di sbagliarmi
 


Se il cuscinetto sarà debole sicuramente..........

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tifernate Gio 08 Dic, 2005 01:16

....ecco le immagini sat:

Sat1122del26gen2004.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 87.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 82 volta(e)

Sat1122del26gen2004.JPG

Sat0548del26gen2004.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 86.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 75 volta(e)

Sat0548del26gen2004.JPG


 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron