132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).


Titolo: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Temporale spaventosamente bello quello accorso su Forlì oggi.
Raffica massima di vento da downburst (stazione meteo Arpae) a ben 132,5 km/h, un valore elevatissimo!

Il tutto è iniziato alle 14:30 quando, all'improvviso, in pochissimi secondi (veramente) il cielo si è fatto nero, era scesa la notte più scura e dalla calma assoluto si è arrivato all'istante ad un vento violento.
La zona più colpita è stata il centro e la zona Nord Est: purtroppo, io, ero nella zona Est, un po' meno colpita.
Uscito dal lavoro mi sono fatto un giro e le strade erano un vero e proprio campo di battaglia: decine e decine di alberi, anche a fusto grosso, abbattuti, centinaia di rami spezzati, tegole e cornicioni per la strada, zone senza acqua e luce, cartelloni a 2 pali piegati e girati su se stessi, cancellate abbattute, pali del telefono abbattuti dal vento, quelli della luce dagli alberi, auto schiacciate, una gru crollata su 2 auto, un palazzo, una centrale dell'Enel distrutta e poi fioriere, sedie, cassonetti e gazebo in giro per la strada ed addirittura enormi pezzi di tetti scoperchiati.

La violenza è stata inaudita, la forza dalla Natura, quel recondito senso di primordiale che mi trasportava quando dall'ufficio sono scappato per tuffarmi sotto il diluivio ed in mezzo al vento che urlava mi ha trascinato, mi ha liberato dall'incubo dll'estate, mi ha fatto sentire di nuovo vivo.

Un evento supendo (e non mi si venga a parlare di danni visto che la siccità ne ha fatto immensamente di più e visto che, se fossero capitati a me, i danni, non mi sarei lamentato, visto che lamentarsi non cambia le cose già accadute ma sarei rimasto ugualmente felice di aver vissuto un evento simile...e chi mi conosce bene lo sa che non dico per dire).

Notevoli altre velocità massime raggiunte superiori ai 100 km/h su diverse zone del ravennate (ma tutte inferiori a quella registrata a Forlì).

Da me raffica massima a 83,7 km/h (la vicina Castiglione - FC a 103,0 km/h), rain rate massimo a 261,4 mm/h e 17,0 mm di pioggia caduti (la zona con maggiore pioggia è stata l'imolese/lughese con un massimo di 42,2 mm a Bizzuno (RA).

Di seguito 2 miei video, gli articoli e le foto di giornale e 16 foto scattate al volo (ho avuto, purtroppo, poco tempo) a Forlì (l'ultima a San Biagio) col cellulare.

https://www.youtube.com/watch?v=DOt9REi5m44

https://www.youtube.com/watch?v=FM2X2FmlYaU


http://www.ilrestodelcarlino.it/for...aduta-1.3324640

http://www.forlitoday.it/cronaca/nu...gosto-2017.html

http://www.forlitoday.it/foto/crona...10-agosto-2017/

http://www.forlitoday.it/foto/crona...to-dei-lettori/

http://www.forlitoday.it/foto/crona...to-dei-lettori/

http://www.forlitoday.it/meteo/spie...gosto-2017.html

http://www.forlitoday.it/cronaca/nu...avide-drei.html

http://www.forlitoday.it/cronaca/nu...fica-viali.html

http://www.forlitoday.it/cronaca/nu...illa-saffi.html

http://www.forlitoday.it/video/nubi...2017-video.html

01

02

03

04

05

06

07

08

09

10

11

12

13

14

15

16

17

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
che puttanaio... :urted: :( beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli. :blink: :?

la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che puttanaio... :urted: :( beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli. :blink: :?

la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.

Pienamente d'accordo, e che danni poi...

Profilo PM  
Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Il nero pece che si vedeva da qua effettivamente era inquietante e non lasciava presagire nulla di buono.

Bellissimo reportage, bravo.

Sul fatto dei danni, purtroppo quest' anno le varie combinazioni meteo ci stanno scodellando il peggior conto possibile da pagare: prima siccità e incendi (questi ultimi opera dis - umana, certo, ma sappiamo quanto conti il fatto che vi sia un pregresso siccitoso), adesso i primi TS di rottura che, come si temeva, sono molto violenti.
Speriamo solo che il trittico settembre - ottobre - novembre non allunghi troppo questo conto .....

Profilo PM  
Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che puttanaio... :urted: :( beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli. :blink: :?

la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.


E i danni subiti dalla siccità?? quelli però giustamente vengono messi da parte... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Qui li ha fatti decisamente esagerati! Mi spiace!
Gli alberi divelti dal terreno mi fanno venire i brividi!

Grazie comunque Geloneve per il reportage.

Ultima modifica di Carletto89 il Ven 11 Ago, 2017 07:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che puttanaio... :urted: :( beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli. :blink: :?

la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.


E i danni subiti dalla siccità?? quelli però giustamente vengono messi da parte... :roll:


Scusami Daniel, mi spieghi il senso di questa risposta?

