Queste carte sono in alta risoluzione e la barra dei valori viene calcolata automaticamente a seconda delle variabili in gioco. (Per questo non si avranno mai gli stessi colori!)
Abbiamo avuto modo di testare l'attendibilità di questi dati che saranno utilissimi in sede di nowcasting.
Solitamente queste carte possono essere prodotte "manualmente" da vari plotter presenti in rete complicando la vita degli utenti interessati (sono macchinosi). In questo modo invece la consultazione sarà quella tipica a cui tutti noi siamo abituati.
Sono carte sperimentali! Quindi non fate caso alla veste grafica che può risultare un po' imprecisa ma i dati di ingresso sono tutti esatti.
La novità è anche che sono visibili le province di ogni regione!
Per adesso ci sono solamente i valori della temperatura ad 850 hpa e 500 hpa.
Insomma: una -3° oppure una -1° possono essere decisive in pochi Km....

Buona consultazione!
http://www.lineameteo.it/carte.php
PRODUZIONE by Lineameteo.it , Meteoappennino.it e Umbriameteo.com
p.s. le carte non sono linkabili, quindi se volete far conoscerle su altri lidi, dovete utilizzare il collegamento principale.