Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Scoperto Kepler, il pianeta "gemello" della Terra

#1  marvel Sab 19 Apr, 2014 12:43

Oggi tutti parlano di questo pianeta scoperto nella "zona abitabile" (centro o periferia?   ) appartenente ad un sistema solare di una nana rossa (stella più piccola e meno calda del Sole, nonché rossa) a 500 anni luce dalla Terra.
La cosa interessante è che si tratterebbe del primo pianeta extrasolare molto simile alla Terra (il 10% più grande) che, per distanza e calore ricevuto dalla sua stella, potrebbe avere acqua allo stato liquido, e non solo ghiaccio o vapore. Fatto sta che non si sa nemmeno se ci sia realmente acqua sul pianeta.
Il pianeta orbita intorno alla suo sole ad una distanza più vicina rispetto a quella della Terra dal nostro Sole, equivalente più o meno a quella di Mercurio (primo pianeta del nostro sistema solare) dal Sole.
Il pianeta per ora non è visibile con le attuali tecnologie, la sua presenza, come sempre in questi casi, è rivelata dal suo passaggio davanti alla stella, che ne fa diminuire leggermente l'intensità luminosa percepita dai nostri telescopi (in pratica noi vediamo un piccolo e parzialissimo eclissi della stella stessa).
Altra cosa ancora da capire è se le condizioni termiche apparentemente ideali per la presenza di acqua e per lo sviluppo di vita, possano essere sufficienti. Infatti la vicinanza alla stella potrebbe rendere la superficie del pianeta ostile, visto che sarebbe investita da elevate quantità di radiazioni. Bisognerà cercare di capire anche se il pianeta sia dotato di un proprio campo magnetico, una magnetosfera simile a quella della Terra, indispensabile per schermare gran parte delle radiazioni della stella come anche i raggi cosmici, molto sfavorevoli alla vita (e non tutti i pianeti hanno questo "schermo", vedi Marte o anche la Luna.

kepler186f_comparisongraphic_0

Infine, mentre è stato calcolato che l'anno di Kepler (rivoluzione completa dell'orbita intorno alla stella) dura circa 130 dei nostri giorni, non sappiamo ancora quale sia il periodo di rotazione del pianeta (la lunghessa del giorno), quindi se il dì e la notte abbiano durata tale da alternarsi abbastanza frequentemente da garantire una distribuzione di luce e di calore che limiti le escursioni termiche.

Tra qualche tempo, grazie a nuovi telescopi, riusciremo a carpire altre informazioni su Kepler, ma si ritiene che per poter studiare più in dettaglio un pianeta, questo non debba distare più di 20-30 o al massimo 50 anni luce.  (infatti di pianeti simili già ne sono stati "scoperti" altri 2, ma distanti 2000 e 3000 anni luce, troppo per sperare di poter conoscere maggiori dettagli)
Il telescopio Kepler, dal canto suo, non è stato progettato per studiare oggetti "vicini", e quindi questa missione di ricerca di mondi "prossimi" alla Terra sarà affidata a nuovi telescopi, presto operativi.

Tornando a Kepler: andarci è assolutamente impensabile, comunicare con un'eventuale civiltà aliena tecnologica, presente su di esso, risulta comunque improbabile.
Pensate che anche se su Kepler (questo il nome assegnatogli che deriva dal nome del telescopio che l'ha scoperto, che naturalmente prendeva il nome dal celebre astronomo e scienziato tedesco del XVI° secolo) attualmente vivessero esseri capaci di trasmettere e di ricevere segnali elettromagnetici, le nostre prime trasmissioni radio le potrebbero percepire tra poco meno di 400 anni... e successivamente riceverebbero anche quelle televisive! (bell'affare!)
Magari sarebbero anche in grado di "decifrarle" costruendo sistemi tecnologici (televisori e radio) per poterli rendere fruibili, facendosi un'idea alquanto "bizzarra" di noi.
All'idea che prima o poi qualcuno ascolterà le nostre trasmissioni penso che la frittata sia ormai già stata fatta!      
C'è forse qualcuno lassù (o laggiù) che prima o poi riderà di noi guardando il quiz dei fagioli della Carrà, il ballo del qua qua ... o chissà cos'altro?

Una conversazione tra noi e loro impiegherebbe 1000 anni tra botta e risposta.

