E' una delle canzoni più suonate dalle radio, si sente praticamente ovunque e la cosa non mi dispiace.
Però preferisco la versione in cui canta solo L'Aura, ha una voce da brividi anche se non condivido l'osservazione sui musicisti... soprattutto perchè odio categoricamente le Vibrazioni
E' una delle canzoni più suonate dalle radio, si sente praticamente ovunque e la cosa non mi dispiace.
Però preferisco la versione in cui canta solo L'Aura, ha una voce da brividi anche se non condivido l'osservazione sui musicisti... soprattutto perchè odio categoricamente le Vibrazioni
EH no no... via... non parlavo dei gruppi in se, ma dei singoli musicisti. Cmq parte di quelli che suonavano sono del progetto Rezophonic, che in collaborazione con l'AMREF aiuta le popolazioni dell'Africa.
Posto una cosa particolare... un duetto a Sanremo (ora direte tutti: BUUUUUUUUUUUUUU). E invece no, niente buuu, siete prevenuti! Una delle poche cose che salvo del Festival cari miei mafidati è questa qua!
L'aura, Cristina Scabbia (Lacuna Coil), Andy (Bluvertigo), Marco Cocci (Malfunk), Marco Castellani (Le Vibrazioni/Octopus).... quasi il top del top che abbiamo in Italia a mio avviso a livello di musicisti e voci.
Orco cane! Tutti insieme a Sanremo? Beh, mi pento di non essermeli visti, davvero... fortuna che c'è YouTube.... (quanto m'attizza la Scabbia!)
Posto una cosa particolare... un duetto a Sanremo (ora direte tutti: BUUUUUUUUUUUUUU). E invece no, niente buuu, siete prevenuti! Una delle poche cose che salvo del Festival cari miei mafidati è questa qua!
L'aura, Cristina Scabbia (Lacuna Coil), Andy (Bluvertigo), Marco Cocci (Malfunk), Marco Castellani (Le Vibrazioni/Octopus).... quasi il top del top che abbiamo in Italia a mio avviso a livello di musicisti e voci.
Orco cane! Tutti insieme a Sanremo? Beh, mi pento di non essermeli visti, davvero... fortuna che c'è YouTube.... (quanto m'attizza la Scabbia!)
Ooooohhhhh... uno che apprezza! Cmq ovvio che mi riferivo agli artisti del genere.....
Posto una cosa particolare... un duetto a Sanremo (ora direte tutti: BUUUUUUUUUUUUUU). E invece no, niente buuu, siete prevenuti! Una delle poche cose che salvo del Festival cari miei mafidati è questa qua!
L'aura, Cristina Scabbia (Lacuna Coil), Andy (Bluvertigo), Marco Cocci (Malfunk), Marco Castellani (Le Vibrazioni/Octopus).... quasi il top del top che abbiamo in Italia a mio avviso a livello di musicisti e voci.
Orco cane! Tutti insieme a Sanremo? Beh, mi pento di non essermeli visti, davvero... fortuna che c'è YouTube.... (quanto m'attizza la Scabbia!)
Ooooohhhhh... uno che apprezza! Cmq ovvio che mi riferivo agli artisti del genere.....
Come potrei non apprezzare?
Sempre in OT ho aperto un altro topic sulle bellezze dello sport... vediamo che esce fuori!
Alla fine non ha vinto, ma secondo me ha dei potenziali incredibili. Sì, vero, un po' troppo Amy Winehouse, ma a me le voci così personali e non facilmente confondibili tra milioni mi piacciono. Bella personalità, ottima tenuta del palco... boh, sarà solo una mia impressione, ma la vedo bene, e poi di solito il successo ce l'ha sempre chi non le vince le manifestazioni.
Insomma, 10 euro sul futuro della bella Giusy Ferreri ce li butteri!
io non vorrei sembrare troppo critico ma... secondo me la musica italiana sta attraversando veramente un periodo NERO (vedasi sanremo, inguardabile ed inascoltabile), in cui non c'è nessun gruppo davvero in grado di emergere a livello mondiale!
voglio dire...i vari Radiohead, Coldplay, Muse, Strokes, ed altri che adesso non mi vengono in mente...beh ragazzi, vogliamo metterli al livello di...? gli zero assoluto?
gli unici sopra la media sono i SUBSONICA.. gli unici, e secondo me, un pò a modo loro, i BAUSTELLE.