Cosa c'entrano i danni dovuti alla siccità con chi, e mi aggiungo pure io, sottolinea come non possano passare in secondo piano quelli causati dall'evento riportato da Geloneve?

Non capisco

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
I danni sono danni... qualunque sia la causa restano danni. Che siano a cose, persone, alla natura stessa, sono sempre e comunque danni. Il freddo fa i suoi, il caldo fa i suoi, i fenomeni estremi pure. E non c'è mai da gioirne.
Sebbene conosca ormai bene Geloneve e suoi modi di vivere la meteorologia, a volte non sono daccordo con ciò che scrive, come in questo caso. E' vero, l'ho scritto spesso anche io... a volte per uscire da certe situazioni servono eventi di una certa portata, anche a costo di subire danni (vedi il 2012). Quindi sì, a volte ai danni bisogna essere pronti, ma esserne felice beh, no... quello proprio no.
Se fossero capitati a me, mi sarei incazzato e come... altro che felice... a meno che a qualcuno i soldi non crescano sul giardino di casa.

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che puttanaio... :urted: :( beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli. :blink: :?

la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.


E i danni subiti dalla siccità?? quelli però giustamente vengono messi da parte... :roll:


Scusami Daniel, mi spieghi il senso di questa risposta?

Cosa c'entrano i danni dovuti alla siccità con chi, e mi aggiungo pure io, sottolinea come non possano passare in secondo piano quelli causati dall'evento riportato da Geloneve?

Non capisco


Perdonami eh, però fino a prova contraria, la settimana scorsa dilagava l'EUFORIA per il caldo estremo, tutti a esultare per i RECORD (e mi ci metto pure io, essendo un appassionato di eventi estremi). Però d'altro canto siamo pur consapevoli delle spiacevoli conseguenze negative che c'erano dietro, come per esempio la grave siccità che ormai attanaglia da mesi molte regioni e sta mettendo in ginocchio e serio rischio l'agricoltura (e non solo poi...), eppure si fa finta di nulla in quel caso, come per dire "oh tanto alla fine siamo ancora vivi e vegeti, si va avanti e chissenefrega" , quando accadono poi eventi estremi all'opposto, parliamo di un temporale violento, tutti a dire "che disastro, mamma mia che danni, no però questo non ci voleva, era meglio evitarlo". Cerchiamo di dare il giusto peso alle due condizioni estreme, non che la "bilancia penda solo da una parte" , perchè questi fenomeni alla fine sono strettamente connessi tra di loro

Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 11 Ago, 2017 09:18, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I danni sono danni... qualunque sia la causa restano danni. Che siano a cose, persone, alla natura stessa, sono sempre e comunque danni. Il freddo fa i suoi, il caldo fa i suoi, i fenomeni estremi pure. E non c'è mai da gioirne.
Sebbene conosca ormai bene Geloneve e suoi modi di vivere la meteorologia, a volte non sono daccordo con ciò che scrive, come in questo caso. E' vero, l'ho scritto spesso anche io... a volte per uscire da certe situazioni servono eventi di una certa portata, anche a costo di subire danni (vedi il 2012). Quindi sì, a volte ai danni bisogna essere pronti, ma esserne felice beh, no... quello proprio no.
Se fossero capitati a me, mi sarei incazzato e come... altro che felice... a meno che a qualcuno i soldi non crescano sul giardino di casa.


:inchino: Non fa una piega, pienamente d'accordo. La differenza la fa il tempo in cui si manifestano, ovvio durante fenomeni così violenti i danni sono istantanei e ovviamente fanno subito notizia, mentre ad esempio i danni da siccità si manifestano in un lasso di tempo maggiore e quindi danno meno nell'occhio, soprattutto a chi non ha a che fare direttamente con agricoltura, vegetazione o bacini idrografici. Ma come dice Andrea i danni so danni, di qualunque tipo e guai a chi capitano.

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perdonami eh, però fino a prova contraria, la settimana scorsa dilagava l'EUFORIA per il caldo estremo, tutti a esultare per i RECORD (e mi ci metto pure io, essendo un appassionato di eventi estremi). Però d'altro canto siamo pur consapevoli delle spiacevoli conseguenze negative che c'erano dietro, come per esempio la grave siccità che ormai attanaglia da mesi molte regioni e sta mettendo in ginocchio e serio rischio l'agricoltura (e non solo poi...), eppure si fa finta di nulla in quel caso, come per dire "oh tanto alla fine siamo ancora vivi e vegeti, si va avanti e chissenefrega" , quando accadono poi eventi estremi all'opposto, parliamo di un temporale violento, tutti a dire "che disastro, mamma mia che danni, no però questo non ci voleva, era meglio evitarlo". Cerchiamo di dare il giusto peso alle due condizioni estreme, non che la "bilancia penda solo da una parte" , perchè questi fenomeni alla fine sono strettamente connessi tra di loro


Diciamo che in quella situazione, il grado in più o in meno non avrebbe fatto molta differenza. Poco sarebbe cambiato se i record non fossero stati battuti per pochi decimi di grado. Oggi avremmo comunque fatto le foto agli alberi secchi, e avremmo parlato degli stessi danni. Tutto questo casino non pè il frutto dei 40°C, ma è nato già da qualche mese, ovvero da quando abbiamo dovuto fare i conti con mesi invernali e primaverili estremamente siccitosi. Il caldo ha solo dato il colpo di grazia, ma ripeto, lo avrebbe dato a prescindere dai record battuti.
Con ciò però concordo con te... l'euforia nel battere i 40°C va paragonata a quella del vedere un tornado o una grandinata che si porta via tutto. Il fenomeno va osservato, documentato e riportato... ma l'esultanza, quella sì, andrebbe tenuta da parte qualche volta.

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che puttanaio... :urted: :( beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli. :blink: :?

la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.


E i danni subiti dalla siccità?? quelli però giustamente vengono messi da parte... :roll:


Scusami Daniel, mi spieghi il senso di questa risposta?

Cosa c'entrano i danni dovuti alla siccità con chi, e mi aggiungo pure io, sottolinea come non possano passare in secondo piano quelli causati dall'evento riportato da Geloneve?

Non capisco


Perdonami eh, però fino a prova contraria, la settimana scorsa dilagava l'EUFORIA per il caldo estremo, tutti a esultare per i RECORD (e mi ci metto pure io, essendo un appassionato di eventi estremi). Però d'altro canto siamo pur consapevoli delle spiacevoli conseguenze negative che c'erano dietro, come per esempio la grave siccità che ormai attanaglia da mesi molte regioni e sta mettendo in ginocchio e serio rischio l'agricoltura (e non solo poi...), eppure si fa finta di nulla in quel caso, come per dire "oh tanto alla fine siamo ancora vivi e vegeti, si va avanti e chissenefrega" , quando accadono poi eventi estremi all'opposto, parliamo di un temporale violento, tutti a dire "che disastro, mamma mia che danni, no però questo non ci voleva, era meglio evitarlo". Cerchiamo di dare il giusto peso alle due condizioni estreme, non che la "bilancia penda solo da una parte" , perchè questi fenomeni alla fine sono strettamente connessi tra di loro


Ok ma... che c'entra??

Non mi pare che questo sia il topic della siccità ne che nessuno, affermando la pericolosità di un evento come quello riportato da Geloneve, stia dicendo che la siccità non sia un problema. E lo sai perché nessuno lo dice? Perché non c'entra niente col tema della discussione :D

A meno che, certo, non si creda che un megatemporale metta fine o tamponi anche solo minimante il problema della siccità ma in quel caso si tratterebbe di un madornale errore concettuale cui non voglio nemmeno pensare ;)

Ripeto, la siccità con questo topic non c'entra nada

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, la siccità con questo topic non c'entra nada


Infatti no, non centra nulla in questo topic. Ma credo che Daniel abbia solo voluto dire "ok, non è giusto esultare ed essere felici per un temporale che porta danni, ma non lo è nemmeno esultare per aver raggiunto i 42°C in un contesto in cui magari si sa che la natura sta già soffrendo". Credo fosse questo il succo del discorso... e quando alla fine ha scritto che i fenomeni sono connessi tra di loro, credo intendesse dire che la violenza estrema dei temporali di questi giorni, è anche figlia dell'ondata di calore particolarmente intensa che si è trovata alle spalle.

Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, la siccità con questo topic non c'entra nada


Infatti no, non centra nulla in questo topic. Ma credo che Daniel abbia solo voluto dire "ok, non è giusto esultare ed essere felici per un temporale che porta danni, ma non lo è nemmeno esultare per aver raggiunto i 42°C in un contesto in cui magari si sa che la natura sta già soffrendo". Credo fosse questo il succo del discorso... e quando alla fine ha scritto che i fenomeni sono connessi tra di loro, credo intendesse dire che la violenza estrema dei temporali di questi giorni, è anche figlia dell'ondata di calore particolarmente intensa che si è trovata alle spalle.


:ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, la siccità con questo topic non c'entra nada


Infatti no, non centra nulla in questo topic. Ma credo che Daniel abbia solo voluto dire "ok, non è giusto esultare ed essere felici per un temporale che porta danni, ma non lo è nemmeno esultare per aver raggiunto i 42°C in un contesto in cui magari si sa che la natura sta già soffrendo". Credo fosse questo il succo del discorso... e quando alla fine ha scritto che i fenomeni sono connessi tra di loro, credo intendesse dire che la violenza estrema dei temporali di questi giorni, è anche figlia dell'ondata di calore particolarmente intensa che si è trovata alle spalle.


:ok:


Si vabbè, però rimane il fatto che non può lamentare che non si parli di siccità in un topic che parla di tutt'altro, eh! :D


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2622s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato