Aggiungo quanto scritto da me su FB un paio d'ore fa:
Aggiornamenti meteo: oscillazioni termiche e piogge. Il maltempo che sta colpendo il Centro Italia da ormai tanti giorni pare non voglia proprio abbandonarci nemmeno in futuro. La novità dei prossimi giorni sarà però un rapido calo delle temperature che tornerà a farci assaporare temperature veramente invernali e che porterà con se le prime nevicate a quote medio-alto collinari.
Pausa precipitativa che si paleserà domani in concomitanza con l'ingresso di aria più fredda di origine Artico/marittima che, tuttavia, rimarrà con la sua parte più gelida confinata a nord delle Alpi.
Cosa succederà sul centro Italia? Avremo come detto domani un primo calo delle temperature che abbasserà temporaneamente l'umidità ed evitando, domani, nuove piogge. Piogge che giungeranno invece di nuovo Venerdì con nevicate a quote quantificabili sui 500m in Appennino ed in Val Tiberina, 600m nella zona del Perugino e 700/800m nel ternano ed Orvietano e 900/1000m nel Viterbese.
Sotto tali quote sarà ovviamente pioggia e pioggia non intensa così come non saranno intense le nevicate, sia chiaro.
Le
QN indicate potranno scendere anche di 100/200m nel caso di non prevedibili precipitazioni intense.
A seguire, già da Sabato sera, un richiamo caldo interesserà tutto il versante tirrenico facendo nuovamente innalzare venti e temperature con nuovo carico di piogge atteso per Domenica.
A seguire la settimana parrebbe iniziare buona prima di un ennesimo, tosto peggioramento atteso da Mercoledì in poi.