Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Russia

Sondaggio concluso il Ven 26 Ago, 2011 11:27

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Guarda i risultati

Messaggio Re: SONDAGGIO: Qual'è L'inno Nazionale Più Bello Del Mondo?

#16  Pigimeteo Sab 06 Ago, 2011 15:59

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...
L'inno francese è null'altro che una canzonetta ed ha un testo discutibilissimo, che inneggia all'odio xenofobo e razziale: andrebbe cambiato senza pensarci due volte. E' inutile dire che storicamente è così. Chi ridà le capocce ai 170.000 ghigliottinati della Rivoluzione francese?
...


Si, infatti, anche per me, quello francese è forse il più ostile e razzista che conosco... ma comunque rappresenta abbastanza bene l'attuale Francia...  
D'altronde parla di una battaglia... i francesi ce so' rimasti sotto..., 'sta rivoluzione non l'hanno ancora superata!      


Opinione condivisibile: concordo. La Francia è fra i cinque paesi vincitori della II guerra mondiale, pur avendola... persa.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#17  burjan Sab 06 Ago, 2011 16:32

Sull'inno francese ho sentito cose che devo radicalmente contestare.

Fu scritto nel 1794, quando la Francia era invasa veramente, dalle truppe della coalizione legittimista dei sovrani europei, composte dai mercenari assetati di sangue di cui l'inno parla, con indubbia truculenza ma molto realismo. Nessun odio xenofobo e razziale.

Se i francesi non avessero vinto a Valmy, non si parlerebbe oggi di democrazia, eguaglianza e fraternità. Il debito del mondo verso la Rivoluzione è semplicemente incalcolabile e incontestabile.

Quando la Rivoluzione scoppiò, la nobiltà francese rivendicava orgogliosamente di costituire un ceto separato e privilegiato, che pretendeva di esercitare i diritti feudali, non pagare le tasse e comandare in nome del diritto di conquista dei propri antenati Franchi.

Ho il forte sospetto che molte di quelle 170.000 capocce meritassero di saltare. La Rivoluzione, come disse saggiamente Mao, non è un pranzo di gala. E' un atto di violenza dello sfruttato sullo sfruttatore. Ed è stato grazie a quella feroce ecatombe che la Francia si è sbarazzata di un ceto parassitario ed oppressivo. Sono concetti su cui gran parte degli storici concordano senza problemi.

Lungi da me negare vergogne e storture del Terrore, per non parlare dell'infelice seguito napoleonico; ma l'inno riflette il clima e la natura di quel conflitto primordiale. Dopodichè, siccome concordo con Andrea sul fatto che un inno debba trasmettere sentimenti positivi, credo che voterò il vecchio inno della DDR.

I francesi non hanno nessun bisogno di superare la Rivoluzione, perchè ne sono giustamente orgogliosi.

La Dichiarazione dei diritti dell'Uomo... adesso non vi piace più neanche quella?
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#18  marvel Sab 06 Ago, 2011 17:09

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sull'inno francese ho sentito cose che devo radicalmente contestare.

Fu scritto nel 1794, quando la Francia era invasa veramente, dalle truppe della coalizione legittimista dei sovrani europei, composte dai mercenari assetati di sangue di cui l'inno parla, con indubbia truculenza ma molto realismo. Nessun odio xenofobo e razziale.

Se i francesi non avessero vinto a Valmy, non si parlerebbe oggi di democrazia, eguaglianza e fraternità. Il debito del mondo verso la Rivoluzione è semplicemente incalcolabile e incontestabile.

Quando la Rivoluzione scoppiò, la nobiltà francese rivendicava orgogliosamente di costituire un ceto separato e privilegiato, che pretendeva di esercitare i diritti feudali, non pagare le tasse e comandare in nome del diritto di conquista dei propri antenati Franchi.

Ho il forte sospetto che molte di quelle 170.000 capocce meritassero di saltare. La Rivoluzione, come disse saggiamente Mao, non è un pranzo di gala. E' un atto di violenza dello sfruttato sullo sfruttatore. Ed è stato grazie a quella feroce ecatombe che la Francia si è sbarazzata di un ceto parassitario ed oppressivo. Sono concetti su cui gran parte degli storici concordano senza problemi.

Lungi da me negare vergogne e storture del Terrore, per non parlare dell'infelice seguito napoleonico; ma l'inno riflette il clima e la natura di quel conflitto primordiale. Dopodichè, siccome concordo con Andrea sul fatto che un inno debba trasmettere sentimenti positivi, credo che voterò il vecchio inno della DDR.

I francesi non hanno nessun bisogno di superare la Rivoluzione, perchè ne sono giustamente orgogliosi.

La Dichiarazione dei diritti dell'Uomo... adesso non vi piace più neanche quella?


Bhè, e non è quello che ho detto anche io?
Vabbè, non sarà proprio razzista..., ma è un grido di battaglia, che adesso poco c'entra con il ruolo di un inno in tempi "di pace". Pace, poi?
E infatti ho detto che ben si accosta alla Francia odierna, pronta a scendere in guerra contro la Libia...  
Per fare del bene ai libici?    Ma per favore...!  

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si, infatti, anche per me, quello francese è forse il più ostile e razzista che conosco... ma comunque rappresenta abbastanza bene l'attuale Francia...  
D'altronde parla di una battaglia... i francesi ce so' rimasti sotto..., 'sta rivoluzione non l'hanno ancora superata!      


Tra l'altro, ritornando alla Rivoluzione Francese, non credo che nessuno qui l'abbia messa in discussione.
Nulla toglie, però, che dopo oltre 2 secoli, i francesi si sentano ancora il "popolo eletto", pur laicamente... per le conquiste fatte dai loro avi.
Se noi pecchiamo di patriottismo, i francesi ne abusano un bel po'.  

Fatto sta che le parole dell'inno, più o meno come quelle del nostro e di molti altri, inneggiano all'odio verso i nemici, con versi composti, per l'appunto, durante una battaglia (o giù di lì).

Di fatto più o meno tutti gli inni andrebbero rivisti e corretti, se non altro quando utilizzati in contesti pacifici, di rappresentanza e sportivi.

LA MARSIGLIESE

I

ANDIAMO, FIGLI DELLA PATRIA,
IL GIORNO DI GLORIA E' ARRIVATO,
CONTRO DI NOI, DELLA TIRANNIA
LO STENDARDO INSANGUINATO E' SOLLEVATO (DUE VOLTE)
SENTITE, VOI, NELLE CAMPAGNE
ULULARE QUESTI FEROCI SOLDATI.
ESSI VENGONO FIN NELLE VOSTRE BRACCIA
PER SGOZZARE I VOSTRI FIGLI, I VOSTRI COMPAGNI
ALL'ARMI, CITTADINI!
FORMATE I VOSTRI BATTAGLIONI!
MARCIAMO, MARCIAMO
CHE UN SANGUE IMPURO IRRIGHI I NOSTRI CAMPI.

II

COSA VUOLE QUEST'ORDA DI SCHIAVI
DI TRADITORI, DI RE COSPIRATORI?
PER CHI QUESTE IGNOBILI CATENE?
QUESTI FERRI A LUNGO PREPARATI?
FRANCESI! PER NOI, AH! QUALE OLTRAGGIO
QUALI FERVORI DEVE SMUOVERE!
E' NOI CHE OSANO MEDITARE
DI RICONDURRE ALL'ANTICA SCHIAVITU'

III

CHE ?! QUESTE COORTI STRANIERE
DETTEREBBERO LEGGE A CASA NOSTRA!
CHE?! QUESTE FALANGI MERCENARIE
ABBATTEREBBERO I NOSTRI FIERI GUERRIERI
GRAN DIO! CON LE MANI INCATENATE,
LE NOSTRE TESTE SI PIEGHEREBBERO SOTTO IL GIOGO
I VILI DESPOTI DIVERREBBERO
I PADRONI DEL NOSTRO DESTINO!

IV

TREMATE, TIRANNI! E VOI, PERFIDI,
LA VARGOGNA DI TUTTA LA BRAVA GENTE,
TREMATE! I VOSTRI PROGETTI PADRICIDI
RICEVERANNO LA LORO GIUSTA RICOMPENSA
SI E' TUTTI SOLDATI, PER COMBATTERVI,
SE QUESTI CADONO, NOSTRI GIOVANI EROI,
LA TERRA NE PRODURRA' DI NUOVI,
TUTTI PRONTI A BATTERSI CONTRO DI VOI.

V

FRANCESI ! DA GUERRIERI MAGNANIMI
SOPPORTATE O TRATTENETE I VOSTRI COLPI.
RISPARMIATE QUESTE TRISTI VITTIME
CHE CON RAMMARICO SI ARMANO CONTRO DI NOI.
MA NON IL DESPOTA SANGUINARIO,
MA NON IL COMPLICE DI BOUILLE'
TUTTE BELVE CHE SENZA PIETA'
STRAZIANO IL PETTO DELLA LORO STESSA MADRE.

VI

NOI ENTREREMO NELLA FOSSA,
QUANDO I NOSTRI VECCHI NON SARANNO PIU' LA'
CI TROVEREMO LE LORO CENERI
E LE TRACCE DELLA LORO VIRTU'.
BEN MENO DESIDEROSI DI SOPRAVVIVER LORO
CHE DI CONDIVIDERE LE LORO BARE,
AVREMO IL SUBLIME ORGOGLIO
DI VENDICARLI O DI RAGGIUNGERLI

VII

SACRO AMOR DI PATRIA
CONDUCI, SOSTIENI LE NOSTRE BRACCIA VENDICATRICI!
LIBERTA', LIBERTA' CARISSIMA!
COMBATTI AL FIANCO DEI TUOI DIFENSORI!
SOTTO LE NOSTRE BANDIERE, CHE LA VITTORIA
AFFRETTI I SUOI VIRILI ACCENTI!
COSI' CHE I TUOI NEMICI, SPIRANDO,
VEDANO IL TUO TRIONFO E LA TUA GLORIA
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 07 Ago, 2011 19:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#19  burjan Sab 06 Ago, 2011 17:20

Va bene Marvel, ci siamo spiegati meglio. Concordo su tutto, più o meno. E' un inno truculento di un'epoca truculenta.

Sai chi gli dà sui denti, a parità di situazione? La nostra

Canzone del Piave
http://www.youtube.com/watch?v=YA4towvthMo

che per tre anni, fra il 1943 e il 1946, fu l'Inno Nazionale.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#20  marvel Sab 06 Ago, 2011 17:36

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene Marvel, ci siamo spiegati meglio. Concordo su tutto, più o meno. E' un inno truculento di un'epoca truculenta.

Sai chi gli dà sui denti, a parità di situazione? La nostra

Canzone del Piave
http://www.youtube.com/watch?v=YA4towvthMo

che per tre anni, fra il 1943 e il 1946, fu l'Inno Nazionale.


Esatto, mi ricordava proprio questa!

E' sempre per lo stesso motivo che preferisco su tutte, e non solo musicalmente, sia l'inno alla gioia "europeo" che America the Beautiful.
Ed anche quello del Regno Unito, God Save the Queen (che non a caso ho votato come primo inno tra quelli ufficiali), che assomiglia molto più ad  una preghiera che a un grido di battaglia.
 

PS(non hai inserito nel sondaggio l'inno della "Gran Bretagna")  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#21  burjan Sab 06 Ago, 2011 17:44

Per quanto io sia intimamente anglofilo, non mi piace. E' un marcettone come e peggio del nostro.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#22  marvel Sab 06 Ago, 2011 17:50

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto io sia intimamente anglofilo, non mi piace. E' un marcettone come e peggio del nostro.


A me piace.

Ma piuttosto, leggendo la traduzione di quello tedesco, a dispetto dei pregiudizi, è molto semplice ed inneggia alla terra germanica ma, tranne la prima riga (in cui dice "Germania al di sopra di tutto il mondo"), non presenta toni particolarmente ostili.
Vino, donne, giustizia, fedeltà, unità e prosperità.

Ma ai tempi del terzo reich il testo era lo stesso?
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#23  marvel Sab 06 Ago, 2011 17:59

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto io sia intimamente anglofilo, non mi piace. E' un marcettone come e peggio del nostro.


A me piace.

Ma piuttosto, leggendo la traduzione di quello tedesco, a dispetto dei pregiudizi, è molto semplice ed inneggia alla terra germanica ma, tranne la prima riga (in cui dice "Germania al di sopra di tutto il mondo"), non presenta toni particolarmente ostili.
Vino, donne, giustizia, fedeltà, unità e prosperità.

Ma ai tempi del terzo reich il testo era lo stesso?


Trovato l'arcano su wikipedia:

Istituito il Terzo Reich, il regime nazista abolì i simboli della Repubblica di Weimar, tra cui la bandiera tricolore nero-rosso-oro, adottando un simbolismo riferibile sia al vecchio che al nuovo impero, che rappresentava la natura duplice del terzo impero tedesco. Il tricolore imperiale nero-bianco-rosso, caduto per lo più in disuso durante la Repubblica di Weimar, venne ripristinato come una delle due bandiere ufficiali nazionali della Germania; la seconda fu la bandiera con la svastica del partito nazista, che poi diventò bandiera nazionale tedesca nel 1935. L'inno nazionale rimase Das Lied der Deutschen (noto anche come Deutschland über Alles), ma i nazisti ne modificarono il testo mantenendo solo la strofa iniziale, a cui seguiva l'Horst-Wessel-Lied accompagnato dal saluto nazista.

