Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Nevosità Gennaio.

#1  nicola59 Sab 31 Gen, 2009 13:45

Visto che più o meno siamo tutti innamorati/appassionati della neve, ho rivisitato un pò i miei diari di bordo ed ho notato che abbiamo avuto dei mesi di gennaio più bastardi, in fatto di neve. quando parlo di neve intendo sempre neve sui rilievi del comprensorio di Foligno/Spoleto/Assisi e pianura Folignata. In 35 anni di osservazioni mi è venuta fuori una media di 6 nevicate (mese di gennaio) sui rilievi con 1 nevicata in pianura (2009 mancata).
Rielpilogando il mese di gennaio 2009, vengono fuori nevicate sui rilievi pari a N° 6, quindi in media. Certo ci sono stati dei mesi di gennaio eccezionali dal punto di vista nevoso, ma ne abbiamo avuto altri da incubo come il 1975, il 1982, 1988,1989,1990,1991......con 1/ 2 nevicate e basta; ripeto parlo solo del comprensorio Foligno/Assisi/Spoleto.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#2  Fili Sab 31 Gen, 2009 13:46

Si ma Nicò...che tipo di nevicate, ed a che quota!?
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#3  Poranese457 Sab 31 Gen, 2009 14:08

Te l'ha spiegata la quota!!!!

Cmq ecco la dimostrazione lampante che non siamo poi così fuori dagli schemi    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#4  Fili Sab 31 Gen, 2009 14:10

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te l'ha spiegata la quota!!!!

   dove!?  

...se nevica 6 volte a 1500 metri e il giorno dopo è già tutto marrone come prima, che nevicate sono!?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#5  nicola59 Sab 31 Gen, 2009 14:12

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma Nicò...che tipo di nevicate, ed a che quota!?


La neve che intendo è quella che ho sempre osservato tutti i giorni a tutte le ore sui nostri rilievi, in 35 gennai sono cadute 210 nevicate sui rilievi la quota: dai 350 metri in poi, in 35 gennai abbiamo avuto (pianura folignata) 35 nevicate, se vuoi ho anche i gg. di permanenza neve al suolo(montano) a tutte le quote, quanto mi paghi?
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#6  Fili Sab 31 Gen, 2009 14:13

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se vuoi ho anche i gg. di permanenza neve al suolo(montano) a tutte le quote, quanto mi paghi?


La Civic di Poranese ...scherzi a parte, mi interessa....puoi postarlo qui, o è troppo lungo?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#7  nicola59 Sab 31 Gen, 2009 14:14

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te l'ha spiegata la quota!!!!

   dove!?  

...se nevica 6 volte a 1500 metri e il giorno dopo è già tutto marrone come prima, che nevicate sono!?  


....ma sei incontentabile
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#8  Fili Sab 31 Gen, 2009 14:15

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

....ma sei incontentabile


E' gennaio e siamo in Umbria... non in Marocco (dove forse ultimamente vedono più neve che qui   )
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#9  Poranese457 Sab 31 Gen, 2009 14:28

Nico risparmia fiato, è una battaglia persa in partenza.

Una volta che gli avrai dato quei dati lui ne ricaverà che forse è in torto... a quel punto vorrà sapere quanta di quella neve poi discolta è filtrata nel terreno.
Una volta saputo che l'acqua ottenuta dal discioglimento delle nevi è andata a finire dirtta nelle falde acuifere vorrà sapere quante di quelle falde acquifere sono state poi effettivamente utilizzate dalla natura e dall'uomo.
Una volta saputo che nessuna goccia di acqua discioltasi dalle nevi è rimasta inutilizzata vorrà sapere quante tubature rotte ci sono sotto Foligno e quanta acqua, ottenuta dal discioglimento delle nevi ripeto, è andata sparsa per i terreni senza esser utilizzata.

Con quel dato poi elaborerà una sua particolare teoria sismica in grado di spiegare come se quella neve non fosse mai caduta probabilmente il sottosuolo di Foligno sarebbe più stabile....

Da li è un attimo il collegamento che farà Filippo con una diretta proporzionalità tra nevosità delle montagne folignati e gli effetti dei terremoti sui paesi circostanti    


D'altronde.... per fare un albero, ci vuole un fiore      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#10  Fili Sab 31 Gen, 2009 14:35

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Una volta che gli avrai dato quei dati lui ne ricaverà che forse è in torto... a quel punto vorrà sapere quanta di quella neve poi discolta è filtrata nel terreno.
Una volta saputo che l'acqua ottenuta dal discioglimento delle nevi è andata a finire dirtta nelle falde acuifere vorrà sapere quante di quelle falde acquifere sono state poi effettivamente utilizzate dalla natura e dall'uomo.
Una volta saputo che nessuna goccia di acqua discioltasi dalle nevi è rimasta inutilizzata vorrà sapere quante tubature rotte ci sono sotto Foligno e quanta acqua, ottenuta dal discioglimento delle nevi ripeto, è andata sparsa per i terreni senza esser utilizzata.
Con quel dato poi elaborerà una sua particolare teoria sismica in grado di spiegare come se quella neve non fosse mai caduta probabilmente il sottosuolo di Foligno sarebbe più stabile....
Da li è un attimo il collegamento che farà Filippo con una diretta proporzionalità tra nevosità delle montagne folignati e gli effetti dei terremoti sui paesi circostanti    
D'altronde.... per fare un albero, ci vuole un fiore      


Leonà...un po de f...a no eh!?
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#11  snow96 Dom 01 Feb, 2009 14:50

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te l'ha spiegata la quota!!!!

   dove!?  

...se nevica 6 volte a 1500 metri e il giorno dopo è già tutto marrone come prima, che nevicate sono!?  


Ah, perché a 1500 m è tutto marrone? Non dico le Brunette, che manco ci arrivano, vediamo ad esempio dei Sibillini. E' tutto marrone? Tutti gli impianti, anche a quote inferiori, sono aperti da metà dicembre con OTTIMO innevamento, e, come ti avranno detto, con sola NEVE NATURALE, anche perché i cannoni da ste parti non ci sono.

E' tutto marrone sopra i 1500?

Ho sciato sulla terra ieri e mi pareva neve? Sono daltonico?

Ha detto Fili che è tutto marrone! Umbriameteo, mettete a posto la Webcam di Monte Prata e Forca Canapine, distorcono i colori. E' tutto marrone!!!!!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#12  Fili Dom 01 Feb, 2009 14:51

Uff.........va bene. E' tutto normale, è un inverno regolarmente nevoso e in linea con le medie termiche. ok?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#13  Poranese457 Dom 01 Feb, 2009 14:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uff.........va bene. E' tutto normale, è un inverno regolarmente nevoso e in linea con le medie termiche. ok?  


Putroppo qui a Porano rilevo solo da 3 anni e come detto nel topic riepilogativo stiamo 1.6°C sotto la media di Gennaio 08 (quello che a te è piaciuto tanto perchè almeno sui monti nevicava.......) e na cosa come 2.5°C in meno rispetto all'anno Horribilis 2007 (quello che hai citato benevolmente per manco mi voglio ricordar quale motivo).

Tra l'altro.... forse io e Snow abbiamo acquistato dallo stesso senegalese ma anche a me le webcam mi sembrano bianche....    

Snow mannaggia a te, io lo sapevo che quello era un tipo maledettamente sospetto        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#14  andrea75 Dom 01 Feb, 2009 15:10

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uff.........va bene. E' tutto normale, è un inverno regolarmente nevoso e in linea con le medie termiche. ok?  


Dicembre lo è stato in media termica, anzi, pure qualcosa in meno qui... e Dicembre che io sappia fa parte dell'inverno.
Gennaio è andato sopra di un grado e mezzo è vero, ma l'anno scorso siamo andati sopra le medie di 3°C e 2 anni fa di 3.5°C. Quindi inutile rimarcare sempre le stesse cose, quando ci sono i dati davanti.

Lo ripeto per l'ultima volta: non voglio difendere quest'inverno, ma questo continuo lamentarsi, questo continuo ricercare il negativo su tutto, prendere ogni topic aperto da un mese a questa parte per dire che l'inverno è finito e per prendere sempre e costantemente ogni minimo accenno di bruttura nelle emissioni modellistiche tanto per scrivere un commento negativo sinceramente inizia a darmi fastidio.
Non lo dico da amministratore, lo dico da semplice utente che legge un forum... è l'ultima volta che farò un commento del genere a questa situazione, ma mi sentivo in dovere di dirla questa cosa, magari esponendomi anche troppo e rischiando di mettere il forum in cattiva luce, ma certe volte in un modo o nell'altro bisogna anche esporsi.
Ovvio Filì che questa cosa non va ad incidere sulla tua persona, perché ti conosco personalmente, ma solo su un atteggiamento che sto notando da un po' di temp a questa parte in questo spazio e che non condivido.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45089
3600 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nevosità Gennaio.

#15  snow96 Dom 01 Feb, 2009 15:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uff.........va bene. E' tutto normale, è un inverno regolarmente nevoso e in linea con le medie termiche. ok?  


Fili, tu non puoi uscire con affermazioni eccessive ed errate come il marrone a 1500 m o l'anno APPENA NORMALE come nevosità sulle Alpi e poi, una volta attaccato, riportare a sostegno della tua tesi un'affermazione completamente diversa come quella appena sopra, è chiaro?

E' come se io dicessi che con lo stipendio che ho non riesco a comprarmi una 500 e, una volta messo alle strette dicessi: ok, allora ho soldi a sufficienza per una Ferrari!

A domanda rispondi, a osservazione sostieni, ma alla medesima osservazione, chiaro?

Il resto è rigirar frittate...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML