#18 andrea75 Sab 29 Nov, 2008 16:30
Grazie dei complimenti, che giro ovviamente a Francesco, che è l'autore materiale di tutta la parte relativa alla programmazione vera e propria.
Quello che vi invito a fare, e che a noi realmente serve, è testare: provate a cliccare qua e là, anche al di fuori del vostro orticello di casa, e provate a vedere se c'è qualche buco, riportando come detto sopra, le condizioni riportate nel riquadro.
Come già è stato detto tutto ciò che concerne l'attendibilità è relativo, in quanto essendo basato su modello GFS e per di più a larga scala, si porta dietro tutti i difetti ad esso associati.
Sta quindi a noi, e anche in questo vi chiediamo aiuto, cercare di migliorare l'aspetto "previsionale", quindi cercando di associare certi parametri a quello che poi avviene realmente.
Ciò che uscirà fuori da questo progetto ci potrà servire magari in futuro per elaborare il tutto a scala ridotta, realizzando la stessa cosa, ma solo per l'Italia, beneficiando di una migliore precisione.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it