Uhm... Roby, secondo me non è così eccezionale... e se vedevano questo, a quota 1700 scarsi, il
26 agosto del
2007 dopo un'annata tutt'altro che generosa in fatto di precipitazioni nevose?
Purtroppo ero un po' distante, ma era un bel nevaietto (ca. 10 mt. di sviluppo) ricoperto da ghiaie e detriti, e con un bello spessore! A 1700 m.!
(M. Sibilla versante nord, se qualcuno ci capitasse ora, facendo il confronto vedrebbe la Brenva!

)