Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio 

#16  elisa19821236982001 Mer 28 Dic, 2005 12:03

Quà continua a cadere il graupel, son proprio fortunata ad abitare in collina, almeno qualcosa di bianco cade lo stesso!!!
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#17  marvel Mer 28 Dic, 2005 12:15

tifernate ha scritto: 
marvel ha scritto: 
Guardate che, a parer mio, il "rischio" é che le correnti umide, dopo l'ingresso dell'aria fredda, e quindi nella parte piú importante per le nevicate a bassa quota, scendano di latitudine... lasciando al secco la parte settentrionale della regione... (viceversa per le temperature.


Non stiamo parlando di un fronte che passa e fine.......stiamo parlando di instabilità e quindi di curvature cicloniche, le temperature ci sono da nord a sud mentre le precipitazioni ci saranno solo dove le condizioni sinottiche saranno ottimali.

Saluti!


Certo che non é un fronte, e proprio per questo dico che dipenderá tutto da quello che le correnti riusciranno a raccogliere dal mare... quindi linstabilitá, scorrendo da W-SW verso E-NE, potrebbe formare un corridoio di precipitazioni che potrebbe favorire proprio le zone tra l'umbria occidentale-sud-occidentale, entrando fino all'Appennino... foligno, forse, compresa.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#18  tifernate Gio 29 Dic, 2005 11:35

..come prevedevano le carte la curvatura era a nord ed è rimasta a nord, Firenze 20 cm ed Arezzo 5 cm......qui solo 1 cm.

Saluti!  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#19  pablo Gio 29 Dic, 2005 12:31

argggg purtroppo si........ma nn sai quanto speravo che toppavi. ..cmq le precipitazioni ora hanno raggiunto il lazio centrale....e come al solito il cerchio è completo siamo stati circondati e al centro del buco ci siamo sempre noi.......te pareva...         
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#20  Nord Gio 29 Dic, 2005 12:49

I miei inchini....non mi sarei aspettato una cosa del genere dal rodano ma a quanto pare....non so quello che deve fare per vedere un pò di accumulo in questa valle maledetta, neanche abitassi in Sudan...     
 




____________
"Natus ad agendum semper aliquid dignum viro"
 
avatar
italia.png Nord Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 86
Registrato: 08 Ott 2005

Età: 37
Messaggi: 139
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Fiamenga(Foligno)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML