Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Climatologia, Groenlandia ed andamenti termici

#1  zeppelin Sab 30 Gen, 2016 11:11

Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eppur qualcosa si muove....il canadese come sempre! Solo che sarà un po' + ondulata la questione e potremmo avere qualche pioggia  da noi nel periodo 4 -15 febbraio ma nulla di che...una specie di autunno...Triste lo so, ma ormai sono abituato all'assenza di freddo vero! Nel medio evo in Italia c'era un clima tipo quello che stiamo vivendo ora...ciclicità!


A dir la verità alla fine del Medioevo iniziò il periodo più freddo dell'ultimo periodo interglaciale, la PEG. Solo nell'alto medioevo qualche stima indica che fosse leggermente più caldo che nel '900.
La ciclicità non c'entra niente nell'aumento termico dovuto all'effetto serra antropico che ormai, anche se meno disastrosamente di quanto previsto 15-20 anni fa, forse anche grazie all'aiuto del sole debole come diceva Snow nell'altro post, mi pare assodato.
Ma non è questo il post giusto dunque mi scuso di aver alimentato l'OT!

Edit: non ho seguito le carte di ieri per non farmi prendere da entusiasmi che poi si sarebbero smorzati con la delusione, ma grazie a voi mi ero tenuto aggiornato, pur non credendoci fino in fondo. Oggi l'ennesima batosta. Ma ci siamo abituati ormai.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Sab 30 Gen, 2016 11:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#2  Caldonevone Sab 30 Gen, 2016 18:48

Eiii Zeppellin mi riferivo all' optimum climatico medievale citato in tutti i libri...che poi verso la sua fine sfociò in quello che hai detto tu! X me nei cambiamenti climatici c'entra sia l'uomo (in relativa parte) che soprattutto la ciclicità: sai cosa significa Groenlandia? Terra verde! Questo perché, quando fu scoperta, era una distesa di prati! E il GW non c'era all'epoca...Terzo fattore metterei pure che qualcosa ci sfugge o non ci è ancora noto sulle dinamiche climatiche...
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 486
415 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#3  Gab78 Dom 31 Gen, 2016 10:44

Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eiii Zeppellin mi riferivo all' optimum climatico medievale citato in tutti i libri...che poi verso la sua fine sfociò in quello che hai detto tu! X me nei cambiamenti climatici c'entra sia l'uomo (in relativa parte) che soprattutto la ciclicità: sai cosa significa Groenlandia? Terra verde! Questo perché, quando fu scoperta, era una distesa di prati! E il GW non c'era all'epoca...Terzo fattore metterei pure che qualcosa ci sfugge o non ci è ancora noto sulle dinamiche climatiche...


Quoto tutto!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12055
4002 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#4  zerogradi Dom 31 Gen, 2016 10:52

Se pensate che nel Medioevo la Groenlandia fosse completamente verde e la immaginate simile all'attuale Irlanda, siete miliardi di km fuori strada...

Terra Verde fu il nome dato da un re Vichingo che la colonizzò (colonizzò soltanto le cose meridionali della Groenlandia) e questo nome fu dato a quella terra inospitale per invogliare le popolazioni vichinghe a trasferirvici...
In realtà il clima era assolutamente inospitale anche all'epoca...forse soltanto leggermente meno rigido di quello attuale, ma si parla di 1-2 gradi di media, non di 10...
Infatti i recenti carotaggi hanno confermato un periodo relativamente più mite (molto relativamente) tra l'800 ed il 1200. In seguito, con la peg gli insediamenti scomparvero.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Dom 31 Gen, 2016 10:55, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) si muove: Target 3-8 Febbraio, torna il dinamismo?

#5  burjan Dom 31 Gen, 2016 11:02

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se pensate che nel Medioevo la Groenlandia fosse completamente verde e la immaginate simile all'attuale Irlanda, siete miliardi di km fuori strada...

Terra Verde fu il nome dato da un re Vichingo che la colonizzò (colonizzò soltanto le cose meridionali della Groenlandia) e questo nome fu dato a quella terra inospitale per invogliare le popolazioni vichinghe a trasferirvici...
In realtà il clima era assolutamente inospitale anche all'epoca...forse soltanto leggermente meno rigido di quello attuale, ma si parla di 1-2 gradi di media, non di 10...
Infatti i recenti carotaggi hanno confermato un periodo relativamente più mite (molto relativamente) tra l'800 ed il 1200. In seguito, con la peg gli insediamenti scomparvero.


Esatto. Da recenti ricerche sembra che gli abitanti se ne siano andati perchè, a causa della Peste Nera, in Europa si erano liberate vaste estensioni di terreno.
Solo in alcune limitatissime fasi dell'Optimum le temperature estive erano come quelle attuali o persino lievemente più alte. Nel corso del XII secolo, probabilmente. Per tornare on topic, gli inverni dell'epoca erano contraddistinti da NAO generalmente positive, ma negli annali dell'Italia dell'epoca vi sono pochi episodi di siccità. Il flusso zonale c'era ma non così basso.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#6  snow96 Dom 31 Gen, 2016 11:43

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se pensate che nel Medioevo la Groenlandia fosse completamente verde e la immaginate simile all'attuale Irlanda, siete miliardi di km fuori strada...

Terra Verde fu il nome dato da un re Vichingo che la colonizzò (colonizzò soltanto le cose meridionali della Groenlandia) e questo nome fu dato a quella terra inospitale per invogliare le popolazioni vichinghe a trasferirvici...
In realtà il clima era assolutamente inospitale anche all'epoca...forse soltanto leggermente meno rigido di quello attuale, ma si parla di 1-2 gradi di media, non di 10...
Infatti i recenti carotaggi hanno confermato un periodo relativamente più mite (molto relativamente) tra l'800 ed il 1200. In seguito, con la peg gli insediamenti scomparvero.


Esatto. Da recenti ricerche sembra che gli abitanti se ne siano andati perchè, a causa della Peste Nera, in Europa si erano liberate vaste estensioni di terreno.
Solo in alcune limitatissime fasi dell'Optimum le temperature estive erano come quelle attuali o persino lievemente più alte. Nel corso del XII secolo, probabilmente. Per tornare on topic, gli inverni dell'epoca erano contraddistinti da NAO generalmente positive, ma negli annali dell'Italia dell'epoca vi sono pochi episodi di siccità. Il flusso zonale c'era ma non così basso.


Orientativamente fra il 1000 e il 1200 fu più caldo (forse non di molto) rispetto ad ora. Nello stesso periodo si coltivava la vite in Inghilterra e addirittura in Scozia. È probabile che la superficie glaciale alpina fosse inferiore all'attuale. C'è la possibilità che il sole fosse in un periodo di forte attivita, visti alcuni riferimenti letterari che fanno pensare ad aurore boreali anche a basse latitudini, ma su questo punto ci sono molti dubbi.
Ma parliamo di un paio di gradi in più rispetto a oggi, quindi la Groenlandia era sicuramente prevalentemente ghiacciata.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#7  snow96 Dom 31 Gen, 2016 11:48

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se pensate che nel Medioevo la Groenlandia fosse completamente verde e la immaginate simile all'attuale Irlanda, siete miliardi di km fuori strada...

Terra Verde fu il nome dato da un re Vichingo che la colonizzò (colonizzò soltanto le cose meridionali della Groenlandia) e questo nome fu dato a quella terra inospitale per invogliare le popolazioni vichinghe a trasferirvici...
In realtà il clima era assolutamente inospitale anche all'epoca...forse soltanto leggermente meno rigido di quello attuale, ma si parla di 1-2 gradi di media, non di 10...
Infatti i recenti carotaggi hanno confermato un periodo relativamente più mite (molto relativamente) tra l'800 ed il 1200. In seguito, con la peg gli insediamenti scomparvero.


Esatto. Da recenti ricerche sembra che gli abitanti se ne siano andati perchè, a causa della Peste Nera, in Europa si erano liberate vaste estensioni di terreno.
Solo in alcune limitatissime fasi dell'Optimum le temperature estive erano come quelle attuali o persino lievemente più alte. Nel corso del XII secolo, probabilmente. Per tornare on topic, gli inverni dell'epoca erano contraddistinti da NAO generalmente positive, ma negli annali dell'Italia dell'epoca vi sono pochi episodi di siccità. Il flusso zonale c'era ma non così basso.


