Pagina 9 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#121  Porano444 Gio 20 Gen, 2011 21:50

A parte GFS...
Il lamma base Reading propone accumuli molto importanti per l'Orvietano con svariate passate.
Roba da 30 cm a dire poco...
Chissà...
nonostante termiche non eccelse il Ne al suolo e le prcp manterebberto lo zero termico nella azon sempre tra 600-800 mt.
ribadisco chissà...
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#122  cptnemo Gio 20 Gen, 2011 21:52

A naso credo che i giochi qui nel settore ovest inizieranno dopo le 4 del mattino, sabato non lo vedo male.
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#123  jony87 Gio 20 Gen, 2011 21:58

Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte GFS...
Il lamma base Reading propone accumuli molto importanti per l'Orvietano con svariate passate.
Roba da 30 cm a dire poco...
Chissà...
nonostante termiche non eccelse il Ne al suolo e le prcp manterebberto lo zero termico nella azon sempre tra 600-800 mt.
ribadisco chissà...


Giusé, io ancora ci andrei cauto anche sui possibili centimetri..vediamo domattina poi!  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#124  zerogradi Gio 20 Gen, 2011 21:59

[punte user="lorenzo88" post="203202"]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cmq, che che se ne dica, quando ho lanciato il monito di una possibile e graduale ascesa delle termiche nella visione dei modelli entro le 72 ore, avevo ragione. Da spaghi uniti sulla -6,-7 si è passati a una -3, mantenendo la stessa configurazione. Infatti l aria fredda non entra nemmeno più a nord...

Quindi? parlando seriamente...pioggia sotto ai 300 mt?anche da me?diciamolo chiaramente cosi' manco mi sto a svegliare domattina....cioe' una -3 ed una -34 in quota non basta per far nevicare alle nostre quote?considerando che già lo sta facendo adesso e non è freddo in quota?non lo so...magari sbaglio io....
Tra l'altro verso Ovest le temperature saranno piu' basse che ad est[/quote] .
Non ho parlato di previsioni. Ho solo constatato.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

#125  Francesco Gio 20 Gen, 2011 22:46

La partita si gioca domani pomeriggio/notte...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15858
3330 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#126  nevone_87 Gio 20 Gen, 2011 22:48

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. (ipotesi che non mi sembra che sussista)
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#127  jony87 Gio 20 Gen, 2011 22:59

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. (ipotesi che non mi sembra che sussista)


E' vero, però intanto GFS18 (per quanto possano valere ora) mettono il minimo al largo della Sardegna addirittura in spostamento verso sud tra la Basilicata, la Campania e la Puglia...non ci capisco più niente insomma!
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#128  Frasnow Gio 20 Gen, 2011 23:00

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. (ipotesi che non mi sembra che sussista)


E' vero, però intanto GFS18 (per quanto possano valere ora) mettono il minimo al largo della Sardegna addirittura in spostamento verso sud tra la Basilicata, la Campania e la Puglia...non ci capisco più niente insomma!


Pensa chi fa le previsioni!  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#129  jony87 Gio 20 Gen, 2011 23:03

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La partita si gioca domani pomeriggio/notte...


l'importante che anche se la mattina non ci sono le giuste temperature (per diverse zone dell'umbria) non esca il sole.. (ipotesi che non mi sembra che sussista)


E' vero, però intanto GFS18 (per quanto possano valere ora) mettono il minimo al largo della Sardegna addirittura in spostamento verso sud tra la Basilicata, la Campania e la Puglia...non ci capisco più niente insomma!


Pensa chi fa le previsioni!  


Infatti..situazione a dir poco caotica questa, non me le ricordavo di simili, a dire il vero!!
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#130  il fosso Gio 20 Gen, 2011 23:21

Che schifo di run è gfs18
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#131  snow96 Gio 20 Gen, 2011 23:47

Che schifo di qua, che schifo di la? Ma se solo per il pannello alle 48 h ci saremmo presi le ferie 5 gg fa, dai!!!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#132  il fosso Ven 21 Gen, 2011 01:50

Discrepanze enormi tra run gfs18 e corrispettivo LAM,
il LAM conferma se non amplifica la grande fase nevosa per l'appennino, precipitazioni intense e persistenti da domani mattina fino alle prime ore di domenica, con coinvolgimento
a più riprese del resto della regione, chi ci capisce è bravo
Andiamo di nowcastig và che è meglio
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML