Ciao ragazzi, apro questo 3d (se non è stato già fatto) per postare qui tutte le nostre foto degli eventi nevosi/gelidi che hanno colpito le nostre zone, per rivivere e non scordare i momento più belli passati in compagnia della neve. Un mix di emozioni e felicità che penso solo un bambino possa provare, ma nonostante ciò anche noi adulti (io un po' meno) possiamo sperimentarli perchè la neve è la neve e regala sempre quel qualcosa in più che rende tutti più buoni.
Inizio io:
8 Dicembre 2003:
Io in tenera età
30 Gennaio 2005:
Purtroppo non ritrovo le foto, ma fece 3-4cm... mentre andavo per il rientro pomeridiano, udii un tuono e poi si mise a nevicare, penso sia stata la cosa più affascinante che mi potesse capitare perchè non mi spiegavo come poteva tuonare (evento associato all'estate) e nevicare insieme (chiesi alla maestra di poter restare alla finestra e non seguire la lezione, già avevo la nomina di somaro )
16 Dicembre 2007:
Ancora inesperto e tonto perchè consultavo le triorarie dell'innominabile, era sabato e passai tutto il pomeriggio con termometro in mano che segnava fisso 4°, in più il cielo era coperto e soffiava un forte vento di tramontana. Alla sera il termo segnava -1° e il cielo tornato sereno. Verso le 19.30, proprio mentre continuavo a guardare invano le previ su ilm.... mi avvisa mia sorella di affacciarmi alla finestra e puf.... fiocchi grandi e fitti scendavano dal cielo e che attecchivano subito.... anche quel giorno fu uno dei più belli perchè inattesa e inaspettata, un vero colpo al cuore... ci piansi per la felicità. Accumulo finale circa 5cm e minima di -8°.
Poi crescendo si è perso la maggior parte del fascino dell'evento nevoso... credo che a volte il sapere non rende giustizia al fine per cui lo si è fatto. W l'ignoranza meteo
Ciao a tutti e mettete le foto!
Ultima modifica di Frasnow il Gio 31 Gen, 2013 16:32, modificato 2 volte in totale
Ho scannerizzato una foto fatta il 30 Gennaio 2005 poco sopra Cantone (ai tempi non avevo ancora la digitale). Dietro di me c'è un accumulo eolico pazzesco e vi assicuro che sotto non c'è niente, il prato continua al livello dei miei piedi. A crearlo sono state le piante che si vedono sulla sinistra.
Mi ricordo che con mio padre dicevo che così tanta neve non l'avrebbe rifatta per 20 anni... invece solo 7 anni dopo .....
Grande idea! Proverò a inserire (mi ci vorrà del tempo) immagini della spettacolare nevicata dell'ormai famoso dicembre 1996. Devo recuperare i filmati realizzati con la mia gloriosa videocamera (non digitale...) Sono tanti...!
Grande idea! Proverò a inserire (mi ci vorrà del tempo) immagini della spettacolare nevicata dell'ormai famoso dicembre 1996. Devo recuperare i filmati realizzati con la mia gloriosa videocamera (non digitale...) Sono tanti...!
Cumulo eolico pazzesco (penso oltre 4 metri) a Valsorda, 1° marzo 2005
La finestra del mio soggiorno, nel gennaio del 2005 (reggerà?)
Il mio terrazzo con la neve più alta di me! (non ci vuole tanto) Gennaio 2005
Buferone a Valsorda, 1° marzo 2004
L'unica occasione, da quando vivo qui, in cui ho visto i tetti carichi di neve: dicembre 2007
Un mio vicino di casa, febbraio 2012
Il mio tavolo da terrazzo, febbraio 2012
La Protezione civile del Piemonte al lavoro per liberare Palazzo Mancinelli dalla neve
Un vicolo di Palazzo Mancinelli completamente sepolto, con la neve che arriva a metà della finestra del primo piano...
Complimenti per questo topic!
Ultima modifica di Pigimeteo il Gio 31 Gen, 2013 21:34, modificato 1 volta in totale
buongiorno a tutti
sull'argomento principale del forum, la meteorologia ho poco da dire e molto da imparare.
a scattar foto raggiungo la sufficienza e qualche scatto l'ho potuto fare in condizioni "da ricordare"
non trovo alcuni scatti fatti con le nevicate dello scorso febbraio, magari li aggiungerò in seguito, ma vi garantisco che spellando gli sci in cima alla solita collinetta di casa la neve mi è arrivata all'ombellico
casa dolce casa 2.jpg
Descrizione:
inverno '05 San Giovanni (Fabriano) entroterra marchigiano neanche 600 msl
Dimensione:
262.63 KB
Visualizzato:
File visto o scaricato 71 volta(e)
000_0487.jpg
Descrizione:
sempre San Giovanni con le nevicate di fine gennaio '11 scattata dalla collina sopra casa
Dimensione:
2.49 MB
Visualizzato:
File visto o scaricato 73 volta(e)
000_0494.jpg
Descrizione:
nevicate di fine gennaio '11 dalla stessa collinetta uno sguardo sul monte Murano (sulla foto a dx) evidentemente segnato dalle cave della gola della rossa e sul monte Revellone (a sx) o monte di Castelletta se guardate con attenzione si vedono i paesini
Io vorrei mettere qualche scatto dello scorso Febbraio 2012, dove ho vissuto dei momenti indimenticabili, soprattutto nella città di Terni, perchè per assurdo in Valnerina ha nevicato moolto meno!!
Queste immagini si riferiscono al quartiere di Borgo Rivo (fascia pedemontana dei Martani)
Blizzard quasi in città!
Il parco di Borgo Rivo by night (scusate la pessima qualità)
Di giorno
Ecco invece il paese di Montefranco in Valnerina
..e poi ogni tanto tiro fuori il sacchetto dal congelatore..lo osservo in silenzio e lo rimetto subito al fresco