Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#1  tramontana Ven 07 Dic, 2012 18:10

esordisco subito col dire..ad oggi e' molto difficile spingersi molto in la con le analisi,e'molto elevato il rischio di commentare situazioni che poi non saranno veritiere..d'altronde modelli assai lontani dall'inquadrare correttamente la tendenza,con stravolgimenti generali gia' intorno alle 114ore..
direi che all'inizio del periodo,saremo ancora interessati dalla saccatura fredda che ha attraversato l'italia da nw verso s/e,nel periodo dell'Immacolata,con un vortice ancora ben attivo e in grado di dispensare fenomeni nevosi anche a bassa quota specie in adriatico e un po su tutto il sud,ma comunque in trasferimento verso l'egeo.maggiormente soleggiato al nord con forti gelate favorite anche dall'irragiamento notturno.sempre presente sull'europa un vortice colmo di aria gelida,con perno sulla Germania,che condizionera' in parte il tempo anche da noi nei giorni futuri.
 av5078
infatti per martedi,altra saccatura in ingresso da nord,con nuovi fenomeni sul nord est e tutti i versanti dell'italia centro orientale.sempre nevicate a bassa quota su queste zone,che poi evolvera' nel giorno seguente verso levante,sprofondando ancor piu'verso sud,apportando fenomenologia anche sul tirreno.sempre in prevalenza soleggiato al nord,protetto dalla catena alpina.
 av50108  av50132  gfs_2_90  gfs_2_114_1354898998_974016
analizzando piu'a larga scala,notiamo che fra 114ore,quindi 5gg,e'ancora presente in pieno atlantico un ponte anticiclonico di blocco per le correnti occidentali,con una cellula che si spinge fino a lambire il nord italia del valore prossimo ai 1025/1030hpa.
 gfs_0_114_1354899375_189625
da qui in poi iniziano i dolori ..al momento nella seconda meta'settimanale,sembrerebbe che quella cellula anticiclonica sopra menzionata possa dirigersi piu'verso oriente,inglobando anche la nostra penisola,con un miglioramento del tempo anche laddove persistevano i fenomeni,e con le grandi depressioni atlantiche ancora lontane e piuttosto timide nel fare il loro ingresso nel mediterraneo..run dopo run sta perdendo importanza quella grande depressione iberica prevista per venerdi14,ma comunque ripeto siamo solo nell'ambito delle ipotesi..fantameteo!.clima sempre sotto le norma per tutto il periodo.
 gfs_0_156_1354899714_172362  gfs_1_156  gfs_2_156
 



 
Ultima modifica di tramontana il Ven 07 Dic, 2012 18:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#2  tramontana Dom 09 Dic, 2012 17:43

rispetto all'analisi fatta in apertura,direi che nella prima meta'settimanale,non ci sono sostanziali modifiche,nella seconda parte invece,il flusso oceanico pilotato dalla grande depressione atlantica sembrerebbe avere il sopravvento anche da noi,nonostante non sia molto penetrante nel mediterraneo,e senza recare importanti depressioni secondarie(ad ora),il che comunque basterebbe per recare un conseguente addolcimento termico e maggiori apporti pluviometrici,con nevicate a quote molto basse se non fino al piano al nw da venerdi,che in seguito dovrebbero innalzarzi di quota,complice l'aumento termico e l'assorbimento del cuscino freddo padano.da non sottovalutare nemmeno in tutto questo marasma,il conseguente trascinamento verso il basso mediterraneo dell'alta delle azzorre.per il momento bye bye orso russo,lo vediamo confinato appena sull'estrema destra delle mappe,disputare una lotta serrata col vortice islandese..vedremo poi se sara'in grado di uscire dalla tana magari in prossimita'del S.Natale
 gfs_0_120_1355070562_469876  gfs_0_144_1355070567_373307  
 gfs_1_150_1355071357_895335
gfs_2_144_1355070581_211109  
sparizione del cuscino freddo padano,con le relative nevicate a bassa quota
114_7  162_7
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#3  tramontana Dom 09 Dic, 2012 18:52

certo che passa' da cosi'
 gem_1_66  nogaps_1_60

a cosi' nell'arco di pochi giorni..ci sarebbe veramente da se sara'realta'
 gem_1_144_1355074893_164309  nogaps_1_156
e non son pochi i GM che lo vedono..anche dagli spaghi si denota un rialzo termico di 10°a 850hpa(da -5 a +5)..tanto lavoro per preparare il terreno..poi tutto in una bolla di sapone..di nuovo la+8qui     
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#4  prometeo Dom 09 Dic, 2012 19:25

facile, molto facile, e chi mi conosce sa che questa evoluzione l'ho sempre sostenuta
e la nota dolente che ce la porteremo dietro per un bel po'........
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#5  gubbiomet Lun 10 Dic, 2012 16:02

Secondo me mercoledì mattina qualche fiocco a quote collinari lo vediamo...  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#6  il fosso Lun 10 Dic, 2012 16:06

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me mercoledì mattina qualche fiocco a quote collinari lo vediamo...  


