Venerdì 18 Giugno 2021, grazie ad una circolazione fresca in quota da Nord Nord-Est e grazie ad una particolare convergenza dei venti al suolo caldi ed umidi in risalita da Sud e (in misura minore) quelli in uscita dalla terra ferma dovuti alla normale brezza di terra notturna, intorno alle 6:00 del mattino si è formato un forte temporale difronte alle coste marchigiane, con direttrice Sud Sud-Ovest. Io, dalle 7:00, ero sulla spiaggia a Ponte Sasso (tra Fano e Marotta) ad aspettare. con il passare del tempo, il temporale aumentava di intensità e, verso le 8:00 del mattino era difronte a me. Era una struttura temporalesca stupenda, con una shelf cloud sul lato avanzante, con un accenno di roll cloud sul bordo occidentale e con le striature sulla parte alta dovute alla variazione in direzione del vento. Migliaia e migliaia di fulmini spettacolari, anche doppi e tripli che scaricavano in mare!!
Il temporale ha poi impattato sulla costa sulle zone del Conero e dell'anconetano, proseguendo la sua corsa fino a Teramo.
Sulla parte posteriore si è anche formata una piccola e breve tromba marina.

Nel frattempo, al largo, difronte a me, si è formato un secondo forte temporale che ha scaricato altri fulmini spettacolari.
Verso le 11:00, si è formato persino un terzo temporale sempre sulla stessa zona sul mare che, seppur meno intenso, ha comunque dato spettacolo