Ecco la traduzione dell'inno originale e, sotto, la versione modificata a del periodo nazista... tutta un'altra storia    

Versione originale:
(in realtà, dopo la 2a guerra mondiale furono vietate le prime due strofe che contenevano i confini vecchi della Germania, in particolare la prima)

Germania, Germania, al di sopra di tutto
al di sopra di tutto nel mondo,
purché per protezione e difesa
si riunisca fraternamente.
Dalla Mosa fino alla Memel
dall'Adige fino al Baltico:
Germania, Germania, al di sopra di tutto
al di sopra di tutto nel mondo,


Donne tedesche, fedeltà tedesca,
vino tedesco e canto tedesco,
devono mantenere nel mondo
il loro vecchio, bel suono.
Che ci ispirino a gesta nobili
per tutta la durata della nostra vita
Donne tedesche, fedeltà tedesca,
vino tedesco e canto tedesco,


unità, giustizia e libertà
per la patria tedesca!
A ciò lasciateci tutti combattere,
fraternamente col cuore e con la mano!
Unità, giustizia e libertà
sono la garanzia della felicità.
Fiorisci nel fulgore di questa felicità,
fiorisci, patria tedesca!


Versione riveduta e corretta ed in uso durante il nazismo:

1. In alto la bandiera,
i ranghi ben serrati!
Le S.A. marciano
con passo calmo e sicuro.
I camerati uccisi sul fronte rosso
e dalla Reazione
marciano nello spirito dei nostri ranghi.

2. Le strade libere
per le Camicie Brune!
Le strade libere
per gli uomini delle squadre d’assalto!
Già milioni guardano
con speranza alla croce uncinata,
il giorno della libertà e del pane è arrivato.

3. Per l’ultima volta sarà fatto l’appello!
Per la lotta siamo tutti già pronti.
Presto le bandiere di Hitler
Sventoleranno su tutte le strade,
la schiavitù durerà ancora per poco tempo.

4. In alto la bandiera,
i ranghi ben serrati!
Le S. A. marciano con passo
calmo e sicuro.
I camerati uccisi sul fronte rosso
e dalla Reazione
marciano nello spirito dei nostri ranghi.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: Qual'è L'inno Nazionale Più Bello Del Mondo?

#24  alias64 Sab 06 Ago, 2011 20:08

Io senza alcun dubbio voto quello dell ex unione sovietica é bellissimo ma vi consiglierei di ascoltare anche quello spagnolo che non e tra quelli citati non é male ciao a tutti
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7832
2454 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#25  burjan Sab 06 Ago, 2011 22:43

La storia dell'inno tedesco è davvero complicata e anche affascinante.
L'inno della prima Germania unificata, quella di Bismarck per intenderci, era strutturato con la medesima musica di quello inglese (all'epoca le case regnanti usavano prestarsi gli inni, era normale) e con un testo diverso.

A sua volta, la musica di Deutschland uber alles è ripresa dal vecchio inno dell'Impero Austroungarico, scritto addirittura da Haydn, con cui è stato abbinato il testo pubblicato da Marvel.
In italiano suona così, e fa veramente impressione ascoltarlo.

http://www.youtube.com/watch?v=Q71Dv2k8c0M
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: Qual'è L'inno Nazionale Più Bello Del Mondo?

#26  and1966 Sab 06 Ago, 2011 23:03

La Marsigliese.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13186
3440 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: Qual'è L'inno Nazionale Più Bello Del Mondo?

#27  Pigimeteo Dom 07 Ago, 2011 07:27

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ho il forte sospetto che molte di quelle 170.000 capocce meritassero di saltare (...) ma l'inno riflette il clima e la natura di quel conflitto primordiale. (...)

I francesi non hanno nessun bisogno di superare la Rivoluzione, perchè ne sono giustamente orgogliosi.