Sulla siccità però bisogna tenere conto della pressione antropica e dell'uso procapite di acqua. A quel tempo la popolazione era 1/50 dell'attuale e utilizzavano forse 20 l/pro capite, contro i nostri 200. Io credo che quella che loro chiamavano siccità, per noi sarebbe la morte nera.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#8  Gab78 Dom 31 Gen, 2016 14:38

Va bè, per completezza di informazioni, poi rientriamo ON topic...

Da Wikipedia

 "... Benchè oggi "Terra verde" possa sembrare un nome inappropriato per un'enorme isola ricoperta da ghiacci per l'83% del suo territorio, ai tempi di Erik il Rosso (vissuto intorno all'anno 1000, tempi che coincidono con il Periodo caldo medievale) la Groenlandia era più verde e meno ghiacciata. A testimoniare questo periodo più caldo si sono trovate anche testimonianze di forme di agricoltura sviluppatesi soprattutto nella parte sud dell'isola. Gli scavi archeologici hanno messo in luce tracce di banchetti durante i quali si è consumata carne bovina e ovina. Si sa che lo stesso Erik il Rosso possedeva delle stalle in cui allevava fino a cento capi di bovini (oggi su 2650 chilometri di costa groenlandese non pascolano che poche decine di bovini).
Ci sono però versioni discordanti, dato che in molte mappe antiche l'isola era chiamata Gruntland ("Paese di terra") o Engronelant (anche nella variante Engroneland). Se "verde" (gron) sia un'erronea trascrizione di "terra" (grunt), riferibile anche alla poca profondità delle baie groenlandesi, è ancora un aspetto controverso.

[....] Per quanto riguarda l'avventura vichinga del 1000 d.C., essa fu facilitata dall'innalzamento delle temperature del periodo caldo medievale, cosicchè i drakkar, le agili imbarcazioni scandinave, poterono solcare i mari del nord al riparo da numerosi accidenti atmosferici e raggiungere la "terra verde" di Groenlandia. [....]  Attorno al 1450 iniziarono ad abbassarsi le temperature, dando l'avvio a quella che è conosciuta come piccola glaciazione: molte terre furono abbandonate e la stessa Islanda parve sul punto di soccombere. Le ossa ritrovate risalenti a questo periodo mostrano una condizione di forte malnutrizione. L'abbassamento delle temperature si è potuto ricostruire tramite lo studio degli strati di ghiaccio prelevati nell'isola. La piccola era glaciale ha costretto i Vichinghi ad abbandonare la Groenlandia e l'ultima notizia scritta riguarda una festa di nozze celebrata il 16 settembre 1408 nella chiesa di Hvalsey. Solo le fondamenta della chiesa ricordano oggi la vita rurale dei Vichinghi."

[....] Dalla fine del secolo scorso, a causa di una serie di estati particolarmente calde, l'estensione della superficie ghiacciata si sta gradualmente riducendo. [....]"

Tutto ciò per ribadire che nessuno nega che sia in atto un indiscutibile riscaldamento globale dovuto anche, ma non solo, alle attività antropiche, ma pure per osservare (parere mio e non solo, credo...), che possa trattarsi di "normali" cicli meteo/climatici su scala planetaria dovuti all'interazione di molti molti fattori... Ci sono fior di studiosi, di cui ho ritagliato diversi articoli, (se avrò la possibilità, cercherò di condividerli con voi), che propongono tesi che si possono più o meno condividere, ma che vanno comunque considerate e valutate. E vi posso assicurare che fanno riflettere...

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12055
4002 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#9  zeppelin Dom 31 Gen, 2016 17:35

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bè, per completezza di informazioni, poi rientriamo ON topic...

Da Wikipedia

 "... Benchè oggi "Terra verde" possa sembrare un nome inappropriato per un'enorme isola ricoperta da ghiacci per l'83% del suo territorio, ai tempi di Erik il Rosso (vissuto intorno all'anno 1000, tempi che coincidono con il Periodo caldo medievale) la Groenlandia era più verde e meno ghiacciata. A testimoniare questo periodo più caldo si sono trovate anche testimonianze di forme di agricoltura sviluppatesi soprattutto nella parte sud dell'isola. Gli scavi archeologici hanno messo in luce tracce di banchetti durante i quali si è consumata carne bovina e ovina. Si sa che lo stesso Erik il Rosso possedeva delle stalle in cui allevava fino a cento capi di bovini (oggi su 2650 chilometri di costa groenlandese non pascolano che poche decine di bovini).
Ci sono però versioni discordanti, dato che in molte mappe antiche l'isola era chiamata Gruntland ("Paese di terra") o Engronelant (anche nella variante Engroneland). Se "verde" (gron) sia un'erronea trascrizione di "terra" (grunt), riferibile anche alla poca profondità delle baie groenlandesi, è ancora un aspetto controverso.

[....] Per quanto riguarda l'avventura vichinga del 1000 d.C., essa fu facilitata dall'innalzamento delle temperature del periodo caldo medievale, cosicchè i drakkar, le agili imbarcazioni scandinave, poterono solcare i mari del nord al riparo da numerosi accidenti atmosferici e raggiungere la "terra verde" di Groenlandia. [....]  Attorno al 1450 iniziarono ad abbassarsi le temperature, dando l'avvio a quella che è conosciuta come piccola glaciazione: molte terre furono abbandonate e la stessa Islanda parve sul punto di soccombere. Le ossa ritrovate risalenti a questo periodo mostrano una condizione di forte malnutrizione. L'abbassamento delle temperature si è potuto ricostruire tramite lo studio degli strati di ghiaccio prelevati nell'isola. La piccola era glaciale ha costretto i Vichinghi ad abbandonare la Groenlandia e l'ultima notizia scritta riguarda una festa di nozze celebrata il 16 settembre 1408 nella chiesa di Hvalsey. Solo le fondamenta della chiesa ricordano oggi la vita rurale dei Vichinghi."

[....] Dalla fine del secolo scorso, a causa di una serie di estati particolarmente calde, l'estensione della superficie ghiacciata si sta gradualmente riducendo. [....]"

Tutto ciò per ribadire che nessuno nega che sia in atto un indiscutibile riscaldamento globale dovuto anche, ma non solo, alle attività antropiche, ma pure per osservare (parere mio e non solo, credo...), che possa trattarsi di "normali" cicli meteo/climatici su scala planetaria dovuti all'interazione di molti molti fattori... Ci sono fior di studiosi, di cui ho ritagliato diversi articoli, (se avrò la possibilità, cercherò di condividerli con voi), che propongono tesi che si possono più o meno condividere, ma che vanno comunque considerate e valutate. E vi posso assicurare che fanno riflettere...

 


Per te e per Caldonevone a proposito della famosa "terra verde", cioè la Groenlandia, nel medioevo. Una bufala clamorosa, scusate la prolissità, comunque sul link c'è tutto l'articolo scientifico, non di wikipedia, ancora più convincente per chi ha voglia di leggerlo: http://www.climalteranti.it/2014/08...ia-terra-verde/

"C’è ancora chi crede alla Groenlandia-terra-verde

Una delle più famose leggende negazioniste è quella secondo cui 1000 anni fa, ai tempi della colonizzazione vichinga, la Groenlandia fosse una terra libera da ghiacci. Questo perché il nome dato dai vichinghi, Grönland, significa “terra verde”.
La tesi negazionista è: poiché il vichingo Erik il Rosso ha dato quel nome ad un’isola oggi coperta dai ghiacci per l’84% della sua superficie, allora faceva molto più caldo di oggi e quindi non dovremmo preoccuparci del problema del riscaldamento globale.
È una tesi che si trova disseminata in tantissimi testi e commenti, perché è semplice da capire e accattivante. Ultimo a scriverla è stato Antonino Zichichi (vincitore del premio “A Qualcuno Piace Caldo” per il 2012), in un articolo pubblicato il 12 agosto su Il Giornale (premio AQPC 2009), intitolato “Ecco perché prendere il sole è un lavoro da scienziati”, un articolo contenente molte falsità, fra cui il passaggio:
“Il grande pubblico è convinto che la scienza della meteo-climatologia abbia capito tutto su passato, presente e futuro meteo-climatologico di questa navicella spaziale detta Terra, che gira attorno al Sole. Se così fosse la meteo-climatologia dovrebbe avere una matematica in grado di spiegare com’è nato l’enorme deserto del Sahara (che era una splendida distesa di verde) e come la Groenlandia («Terra verde» in inglese) sia diventata un’enorme distesa di ghiaccio…”

Sorvolando sulla sua ignoranza della matematica già documentata da altri, e promettendoci di ritornare su quella della meteorologia e del clima in un prossimo post, è facile smentire che la Groenlandia sia passata in soli 1000 anni da terra verde a un’enorme distesa di ghiaccio, come fatto ad esempio in questo ottimo post “Green greetings from GreenLand” su Mondi Sommersi.

Un primo motivo si può capire se si approfondisce la genesi del nome. Secondo quanto raccontato nelle saghe vichinghe, Erik arrivò in Groenlandia nel 982 d.C. Era scappato dalla sua terra, il sud-ovest della Norvegia, a causa di alcuni omicidi. Arrivato dapprima in Islanda, anche qui rimase coinvolto in fatti di sangue. Ritiratosi in una fattoria battuta dal vento, dopo altri guai ricevette il corrispondente dell’attuale “foglio di via”: la messa al bando per tre anni. Si avventurò quindi in acque ignote verso ovest, e raggiunse il sud-ovest della Groenlandia.
La Groenlandia di Erik il Rosso era una terra con estati brevi e inverni lunghi e difficili. Ma per i Vichinghi abituati agli eccessi climatici, la quantità di pesce, di pascoli, di mammiferi marini e uccelli commestibili ne facevano una zona migliore rispetto a quella da cui provenivano. Per aumentare le probabilità di sopravvivenza di una comunità in una terra comunque inospitale, in cui la vita, la sopravvivenza, era durissima per molti mesi all’anno, Erik aveva bisogno di ingrandire l’insediamento. Doveva convincere altri a seguirlo in questa terra, e ci riuscì. Allo scadere del bando tornò a casa con racconti di una terra così fertile che chiamò “Terra Verde”: un nome attraente. Risultato: venticinque navi di potenziali coloni presero il mare con lui e quattordici raggiunsero quella che venne chiamata la “Colonia orientale”.
Il nome “Terra Verde” non è una prova schiacciante di un clima molto più caldo dell’attuale nella Groenlandia dell’anno Mille. Indubbiamente era una terra più calda e ospitale dell’Islanda e di quanto sarebbe stato nei secoli successivi. Ma in una certa misura “Terra Verde” è stata anche una trovata pubblicitaria di chi, costretto a scappare dall’Islanda, voleva convincere altri a seguirlo.
Nel nome dato a un luogo non c’è solo il futuro, atteso, ma anche il proprio passato, il proprio punto di vista. Un indio dell’Amazzonia difficilmente chiamerebbe Terra Verde un’isola quasi interamente nel circolo polare artico e ricoperta per l’80% dal ghiaccio (d’estate). Per un islandese potrebbe essere diverso...."

Così, giusto per precisare...

Tornando on topic e viste anche le GFS12, la previsione del modello climatic CFSv2 per il quale a febbraio avremo l'ennesimo sopramedia impressionante a livello continentale e oltre di 3-4 gradi medi sembra sempre più probabile.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#10  Gab78 Dom 31 Gen, 2016 18:26

Nessuno ha mai detto che la Groenlandia fosse INTERAMENTE verde, ma solamente che abbia avuto in epoche lontane un clima più mite che permise di sfruttare le sue aree più meridionali. Non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi, qui nessuno credo sia depositario della verità assoluta e definitiva. Non credo che nessuno voglia scrivere balle per il semplice gusto di scriverle, no...? Tutto qua, ognuno rimane delle sue idee.
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12055
4002 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#11  zeppelin Dom 31 Gen, 2016 18:40

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno ha mai detto che la Groenlandia fosse INTERAMENTE verde, ma solamente che abbia avuto in epoche lontane un clima più mite che permise di sfruttare le sue aree più meridionali. Non cerchiamo di arrampicarci sugli specchi, qui nessuno credo sia depositario della verità assoluta e definitiva. Non credo che nessuno voglia scrivere balle per il semplice gusto di scriverle, no...? Tutto qua, ognuno rimane delle sue idee.


Nessuna verità assoluta. Ho postato solo un articolo scientifico. Ovviamente non credevo tu pensassi fosse tutta verde, ma la spiegazione del nome "greenland" è più pubblicitaria che climatica. Erik il rosso era un grande commerciale!  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) si muove: Target 3-8 Febbraio, torna il dinamismo?

#12  andrea75 Dom 31 Gen, 2016 19:18

Ma si può ridurre ogni topic ad una guerra sul GW?   Poi Giaime, con tutto il rispetto, e al di là dell'argomento che sarà anche trattato correttamente, ma un sito che si chiama "Climalteranti" tutto mi pare tranne che scientificamente obiettivo. Mi ricorda tanto "Tankerenemy"...

Detto ciò, il pranzo ha portato bene... le 12Z, nella loro media bruttezza, danno cmq qualche briciolo di speranza.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#13  zeppelin Dom 31 Gen, 2016 19:58

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma si può ridurre ogni topic ad una guerra sul GW?   Poi Giaime, con tutto il rispetto, e al di là dell'argomento che sarà anche trattato correttamente, ma un sito che si chiama "Climalteranti" tutto mi pare tranne che scientificamente obiettivo. Mi ricorda tanto "Tankerenemy"...


Ahahahah! No non credo.... sono tutti ingegneri ambientali, fisici, chimici, ricercatori e professori universitari come puoi vedere dai profili qua: http://www.climalteranti.it/info/
Avoglia se è scientificamente obbiettivo.

Detto ciò OT clamoroso chiuso.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) si muove: Target 3-8 Febbraio, torna il dinamismo?

#14  andrea75 Dom 31 Gen, 2016 20:08

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma si può ridurre ogni topic ad una guerra sul GW?   Poi Giaime, con tutto il rispetto, e al di là dell'argomento che sarà anche trattato correttamente, ma un sito che si chiama "Climalteranti" tutto mi pare tranne che scientificamente obiettivo. Mi ricorda tanto "Tankerenemy"...


Ahahahah! No non credo.... sono tutti ingegneri ambientali, fisici, chimici, ricercatori e professori universitari come puoi vedere dai profili qua: http://www.climalteranti.it/info/
Avoglia se è scientificamente obbiettivo.

Detto ciò OT clamoroso chiuso.


Anche quelli di Tankerenemy si definiscono tali......  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Eppur (qualcosa) Si Muove: Target 3-8 Febbraio, Torna Il Dinamismo?

#15  zeppelin Dom 31 Gen, 2016 20:51

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma si può ridurre ogni topic ad una guerra sul GW?   Poi Giaime, con tutto il rispetto, e al di là dell'argomento che sarà anche trattato correttamente, ma un sito che si chiama "Climalteranti" tutto mi pare tranne che scientificamente obiettivo. Mi ricorda tanto "Tankerenemy"...


Ahahahah! No non credo.... sono tutti ingegneri ambientali, fisici, chimici, ricercatori e professori universitari come puoi vedere dai profili qua: http://www.climalteranti.it/info/
Avoglia se è scientificamente obbiettivo.

Detto ciò OT clamoroso chiuso.


Anche quelli di Tankerenemy si definiscono tali......  


Via Andrea. Stai facendo una polemica sterile. Controlla tutti i nomi e cognomi e curriculum e poi ne parliamo se vuoi. Paragonare queste persone a Tankerenemy è ridicolo, tra l'altro l'articolo che ho postato se non sbaglio lo lessi sulla bacheca di Andrea Corigliano, anche lui è di Tankerenemy?

Vabbè torniamo alle fantastiche carte di stasera va, sinceramente non vedo altro che un treno di depressioni atlantiche una dopo l'altra su tutti i modelli, a parte il cavetto di giovedì che una mano di bianco alle montagne forse la dà. Altro che scienziati e professori, basta vedere come siam ridotti per assodare il global warming!  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Conoscete gli estremi termici storici dell... tifernate Meteocafè 32 Sab 14 Ott, 2006 17:13 Leggi gli ultimi Messaggi
tifernate
No Nuovi Messaggi Nuovo Portale Di Climatologia By AM melelao Meteocafè 1 Mer 02 Dic, 2009 22:48 Leggi gli ultimi Messaggi
riccardodoc80
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Con Agosto torna l'estate ma niente eccess... Poranese457 Meteocafè 120 Mer 11 Ago, 2010 08:15 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili




  

 

cron