Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Direi che più che aver influito è stata una fortuna avere un Giugno fresco e piovoso, o avremmo rischiato un 2003 bis a questo punto. Praticamente quanto di peggio ci possa augurare in una stagione estiva, anche in considerazione del fatto che Maggio si è concluso in forte surplus termico rispetto alla media (qui oltre 4°C).
Ma non sono affatto convinto che questo caldo sia stato una compensazione di ciò che è avvenuto a Giugno. Per quanto mi riguarda, anche se a volte la statistica può dire la sua, nella meteorologia le compensazioni non esistono, e questo ne è secondo me un caso tipico: potevamo andare avanti fino a Settembre con l'instabilità (come i mitici santoni dei media a Giugno sbandieravano), oppure, come dicevo prima, rischiare 4 mesi di torrido caldo. E' andata così... di sicuro poteva andarci peggio, ma anche molto meglio.
|
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 11:57 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Direi che più che aver influito è stata una fortuna avere un Giugno fresco e piovoso, o avremmo rischiato un 2003 bis a questo punto. Praticamente quanto di peggio ci possa augurare in una stagione estiva, anche in considerazione del fatto che Maggio si è concluso in forte surplus termico rispetto alla media (qui oltre 4°C).
Ma non sono affatto convinto che questo caldo sia stato una compensazione di ciò che è avvenuto a Giugno. Per quanto mi riguarda, anche se a volte la statistica può dire la sua, nella meteorologia le compensazioni non esistono, e questo ne è secondo me un caso tipico: potevamo andare avanti fino a Settembre con l'instabilità (come i mitici santoni dei media a Giugno sbandieravano), oppure, come dicevo prima, rischiare 4 mesi di torrido caldo. E' andata così... di sicuro poteva andarci peggio, ma anche molto meglio.
Forse mi sono espresso male... io non ho parlo di compensazioni, per me sono cose che semplicemente non esistono queste.
Parlavo di semplice matematica: se per fare la media termica di un estate prendiamo le temperatura di Giugno/Luglio/Agosto e un mese, in questo caso Giugno, risulta decisamente fresco, ecco che la media trimestrale può sembrare non eccessivamente calda anche a fronte di un bimestre luglio/agosto decisamente caldiccio....
|
Poranese457 [ Gio 20 Ago, 2009 12:03 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Forse mi sono espresso male... io non ho parlo di compensazioni, per me sono cose che semplicemente non esistono queste.
Parlavo di semplice matematica: se per fare la media termica di un estate prendiamo le temperatura di Giugno/Luglio/Agosto e un mese, in questo caso Giugno, risulta decisamente fresco, ecco che la media trimestrale può sembrare non eccessivamente calda anche a fronte di un bimestre luglio/agosto decisamente caldiccio....
Ah ecco!  Allora sì... effettivamente prendendo la media dal 1° di Giugno al 31 di Agosto avremo sicuramente una media non elevatissima, ma ci mettessimo Maggio..................
|
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 12:20 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Qualche dato proveniente dal mio orticello, ma che la dice lunga:
-Su 20 giorni dell'8° mese dell'anno, ben 16 hanno avuto il pregio di avere una massima >=+32°C
-Agosto però non scandaloso ("solo" +1.8°C sulla media) quanto maggio, +3.5°C sulla media!!! Surplus esagitato!!!
-Ben 116 mm cumulati in luglio 2009 (+82 sulla media  ), lo stesso mese nel 2005 chiuse a 0 (ZERO) mm, pur risultando alla fine l'anno più piovoso dell'ultimo decennio almeno con oltre 1300 mm cumulati.
Non c'è che dire, anno mite e piovoso per ora, del resto la copertura nuvolosa degli anni piovosi, è naturale che disturbi anche le medie termiche facendole lievitare oltremodo..l'importante è che non si torni ai livelli del 2007 quando il caldo si presentò coadiuvato da una siccità e da una staticità pazzesca, in quel caso a fine anno il pluvio non arrivò a vedere nemmeno quota 600 mm...
Oh beninteso, orticello ternano parlo è... 
|
Icestorm [ Gio 20 Ago, 2009 13:03 ]
|
 |
 Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Sulle massime del periodo 19-31 Agosto posso dire che quella di ieri si piazza al terzo posto dietro al 2000 e 2003 considerando il valore del sensore Oregon.
E oggi di nuovo sul podio per me...
Se ripenso al 1996 quando la massima più alta dello stesso periodo fu 31°C e al 2005 con 30,8°C. 
|
Marco376 [ Gio 20 Ago, 2009 13:13 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Poteva comunque andarci molto peggio, reputo che ci è infatti andata di lusso arrivare con un anomalo fresco fino a tutta la prima decade di luglio...e non succede tutti gli anni anzi...
Stiamo soffrendo ma in fin dei conti la ricorderò come un'estate calda ma non estrema.
Certo, mi riservo da tale commento nel caso in cui settembre e ottobre non facciano l'autunno bensì una tardiva estate...incrocio le dita sarebbe davvero brutto!!!
|
Icestorm [ Gio 20 Ago, 2009 13:18 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Oh beninteso, orticello ternano parlo è... 
Ecco infatti.... considera che qui siamo ad un totale di 33 mm tra Luglio ed Agosto... 
|
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 13:56 ]
|
 |
 Re: - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
|
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 15:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Per quanto mi riguarda tornare su valori canonici pur estivi sarebbe un successo, non mi cerco rotture stagionali, ma non si possono avere 38°C alle 15 fuori città e 32 alle 8 di sera..............
|
Icestorm [ Gio 20 Ago, 2009 15:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Per quanto mi riguarda tornare su valori canonici pur estivi sarebbe un successo, non mi cerco rotture stagionali, ma non si possono avere 38°C alle 15 fuori città e 32 alle 8 di sera..............
Quoto in pieno... sarebbe un successo!
|
Francesco [ Gio 20 Ago, 2009 16:57 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Sì, sì... dopo l'inferno di questi giorni ogni briciola è un successo. Se poi ci scappasse pure un mini temporalozzo sarebbe il top...
|
andrea75 [ Gio 20 Ago, 2009 16:59 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Sì, sì... dopo l'inferno di questi giorni ogni briciola è un successo. Se poi ci scappasse pure un mini temporalozzo sarebbe il top...
Secondo me la prossima settimana saremo tutti di nuovo a lamentarci 
|
Fili [ Gio 20 Ago, 2009 17:18 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
Poteva comunque andarci molto peggio, reputo che ci è infatti andata di lusso arrivare con un anomalo fresco fino a tutta la prima decade di luglio...e non succede tutti gli anni anzi...
Stiamo soffrendo ma in fin dei conti la ricorderò come un'estate calda ma non estrema.
Certo, mi riservo da tale commento nel caso in cui settembre e ottobre non facciano l'autunno bensì una tardiva estate...incrocio le dita sarebbe davvero brutto!!!
Quoto al 100%. Vorrei far notare, pur essendo i "se" materia inutile, che tutto sommato ci ha salvati 1 (= uno) episodio sontuoso a Giugno, che ha protratto strascichi fino al mese successivo, altrimenti, visti i prodromi "maggiaioli", questa sarebbe stata un' altra di quelle estati da affrontare con terrore. Dice bene comunque sempre Ternano, quando poi insinua il dubbio alla Corrado del "e non finisce qui". La cosa grave, è che appunto, qualsiasi impianto barico si propone, il risultato è piu' o meno lo stesso: caldo, caldo e ancora caldo: anche ciò che stiamo passando questi giorni è il frutto di una avvezione piuttosto "standard". L'estate non fallisce mai, questo si è capito, indipendentemente dalle configurazioni, indici e quanto altro. E non mi si tiri fuori la solita storia dell' Africa più vicina del Polo.......
EDIT: Azz, Boss, stavolta m'hai fregato te! Scusa.....
|
and1966 [ Gio 20 Ago, 2009 17:28 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] - 20 All'alba Per La Fine Dell' Estate Meteo: Sviluppi
|
L'estate non fallisce mai, questo si è capito, indipendentemente dalle configurazioni, indici e quanto altro. E non mi si tiri fuori la solita storia dell' Africa più vicina del Polo.......
Fai tu... prova a dimostrarmi che non è vero e mi batterò perchè ti venga assegnato il Nobel!
Non capisco ancora sta storia del caldo che non sbaglia un colpo e del freddo che ci liscia di continuo...
Voglio dire, un polacco e uno svedese hanno o non hanno più probabilità di noi di passare un'estate piovosa e fredda?
Inversamente, chi ha più probabilità di avere caldo africano???
Molto probabilmente le stesse risalite calde e le HP previste a giorni di distanza su quei paesi hanno meno probabilità di verificarsi di quante ne abbiano da noi... Semplicemente perchè noi siamo più vicini alla sorgente del caldo!
La stessa cosa, invertendo i ruoli, se parliamo di freddo ed avvezioni fredde.
O capiamo questo o la meteorologia/natura resterà per "noi" quella madre maligna che ci bistratta. 
Ultima modifica di marvel il Gio 20 Ago, 2009 17:43, modificato 1 volta in totale
|
marvel [ Gio 20 Ago, 2009 17:41 ]
|
 |
|