Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: terza decade del mese all'umido??

#16  andrea75 Dom 11 Mar, 2007 17:53

Basta cmq guardare gli spaghi per vedere che nulla è stato ritrattato... è l'emissione ufficiale delle 06z che ha visto la situazione configurativa opposta, che ovviamente non è esclusa, ma che è solo una delle tante possibili ancora. Come hanno detto gli altri è ancora troppo presto per capire la traiettoria esatta della colata. GFS 12z infatti ci ricoinvolgono nuovamente.
Se tanto mi tanto andrà come sono andate tutte le altre situazioni di quest'inverno, ma non è ancora il caso di emettere sentenze definitive. Tranquilli... c'è ancora tempo per illudersi ancora e allo stesso tempo per incaxxarsi come bestie!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Terza Decade Del Mese All'umido??

#17  mondosasha Lun 12 Mar, 2007 08:16

Il mio stupore di ieri era per il fatto che qualsiasi discesa fredda che viene messa verso di noi quest'anno cambia sempre direzione o troppo ad ovest, o troppo ad est. E a questo punto meglio che scoppi la primavera vera e per il freddo e la neve rimandare tutto al prossimo inverno, al meno non sprechiamo cartucce inutili!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: terza decade del mese all'umido??

#18  zerogradi Lun 12 Mar, 2007 09:08

Al momento, come dicevo ieri, la strada più facilmente percorribile dalla colata artica è quella che vede un suo ingresso dalla porta di Carcassonne, con piogge abbondanti sul centro-nord Italia, e temperature adatte a nevicate soltanto sui rilievi alpini ed appenninici al di sopra dei 1000-1400 metri circa (qualcosa meno sulle Alpi). E credo che sia anche la migliore per lo stato vegetativo attuale in molte regioni.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: terza decade del mese all'umido??

#19  thunderstorm Lun 12 Mar, 2007 13:42

Concordo con Alessandro, la saccatura fredda enterrà in corrispondenza della porta di Carcassone e in parte dal Rodano, ma sarà la configurazione ideale per il centro nord Italia per regalarci copiose precipitazioni e nevicate in montagna.

Gli spaghi di Roma e Barcellona si assomigliano con lo zero termico a intorno ai 1400 metri, ciò fa pensare ad un ingresso facile per l'aria fredda artica che si imposseserà del Mediterraneo occidentale con una bella struttura depressionaria che influenzerà il tempo per diversi giorni.

L'importante che non si verifichino west shift, i quali sposterebebro l'ingresso freddo sulla penisola iberica, con una rimonta calda sulla nostra penisola e precipitazioni limitate solo al nord ovest.

Non facciamoci ingannare dai colori freddi, nelle mappe,  che esprimono valori bassi di geopotenziale, si tratterà di una fase di tempo molto instabile.

Meglio così che una pura rodanata!!

 
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Del Mese All'umido??

#20  DragonIce Lun 12 Mar, 2007 15:53

Guardando le ultime emissioni modellistiche,
domanda da un milione di euro..

-qual'è la probabilità che tale scenario si verifichi?

-quale quella di uno scenario ancora più marcato?

-quale quella di un cospicuo ridimensionamento?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Del Mese All'umido

#21  mondosasha Mar 13 Mar, 2007 12:34

Agg. 06 Gfs. Sarebbe neve moderata a quote collinari dalle mie parti per il 20. -5° e buone precipitazioni:
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML