Il problema è che l'iPhone usa delle librerie proprie... non a caso OGNI applicazione è studiata a parte... quindi è logico che mentre l'applicazione la crei ad hoc, un sito o cmq una web app che deve funzionare per tutti i sistemi, va un attimino studiata in modo più complesso e non sempre si riesce a gestirla in modo da farla funzionare su tutti i dispositivi, specie se le librerie sono completamente diverse.
Il problema con un sito già nasce con i browser... ad oggi, rispetto a qualche anno fa, quando al massimo poteva esserci Firefox a complicarti la vita (ma il 99% della gente usava Explorer), i browser che vengono utilizzati sono tantissimi, e vengono aggiornati ad una velocità pazzesca... se ci si mettono anche i sistemi operativi e i dispositivi mobili ora a fare la differenza, la faccenda diventa davvero infernale per chi deve programmare.
Al momento direi che sia quasi impossibile realizzare un sito (specie come il nostro che ha decine e decine di funzioni e applicazioni all'interno) che sia compatibile con tutti i dispositivi, fissi e mobili, e con tutti i browser in circolazione... è un'impresa anche per chi ha siti istituzionali o di un certo livello, figuriamoci di un sito amatoriale come il nostro, che cmq, credetemi, regge il passo di molti altri siti ben più autorevoli, che ancora hanno la compatibilità solo per Explorer o poco più... fino a qualche mese fa tanto per fare un esempio, non si riusciva a pagare un bollettino sul sito delle Poste se non si utilizzava IE...
Perdonatemi la lungaggine, ma occorreva chiarire...
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it