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Ti posso aggiugnere Afterhour, Marlene Kuntz, Maurizio Mastropugno, Britti quando si mette a suonare per divertirsi e un sacco di gruppi "indipendenti" difficilmente ascoltabili alla radio ma senza ombra di dubbio superiori in caratura a quasi tutti i gruppi famosi italiani.
io non vorrei sembrare troppo critico ma... secondo me la musica italiana sta attraversando veramente un periodo NERO (vedasi sanremo, inguardabile ed inascoltabile), in cui non c'è nessun gruppo davvero in grado di emergere a livello mondiale!
voglio dire...i vari Radiohead, Coldplay, Muse, Strokes, ed altri che adesso non mi vengono in mente...beh ragazzi, vogliamo metterli al livello di...? gli zero assoluto?
gli unici sopra la media sono i SUBSONICA.. gli unici, e secondo me, un pò a modo loro, i BAUSTELLE.
Difficilmente la musica italiana in passato ha mai sfondato a livello mondiale.... al massimo a livello europeo, ma lì ci siamo sempre fermati. Ovviamente parlo di musica italiana, non di musicisti o cantanti. Quindi secondo me il confronto tra gli Zero Assoluto e i Coldplay non ha proprio senso di esistere, proprio per la natura musicale, al di là dei gusti.
Ti dirò che in questi ultimi anni invece la musica italiana sta vivendo proprio il miglior momento a livello internazionale: Pausini, Ramazzotti, Bocelli, Zucchero spopolano ovunque.... e ti ho citato solo i più grandi. Insomma, io sto momento nero proprio non lo vedo, sempre parlando di gusti molto popolari.
La musica di nicchia invece va molto bene direi, con ampia scelta di ogni genere. E come ha detto giustamente Strivio non c'è bisogno di sentirla alla radio la musica che ti piace... acquisti il CD e te la senti quando vuoi, senza contare che ci sono sempre i concerti dal vivo.
io non vorrei sembrare troppo critico ma... secondo me la musica italiana sta attraversando veramente un periodo NERO (vedasi sanremo, inguardabile ed inascoltabile), in cui non c'è nessun gruppo davvero in grado di emergere a livello mondiale!
voglio dire...i vari Radiohead, Coldplay, Muse, Strokes, ed altri che adesso non mi vengono in mente...beh ragazzi, vogliamo metterli al livello di...? gli zero assoluto?
gli unici sopra la media sono i SUBSONICA.. gli unici, e secondo me, un pò a modo loro, i BAUSTELLE.
Difficilmente la musica italiana in passato ha mai sfondato a livello mondiale.... al massimo a livello europeo, ma lì ci siamo sempre fermati. Ovviamente parlo di musica italiana, non di musicisti o cantanti. Quindi secondo me il confronto tra gli Zero Assoluto e i Coldplay non ha proprio senso di esistere, proprio per la natura musicale, al di là dei gusti.
Ti dirò che in questi ultimi anni invece la musica italiana sta vivendo proprio il miglior momento a livello internazionale: Pausini, Ramazzotti, Bocelli, Zucchero spopolano ovunque.... e ti ho citato solo i più grandi. Insomma, io sto momento nero proprio non lo vedo, sempre parlando di gusti molto popolari.
La musica di nicchia invece va molto bene direi, con ampia scelta di ogni genere. E come ha detto giustamente Strivio non c'è bisogno di sentirla alla radio la musica che ti piace... acquisti il CD e te la senti quando vuoi, senza contare che ci sono sempre i concerti dal vivo.
Andrea senza offesa ma...se la nostra "rappresentanza musicale" all'estero è costituita da Pausini, Ramazzotti, Zucchero e Bocelli...
I gruppi citati da Strivio sono sicuramente degli ottimi gruppi, di cui ascolto spesso qualche pezzo, ma sono ben lontani dall'apportare una qualsiasi innovazione a livello musicale...ragazzi, rendiamoci conto che un gruppo come i Radiohead, giovane ed inglese, ha ribaltato il mondo del rock alternativo come un calzino, dagli anni '90!
perche mai nessun gruppo italiano è dotato di tale talento?
Basta guardare Sanremo...dove una volta davvero cantavano Vasco Rossi, Lucio Battisti, Mina, Mia Martini, Baglioni, e davvero tutti i più grandi interpreti della musica italiana...adesso chi abbiamo!? I Jalisse, i Sonohora, gli ZeroAssoluto, Grignani, Gatto Pancieri, POVIAAAAA!! ma dai...
Posso invece dire che abbiamo numerosi Pianisti a livello europeo e mondiale che invece si stanno facendo largo, loro si che son bravi! parlo di Giovanno Allevi, Ludovico Einaudi, Stefano Bollani. Davvero un esempio per tutti coloro che volessero intraprendere questa strada!
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Ultima modifica di Fili il Gio 29 Mag, 2008 13:56, modificato 1 volta in totale
Andrea senza offesa ma...se la nostra "rappresentanza musicale" all'estero è costituita da Pausini, Ramazzotti, Zucchero e Bocelli...
Non hai capito... ho infatti sottolineato "al di là dei nostri gusti", il mercato estero della nostra musica sta andando molto bene. Questo che ci piaccia o no...... non piacerà a te, non ti sentirai tu rapprensentato da questi cantautori, ma se esci dall'Italia è così che va. Vai a parlar male della Pausini o di Ramazzotti ... capisco che per te o per molti può non essere il massimo, e condivido pure, però se vogliamo parlare di mercato, è in questi termini ne dobbiamo parlare. Del resto i gusti cambiano, ed è giusto che sia così. Non puoi pretendere che al 100% di chi ascolta la musica possano piacere i Baustelle o i Radiohead e per questo dire che la musica italiana fa schifo.
E poi Sanremo è un altro conto... a Sanremo la musica fa schifo per un solo motivo: perché sono gli stessi cantanti a non andarci per la paura della competizione...
Andrea senza offesa ma...se la nostra "rappresentanza musicale" all'estero è costituita da Pausini, Ramazzotti, Zucchero e Bocelli...
Non hai capito... ho infatti sottolineato "al di là dei nostri gusti", il mercato estero della nostra musica sta andando molto bene. Questo che ci piaccia o no...... non piacerà a te, non ti sentirai tu rapprensentato da questi cantautori, ma se esci dall'Italia è così che va. Vai a parlar male della Pausini o di Ramazzotti ... capisco che per te o per molti può non essere il massimo, e condivido pure, però se vogliamo parlare di mercato, è in questi termini ne dobbiamo parlare. Del resto i gusti cambiano, ed è giusto che sia così. Non puoi pretendere che al 100% di chi ascolta la musica possano piacere i Baustelle o i Radiohead e per questo dire che la musica italiana fa schifo.
E poi Sanremo è un altro conto... a Sanremo la musica fa schifo per un solo motivo: perché sono gli stessi cantanti a non andarci per la paura della competizione...
beh certo, se si parla di mercato ed introiti economici, quello è un altro discorso... mi preoccupa solo il fatto che il LIVELLO MEDIO della musica italiana, e soprattuto della musica che ascoltano i giovani dai 15/25 anni, sia sceso enormemente! Una volta la musica era impegno sociale, politico, strumento di confronto delle discussioni, nei forum... ora i giovani, sull'onda di Sanremo, ascoltano i Finley e i Tokyo Hotel, Luca Dirisio e Max Pezzali (ah, che nostalgia i vecchi 883) e quant'altro.... scommetto che se Riccardo Scamarcio incidesse un album, andrebbe a ruba! è questo il dato preoccupante... non esiste più, secondo me, una ricerca del talento e dell'innovazione musicale, ma solamente come dici tu, la ricerca del successo e del denaro, a scapito della qualità!
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Ultima modifica di Fili il Gio 29 Mag, 2008 14:35, modificato 1 volta in totale
Alla fine non ha vinto, ma secondo me ha dei potenziali incredibili. Sì, vero, un po' troppo Amy Winehouse, ma a me le voci così personali e non facilmente confondibili tra milioni mi piacciono. Bella personalità, ottima tenuta del palco... boh, sarà solo una mia impressione, ma la vedo bene, e poi di solito il successo ce l'ha sempre chi non le vince le manifestazioni.
Insomma, 10 euro sul futuro della bella Giusy Ferreri ce li butteri!
Ehm ehm... scusate se mi autoquoto
Ora, non sarà la nuova star della musica italiana, ma è stato praticamente il tormentone dell'estate 'sta canzone a tal punto che non si può più sentire. Data del mio messaggio 29/05/2008, il giorno dopo la fine di XFactor. La tipa non aveva vinto, ma c'avevo un po' il sentore che avrebbe in qualche modo sfondato....
Ha 29 anni e una discreta maturità... se è abbastanza furba può andare avanti, altrimenti sarà una delle tante meteore estive. Però ha già venduto una quantità notevole di copie (130.000) del CD, dove peraltro c'è solo 1 inedito, è prima da settimane in tutte le classifiche di vendita e di gradimento, mettendo dietro Jovanotti, Vasco, i ColdPlay, Madonna... e si è guadagnata decine di apparizioni televisive, spazio nei telegiornali (2 servizi in prima serata su TG5 e TG1), uno speciale sempre a RAI1 su TV7 e la copertina di Panorama:
Sarà solo un caso? Per ora mi accontento di averci visto bene una volta, ma se 2 mesi fa dissi che ci avrei scommesso 10 euro su un suo futuro, ora son disposto a mettercene anche 50, toh!
E poi voglio dire, oh... gli manca qualcosa?
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario