Naturalmente causò molti danni, con temperature minime da record, e in alcune zone della nostra regione l'ondata fredda, con neve al suolo, durò ben oltre.
Qui alcune mappe stratosferiche di quell'eccezionale episodio che generato da un forte riscaldamento stratosferico, splittò il Vortice Polare Stratosferico, e poi il Vortice Polare Troposferico, fino a determinare una retrogressione dello stesso fin sopra l'Europa.
Ecco le fasi salienti a 10 HPa (circa 30 km di quota)
e poi a 100 Hpa (circa 15-16 km di quota)
E adesso un confronto con la situazione attuale e quella del periodo immediatamente antecedente allo SW del 1984-85
(la nostra situazione attuale la definirei disperata, a meno di "interventi decisivi"... un evento simile a quello dell''85, secondo me, ha tra l'1% e il 5% di possibilità di verificarsi (in 100 anni) ... ma non si sa mai.)
Curioso confronto (e similitudine) delle temperature in zona artica a 10 HPa , attuali e quelle di allora
Ed ora la situazione dei GPT a 10 HPa previsti a 10 gg e quelli del dicembre 1984
Ogni decade avvengono 6 Sudden Warming (StratWarming importanti), il 46% (quindi poco meno della metà) portano conseguenze con colate fredde in troposfera... in pratica 1 su 9 può andare a nostro vantaggio... fatevi i calcoli per le nostre possibilità di un nuovo, glorioso, 1985)
Cari saluti

Marvel