Meritavano anche le migliaia di poveretti indirizzati alla ghigliottina dai decreti, a volte improvvisati, del Comitato di Salute pubblica e che furono arrestati e ghigliottinati in pratica senza processo solo per il sospetto di essere "controrivoluzionari"? Io accetto tutto, ma questo no. Si trattava non di nobili (la maggior parte dei quali se l'era già data a gambe da un bel po'), ma di gente comune che fu eliminata perché, precedentemente alla Rivoluzione, aveva avuto questioni con coloro che poi diventarono i vari capò di Robespierre. Gente che fu inebriata dall'odore del sangue, come sempre capita in ogni evento del genere...
E meritarono di morire anche i 200.000 vandeani, in gran parte donne e bambini che non c'entravano un fico secco con la ribellione promossa dal clero, che furono sterminati dallo stesso esercito che combatte a Valmy?
Ma dài, come si fa a dire questo?
I francesi, questo, devono superarlo. Basterebbe cambiare strofa, come è stato fatto in Germania.
L'espressione "sangue impuro" riferita, comunque, ad uno straniero, è xenofoba e razzista. Puoi dire quello che vuoi, ma resta questo dato di fatto.

Riguardo , poi, alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, è forse la cosa migliore della Rivoluzione. Tieni conto, però, che una cosa sono le parole dette, un'altra sono quelle realizzate. Com'è chiaro, quando si parla di Governo e politica...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#28  burjan Dom 07 Ago, 2011 07:43

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ho il forte sospetto che molte di quelle 170.000 capocce meritassero di saltare (...) ma l'inno riflette il clima e la natura di quel conflitto primordiale. (...)

I francesi non hanno nessun bisogno di superare la Rivoluzione, perchè ne sono giustamente orgogliosi.



Meritavano anche le migliaia di poveretti indirizzati alla ghigliottina dai decreti, a volte improvvisati, del Comitato di Salute pubblica e che furono arrestati e ghigliottinati in pratica senza processo solo per il sospetto di essere "controrivoluzionari"? Io accetto tutto, ma questo no. Si trattava non di nobili (la maggior parte dei quali se l'era già data a gambe da un bel po'), ma di gente comune che fu eliminata perché, precedentemente alla Rivoluzione, aveva avuto questioni con coloro che poi diventarono i vari capò di Robespierre. Gente che fu inebriata dall'odore del sangue, come sempre capita in ogni evento del genere...
E meritarono di morire anche i 200.000 vandeani, in gran parte donne e bambini che non c'entravano un fico secco con la ribellione promossa dal clero, che furono sterminati dallo stesso esercito che combatte a Valmy?
Ma dài, come si fa a dire questo?
I francesi, questo, devono superarlo. Basterebbe cambiare strofa, come è stato fatto in Germania.
L'espressione "sangue impuro" riferita, comunque, ad uno straniero, è xenofoba e razzista. Puoi dire quello che vuoi, ma resta questo dato di fatto.

Riguardo , poi, alla Dichiarazione dei diritti dell'uomo, è forse la cosa migliore della Rivoluzione. Tieni conto, però, che una cosa sono le parole dette, un'altra sono quelle realizzate. Com'è chiaro, quando si parla di Governo e politica...
 


Quando si parla di Rivoluzione, si parla di uno scontro sociale, in cui non possono valere meriti o colpe individuali. Non si possono fare valutazioni, buoni o cattivi.

L'espressione "sangue impuro" è pessima come lo è "schiava di Roma" nell'inno di un paese che dice di rispettare le autonomie locali.

Torniamo comunque on topic, sennò finiamo per litigare.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: Qual'è L'inno Nazionale Più Bello Del Mondo?

#29  snow96 Dom 07 Ago, 2011 11:40

Io non sono filofrancese, anzi, tutt'altro. Se c'è un popolo in europa per il quale fatico (sbagliando) ad uscire dal preconcetto, è quello francese. Il testo della Marsigliese è truce e inadeguato. Ma noi italiani ci potremo permettere di criticare la rivoluzione francese quando ne avremo fatta una anche noi....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SONDAGGIO: qual'è l'inno nazionale più bello del mondo?

#30  burjan Mar 09 Ago, 2011 00:42

Fuori concorso, ma veramente, veramente da brividi, il "Flower of Scotland" cantato da Amy MacDonald.

http://www.youtube.com/watch?v=7vkYiCdn834
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Meteopranzo invernale 2013 - Scegliamo la ... Poranese457 Incontri 34 Lun 05 Nov, 2012 16:20 Leggi gli ultimi Messaggi
splenio
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] Meteogame 2013: riparte la sfida? [SONDAGGIO] Icestorm Meteocafè 15 Gio 19 Set, 2013 16:19 Leggi gli ultimi Messaggi
snow4ever
No Nuovi Messaggi [ Sondaggio ] [SONDAGGIO] Cosa ne pensi della nebbia? Poranese457 Meteocafè 21 Ven 23 Dic, 2016 11:35 Leggi gli ultimi Messaggi
Burian Express 94