Ho notato anch'io la possibilità, e non solo per le zone orientali... vedremo gli aggiornamenti
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#7  tramontana Lun 10 Dic, 2012 16:10

confermata anche oggi la neve in pianura su buona parte del nord specie ad ovest,dove restistera'un cuscino freddo piu'incisivo,ad iniziare dalla notte fra gio/ven,per poi entro il sabato o domenica venir polverizzato tutto con addirittura la +11°a 850hpa sul golfo ligure nettamente sopramedia
 ecf0_96  ecf0_120  ecf0_144

neve anche a quote basse il liguria specie fra sv e ge laddove si fara'sentire la tramontana scura e fin che persisteranno queste condizioni
 wind10m_a_web_54

in seguito le correnti molto miti oceaniche invaderebbero tutto il golfo,facendo innalzare lo zero termico fin verso i 2000m    ,con nevicate solo in quota
 wind10m_a_web_57  150_526

sul resto d'italia limite pioggia neve in progressivo e netto rialzo ovunque
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#8  tramontana Lun 10 Dic, 2012 16:53

per completezza aggiungerei anche visto che ho parlato di neve a bassa quota in liguria fino a che persistera'la tram.scura,qualcuno si chiedera'fino a quando questo avvenga...ebbene fin quando la pressione sara'piu'elevata in pianura(nasatura HP padana) rispetto al golfo ligure,vi sara'un trasferimento di aria da dove ce n'e' tanta(HP)a dove ce n'e' meno(LP),tramite i valichi appenninici..quando poi avverrano le condizioni inverse(pressione piu'bassa a nord)il fenomeno terminera',con l'avvento del libeccio e la neve si trasformera'in pioggia alle quote inferiori.attenzione anche perche'potrebbero esserci accumuli di piogge anche abbastanza importanti in alcune zone
 mslpz2_web_35  mslpz2_web_41
 pcp24hz2_web_5_1355154800_822767
 



 
Ultima modifica di tramontana il Lun 10 Dic, 2012 16:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#9  splenio Lun 10 Dic, 2012 20:32

da oggi sono a milano fino a domenica..ho visto le previsioni per giovedi notte/venerdi e mettono neve qua..voi che probabilità gli date?
 



 
avatar
italia.png splenio Sesso: Uomo
Alessandro
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1140
Registrato: 30 Gen 2012

Età: 41
Messaggi: 1004
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#10  tramontana Lun 10 Dic, 2012 20:44

per me alte..anche se ho dei serissimi dubbi sui 30/50cm letti da qualche parte in rete..mi sa di bufala
 



 
Ultima modifica di tramontana il Lun 10 Dic, 2012 20:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#11  tramontana Lun 10 Dic, 2012 20:49

a me reading serale mi fa pessimo
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#12  splenio Lun 10 Dic, 2012 21:13

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per me alte..anche se ho dei serissimi dubbi sui 30/50cm letti da qualche parte in rete..mi sa di bufala


grazie mille..

finalmente vedrò un po di neve
 



 
avatar
italia.png splenio Sesso: Uomo
Alessandro
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1140
Registrato: 30 Gen 2012

Età: 41
Messaggi: 1004
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ripabianca (PG) 251 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#13  tramontana Lun 10 Dic, 2012 21:29

la vedrai sicuramente..se non gia'nella notte su venerdi,il venerdi stesso,ma non grossi accumuli secondo me,da mandare tutto in tilt..poi stop.da sab/dom non ci saran piu'fenomeni..probabilmente nebbia   
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#14  prometeo Lun 10 Dic, 2012 22:12

ad ogni modo prima del nulla, sposo la tesi del probabile mercoledi' bianco
durante la notte e fino alla mattinata ci sono possibilità di vedere un imbiancata da est
stile anni 80/90.
Ovvero: a giochi quasi conclusi, quando le correnti si infilano dal pertugio giusto
tra il Catria ed il Cucco la neve puo comparire ad est di Perugia, ad ovest la vedo più dura, tranne che per  il Corcianese e l'alto Trasimeno che beneficano dell effetto congiunto Tezio-Acuto, valle dell'assino e del niccone
Potrebbe essere un ipotesi, a mio avviso più probaile dei cuscinetti e delle ritornanti
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Seconda Settimana Di Dicembre 2012

#15  Poranese457 Mar 11 Dic, 2012 07:49

Comunque resteremo sottozero ad 850hpa almeno fino a Venerdì. Direi che, esclusi quei due richiami caldi spaccapelotas, è praticamente dal primo dicembre che siamo messi così... o sbaglio?

Parlando di previsioni sarà molto interessante vedere le minime dei prossimi giorni: siamo nel periodo con meno ore di luce dell'anno ed anche termiche non strabilianti possono regalare enormi soddisfazioni, specialmente in pianura con la ventilazione relativamente debole prevista per domani e dopodomani  

A seguire confermatissimo il richiamo caldo (era normale...) del prossimo fine settimana con temperature di circa +3°C ad 850hpa per il Nord, +5/+6°C per il Centro e +7/+8°C per l'estremo Sud Italia  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44620
6955 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML