- Città della Pieve (Perugia) Dal 12 al 21 agosto 2005 si svolgerà a Città della Pieve il Palio dei terzieri, una rievocazione storica in cui si ricostruirà, con l’ausilio di numerosi figuranti in costume, l’antica competizione che aveva luogo in queste contrade, e a cui partecipavano abili uomini d’arme. I Terzieri in questione sono dei valenti cavalieri, che rappresentano alcune delle classi sociali in cui la cittadina di Perugia era divisa nel lontano milleduecento. I ceti che formavano il tessuto sociale sono quelli classici di ogni comunità dell’epoca, al vertice abbiamo infatti l’aristocrazia, sotto la quale viene direttamente la classe borghese, ed all’ultimo gradino, naturalmente, ci sono i popolani. Le discipline del palio sono quelle tipiche di ogni competizione cavalleresca, tra cui ricordiamo il tiro con l’arco, che rappresenta una rievocazione dell’antica caccia al toro. Gli uomini d’arme scoccano infatti le loro frecce contro delle apposite sagome che raffiguran
o il possente animale, un bersaglio che, diversamente da quanto accade in altre gare storiche, è disposto su di una pedana in movimento. Davvero eccezionale il corteo che precede il palio, una lunghissima sfilata composta da ben ottocento figuranti in costume, che rappresentano tutti gli esponenti del tessuto sociale dell’epoca. Tra di essi troviamo dame, cavalieri, armati, popolani, ma anche saltimbanchi e artisti di strada che un tempo popolavano le vie delle cittadine medioevali. Un meraviglioso spettacolo che tutti gli amanti della storia e della tradizione non devono perdere. Info comune: tel. 075.5771
- Rassegna enogastronomia in Umbria EBBREZZE, I PARCHI ED I SAPORI DELL’UMBRIA . Un suggestivo viaggio articolato in 10 weekend attraverso i parchi dell’Umbria. La manifestazione Ebbrezze, i parchi e i sapori dell’Umbria, che ha preso il via ad aprile, si concluderà ad agosto, si propone l’obiettivo di far conoscere le bellezze naturalistiche della Regione, anche quelle meno note, e i prodotti tipici del territorio, in un’affascinante “immersione” che sposa percorsi enogastronomici e naturalistici. Questo fine settimana è la volta del Monte Peglia e Selva di Meana Parco di Villalba (Allerona). Per informazioni, prenotazioni ed il programma: http://www.ebbrezze.com/stina_villalba.html Info e prenotazioni: APT tel. 075 575951 Org. tel. 800 143355 . Comune di Allerona Tel. 0763.628312; Pro Loco Tel. 0763.628312 (Gilibini); Coop. Terra Cell. 388.8498892; Coop. Itinera Tel. 0763.393529; Comunità Montana "Monte Peglia e Selva di Meana" Tel. 075.875322
- Lerchi – Città di Castello (Perugia) Dal 18 al 21 agosto 2005, a Lerchi, incantevole paese della provincia di Perugia, si tiene la Sagra della pecora. Tre intense giornate dedicate all’artigianato storico ed alla buona tavola, degustazione di pietanze prelibate e genuine annaffiate dall'ottimo vino locale.