Pensate poi se loro, ipoteticamente più evoluti di noi, fossero in grado di scrutare, con mezzi altamente tecnologici, la superficie del nostro pianeta, attualmente potrebbero vedere i nostri avi dei primi del 1500 intenti ad esplorare il "nuovo mondo" (e massacrare le popolazioni indigene).
Se dovessero essere tanto evoluti da poter capire di che cosa siamo "capaci", in particolare quando scopriamo "nuovi mondi".... chissà quali contromisure preparerebbero nei nostri confronti.    

PS:(a non potevano chiamarlo Pandora?? Ah, già, siamo sotto Pasqua!!        )

PPS: (magari tra un secolo o due avremo inventato una tecnologia capace di recuperare e/o cancellare la nostra "spazzatura elettromagnetica" trasmessa finora, prima che raggiunga le antenne di qualche altra civiltà evoluta! Altrimenti il ballo del qua qua viaggerà in eterno nello spazio interstellare, facendo sfoggio delle nostre capacità intellettive)


YouTube Link

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 19 Apr, 2014 13:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Scoperto Kepler, Il Pianeta "gemello" Della Terra

#2  Gab78 Sab 19 Apr, 2014 13:53

Davvero affascinante! Mi sembra di aver capito dalla TV che viaggiando ipoteticamente alla velocità della luce (300000 km/s) ci vorrebbero 500 anni per raggiungerlo...   E' così?  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12050
3997 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scoperto Kepler, Il Pianeta "gemello" Della Terra

#3  nicola59 Sab 19 Apr, 2014 15:56

Si hai capito bene, ma secondo la relatività di Eistein si cambierebbe dimensione......( in poche parole)....
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11768
1052 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scoperto Kepler, il pianeta "gemello" della Terra

#4  marvel Mar 22 Apr, 2014 18:05

Diciamo che i problemi derivano tutti dalla famosa formula: E=mc²
Energia uguale a massa per il quadrato della velocità della luce, considerata una costante fisica (la luce non può andare che a quella velocità, comunque si sposti l'oggetto che la emette. Cioè la velocità dell'oggetto e della luce da lui emessa non si sommano se vanno nella stessa direzione. Se Poranese con la sua Gran Vitara accelerasse fino ad avvicinarsi alla velocità della luce (cosa fisicamente impossiblie perfino al suo mezzo), e decidesse di sflesciare con i fari, la luce non potrebbe viaggiare ad una velocità che minima, non potendo percorrere lo spazio a velocità superiore a quella di c.

Nulla, nemmeno il bolide diesel del nostro amico, potrà mai superare la velocità della luce.
In realtà l'unica particella a farlo è il fotone, con la sua duplice natura particellare e d'onda (e su questa cosa si dovrebbe aprire un altro ampio capitolo).
Comunque esistono ancora fenomeni di "trasmissione dell'informazione" che inspiegabilmente, con le moderne teorie, si propagano a velocità infinite, istantaneamente (definiti effetti superluminali).
Questa costante fornisce la base su cui è costruita la Teoria della Relatività.

Ma ritornando alla cosa di cui si parlava sopra, è evidente che per mantenere fede all'equazione, per accelerare ad una velocità prossima a quella della luce servirà un'accelerazione enorme, infinita che a sua volta produrrà l'aumento della massa, richiedendo ancor più energia per essere accelerata.

Sono stato chiaro?      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 22 Apr, 2014 19:53, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scoperto Kepler, il pianeta "gemello" della Terra

#5  andrea75 Mar 22 Apr, 2014 19:23

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono stato chiaro?      


Chiarissimo, ma preferirei non essere interrogato...

Cmq tutto molto affascinante!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scoperto Kepler, Il Pianeta "gemello" Della Terra

#6  and1966 Mar 22 Apr, 2014 22:18

Comunque è un bene che sia a 500 a.l. Chissà che strane idee potrebbero attraversare le già poco lucide menti di chi ci tormenta a suon di fiscal compact e compagnia. Magari, novelli Noè, ci abbandonerebbero  qui  a cuocerci di GW e loro belli tranquilli veleggerebbero verso l' Eden ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scoperto Kepler, il pianeta "gemello" della Terra

#7  Poranese457 Mer 23 Apr, 2014 07:56

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che i problemi derivano tutti dalla famosa formula: E=mc²
Energia uguale a massa per il quadrato della velocità della luce, considerata una costante fisica (la luce non può andare che a quella velocità, comunque si sposti l'oggetto che la emette. Cioè la velocità dell'oggetto e della luce da lui emessa non si sommano se vanno nella stessa direzione. Se Poranese con la sua Gran Vitara accelerasse fino ad avvicinarsi alla velocità della luce (cosa fisicamente impossiblie perfino al suo mezzo), e decidesse di sflesciare con i fari, la luce non potrebbe viaggiare ad una velocità che minima, non potendo percorrere lo spazio a velocità superiore a quella di c.

Nulla, nemmeno il bolide diesel del nostro amico, potrà mai superare la velocità della luce.
In realtà l'unica particella a farlo è il fotone, con la sua duplice natura particellare e d'onda (e su questa cosa si dovrebbe aprire un altro ampio capitolo).
Comunque esistono ancora fenomeni di "trasmissione dell'informazione" che inspiegabilmente, con le moderne teorie, si propagano a velocità infinite, istantaneamente (definiti effetti superluminali).
Questa costante fornisce la base su cui è costruita la Teoria della Relatività.

Ma ritornando alla cosa di cui si parlava sopra, è evidente che per mantenere fede all'equazione, per accelerare ad una velocità prossima a quella della luce servirà un'accelerazione enorme, infinita che a sua volta produrrà l'aumento della massa, richiedendo ancor più energia per essere accelerata.

Sono stato chiaro?      



Tutta sta pippa e poi hai sbagliato il nome della macchina: GranD Vitara, non Gran Vitara!    




Ce credo che se me lasci una lettera poi la velocità della luce non la raggiungo, eh!!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scoperto Kepler, il pianeta "gemello" della Terra

#8  marvel Mer 23 Apr, 2014 10:40

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che i problemi derivano tutti dalla famosa formula: E=mc²
Energia uguale a massa per il quadrato della velocità della luce, considerata una costante fisica (la luce non può andare che a quella velocità, comunque si sposti l'oggetto che la emette. Cioè la velocità dell'oggetto e della luce da lui emessa non si sommano se vanno nella stessa direzione. Se Poranese con la sua Gran Vitara accelerasse fino ad avvicinarsi alla velocità della luce (cosa fisicamente impossiblie perfino al suo mezzo), e decidesse di sflesciare con i fari, la luce non potrebbe viaggiare ad una velocità che minima, non potendo percorrere lo spazio a velocità superiore a quella di c.

Nulla, nemmeno il bolide diesel del nostro amico, potrà mai superare la velocità della luce.
In realtà l'unica particella a farlo è il fotone, con la sua duplice natura particellare e d'onda (e su questa cosa si dovrebbe aprire un altro ampio capitolo).
Comunque esistono ancora fenomeni di "trasmissione dell'informazione" che inspiegabilmente, con le moderne teorie, si propagano a velocità infinite, istantaneamente (definiti effetti superluminali).
Questa costante fornisce la base su cui è costruita la Teoria della Relatività.

Ma ritornando alla cosa di cui si parlava sopra, è evidente che per mantenere fede all'equazione, per accelerare ad una velocità prossima a quella della luce servirà un'accelerazione enorme, infinita che a sua volta produrrà l'aumento della massa, richiedendo ancor più energia per essere accelerata.

Sono stato chiaro?      



Tutta sta pippa e poi hai sbagliato il nome della macchina: GranD Vitara, non Gran Vitara!    




Ce credo che se me lasci una lettera poi la velocità della luce non la raggiungo, eh!!    


E pure tu c'hai ragione!  Me so' dimenticato la costante cosmologia D!       
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Scoperto Kepler, Il Pianeta "gemello" Della Terra

#9  MySn0w Mer 23 Apr, 2014 14:56

Mi avete fatto piegare dal ridere    
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Un "ponte" australe sprofondato ... marvel Eventi geologici e scienze della Terra 3 Ven 24 Apr, 2009 16:01 Leggi gli ultimi Messaggi
Icestorm
No Nuovi Messaggi Scoperto "dietro l'angolo" un pi... marvel Scienze astronomiche e Astrofotografia 0 Mer 17 Ott, 2012 14:51 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Film "Il sale della Terra": da n... Fili Off-Topic 0 Mar 09 Dic, 2014 00:37 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili