Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle

Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle
Articolo
Messaggio Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Ho trovato un sito con foto spettacolari della preparazione al lancio dello Space Shuttle
Godetevi lo spettacolo

http://bmwsporttouring.com/ubbthrea...age=0&fpart=all


Nello

ès: in questo periodo ho poco tempo per dedicarmi al pc. Perdonate la mia assenza



 
 nello_ruocco [ Gio 03 Apr, 2008 20:04 ]


Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle
Commenti
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Interessante Nello.
Questa foto la inserisco direttamente:
 slide47



 
 Marco376 [ Ven 04 Apr, 2008 07:49 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Stupende!



 
 andrea75 [ Ven 04 Apr, 2008 08:49 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Ammazza i preparativi....!Foto che parlano da sole, ovvio  



 
 klaus81 [ Ven 04 Apr, 2008 09:31 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza i preparativi....!Foto che parlano da sole, ovvio  


Foto sicuramente scattate in Raw        



 
 Poranese457 [ Ven 04 Apr, 2008 09:35 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza i preparativi....!Foto che parlano da sole, ovvio  


Foto sicuramente scattate in Raw        


molto belle...ma si vede chiaramente che sono in JPG  



 
 Fili [ Ven 04 Apr, 2008 09:47 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Anche io, nel mio piccolo, a 13 anni assemblai uno Space Shuttle, un modellino naturalmente, che misurava una sessantina di cm di lunghezza!
L'operazione mi appassionò molto, era un modellino molto fedele e oltre ad avere la cabina di pilotaggio molto rifinita, aveva anche la parte cargo con i moduli (laboratorio dell'ESA) e il braccio meccanico, tutto "funzionante"!
Poi però, dopo diversi anni, fece la fine del Columbia precipitò sul suolo della mia camera dall'incedibile quota di 170 cm (stava su una mensola).. andarono in frantumi i carrelli e parte delle ali/fusoliera... non ci fu scampo per gli astronauti che furono sbalzati fuori dalla cabina (il tetto era asportabile per poter vedere i particolari dell'interno)!
Comunque la tragedia del mio Columbia (un nome un programma) anticipò di molti anni quella dell'omonimo a scala naturale...  
.. e poi dice che i modelli non sono in grado di fare buone previsioni ...     

PS(all'acquisto di quel modellino è legata anche una pessima esperienza... li fu la prima volta che persi un'ingente somma (50.000 £) , mi ritrovai a frugare nella tasca dei pantaloni dove le avevo messe... trovandola vuota!!!  
Meno male che i miei capirono la tragedia e soprattutto il desiderio di costruire il mio Shuttle e non fecero troppe storie a ridarmele...   )



 
Ultima modifica di marvel il Ven 04 Apr, 2008 12:01, modificato 6 volte in totale 
 marvel [ Ven 04 Apr, 2008 11:50 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
                      



 
 nello_ruocco [ Ven 04 Apr, 2008 11:58 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Il modello dovrebbe essere questo... anche se il mio era più bello e realistico!
Questo ha usato colori assolutamente poco realistici...ma quello dipende dal tocco personale

shuttle_rightside



 
Ultima modifica di marvel il Ven 04 Apr, 2008 12:06, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Ven 04 Apr, 2008 12:04 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Bel ricordo massi....



 
 andrea75 [ Ven 04 Apr, 2008 13:15 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel ricordo massi....


E che ce voi fa'... certe esperienze ti segnano la vita!  
Ah, "dulcis in fundo" ..., da appassionato quale ero non mi facevo mancare certo le poche dirette dei lanci degli Shuttle... e in quel pomeriggio (per noi) del 28 gennaio 1986 subii l'incredibile schok quando lo Space Shuttle Challenger esplose dopo 73 secondi di volo a causa di un guasto ad una guarnizione detta nel segmento inferiore del razzo a propellente solido destro.
La rottura della guarnizione provocò una fuoriuscita di fiamme dall'SRB che causarono un cedimento strutturale del serbatoio esterno e l'improvvisa distruzione dell'orbiter dovuta alle forze aerodinamiche.
Lo scomparto dell'equipaggio e molti altri frammenti furono recuperati dal fondo dell'oceano.
Il lancio fu trasmesso in diretta tv e io, insieme a chissà quanta altra gente, restai allibbito per l'incredibile tragedia!      

(tra l'altro nell'equipaggio c'era Christa McAuliffe, la maestrina che sarebbe dovuta essere la prima insegnante della scuola elementare a descrivere ai propri studenti lo spazio e ciò che si provava e vedeva da lassù. Pensate a quei bambiniche videro in diretta l'esplosione. Oltre ai parenti naturalmente)

A riguardare questo video mi vengono ancora i brividi    


YouTube Link



YouTube Link


Ma vorrei sapere quale cameraman si è messo a riprendere per tutto il tempo i parenti della poverina... mah!  



 
 marvel [ Ven 04 Apr, 2008 20:39 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Anche io ho un aneddoto riguardo a quella tragedia: tornai a casa trafelato per vedere il lancio e trovai mia sorella che guardava "Kiss me Licia". Tutto ansimante le dissi: "cambia, cambia, corri che c'è il lancio dello Shuttle!" Mia sorella cambiò e l'immagine passò dal capoccione di Andrea (si chiamava così il fratello di Licia, mi pare) alla nuvola bianca dell'esplosione in diretta... avevo cambiato canale proprio in quell'istante...    Che tristezza....

Da piccolo anche io ero appassionato di astronautica, sapevo pressoché tutto sulle spadizioni dall'Apollo 8 all'Apollo 17, le fasi, i nomi degli astronauti... e non mi davo pace per Collins, lo sfigato che si era limitato a orbitare mentre Aldrin e Armstrong scorrazzavano sulla Luna... mi chidevo perché, una volta rientrati gli altri non avessero messo abbastanza carburante per far scendere anche lui! Avevo 7-8 anni, capitemi!  

L'esplorazione spaziale era e rimane affascinante, per quanto in gran parte inutile... ma che importa? L'uomo esplora per istinto, non per necessità. Tralasciando volutamente le implicazioni politiche, economiche, sociali e scientifiche che ci sono dietro...

A chi contesta l'utilità di certe attività mi piace sempre citare questo aneddoto:

George Mallory tentò la scalata dell'Everest ben tre volte, tra il 1920 e il 1924, in un epoca in cui era pura follia (la prima salita avvenne nel 1953). Prima del terzo tentativo, dove perse la vita e dove, secondo alcuni, potrebbe addirittura aver raggiunto la vetta, un giornalista gli chiese:

"Ma perché ci tiene tanto a scalare l'Everest?"

Mallory: "Perché esiste"

 



 
 snow96 [ Sab 05 Apr, 2008 14:54 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
Rivedo il video che ricordavo tristemente
Ho notato che pero' la cronaca e' continuata su toni normali: mi sarei aspettato un urlo, una esclamazione da parte del commentatore.
Ho sentito male io, oppure e' vero?


Nello



 
 nello_ruocco [ Dom 06 Apr, 2008 11:04 ]
Messaggio Re: Fasi Di Assemblaggio Dello Shuttle 
 
foto fantastiche



 
 UMBERTO82 [ Dom 06 Apr, 2008 12:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno