Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa!

Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa!
Articolo
Messaggio Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
Sarà la solita bufala?

Saranno rivedute e corrette domani?

Sarà che Tifernate portava sfiga ed ora che è lontano dalle carte queste girano positivamente?  

Sarà che l'inverno si è offeso dell'attacco mediatico degli ultimi giorni e vuole vendicarsi di cotanta derisione?

Bhè, fatto sta che oggi mi ridanno speranza!

C'è da dire che, seppur sia evidente uno splitting del VPS fino a 100HPa, questo non è favorevole al nostro continente almeno per il momento... ma direi che se ciò accadesse, finalmente potremo dire che le configurazioni emisferiche sono girate all'inverno (anche se ancora non si scorge certo niente di eccezionale... ma a noi basterebbe qualcosa di "normale", no?)!
Aggiungo che anche in famosi ed impronunciabili splitting del VP, che in passato arrivarono a produrre colate fredde con effetti sull'Italia, apparentemente, ed inizialmente, tali splitting sembravano destinati a condizionare con i loro gelidi risvolti, solo le solite zone.

Dopo questa ventata di ottimismo veniamo alle carte:

Carte poco belle le prime, con il proseguimento della situazione attuale, VP in forma, e deboli forcing dinamici... correnti da ovest sul mediterraneo che si contendono, con l'HP, il dominio del mare noistrum... ma entrambi con poca veemenza.

gfs_z100_nh_f24

gfs_z100_nh_f48

gfs_z100_nh_f72

Qui sotto è possibile scorgere l'ampio calo barico ad ovest del Marocco (importante e ben strutturato in quota) ed il progressivo allungamento del VPS sotto l'impellente spinta dell'HP delle Aleutine che avrà come primo effetto quello di provocare una poderosa colata fredda e perturbata su Canada e Stati Uniti, con vere e proprie bufere di neve e temperature in picchiata progressivamente da ovest verso est (l'inverno da quelle parti si riprenderà il mal tolto con gli interessi).
L'HP delle Aleutine (stagionale e non causato da riscaldamenti stratosferici dovuti a cause esterne) sembra ben strutturato a tutte le quote, e quindi di possibile lunga durata e, chissà, potrebbe puntare ancora più a nord.

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Per la terza decade aumentano le possibilità di correnti inizialmente nordoccidentali, quindi un po' più fresche, e la possibilità di HP russi (anche se non vicini)

Seppur non elevatissime iniziano a salire le quotazioni per irruzioni artiche sul continente europeo (Ensamble NCEP):

spag_f240_eusm

spag_f312_eusm

spag_f360_eusm

Anche se, c'è da dirlo, alcuni modelli (ne ho visto uno sperimentale PDS) ci danno per spacciati per almeno 360 ore e anche le carte stratosferiche restano molto ballerine e gli spaghi Gfs restano osceni.

Saluti,
Marvel.



 
 marvel [ Lun 08 Gen, 2007 16:59 ]


Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa!
Commenti
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
Rimango diffidente....   ma solo per un fatto scaramantico. Le altre volte mi son sempre spinto verso l'ottimismo!

Scherzi a parte... mentre aspettimano conferme "proviamo" a sperare!



 
 andrea75 [ Lun 08 Gen, 2007 17:08 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
PS: naturalmente anche i geopotenziali del VPS sono previsti in calo, a partire dal suo nucleo.



 
 marvel [ Lun 08 Gen, 2007 17:09 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
Ci vorrebbe un bell'HP delle azzore che va a finire dentro al Polo...non sull'Inghilterra, dentro al Polo nord!!!  



 
 Icestorm [ Lun 08 Gen, 2007 18:49 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci vorrebbe un bell'HP delle azzore che va a finire dentro al Polo...non sull'Inghilterra, dentro al Polo nord!!!  


L'hai detto...amico, l'hai detto!  

 



 
 marvel [ Lun 08 Gen, 2007 19:16 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
Anche ECMWF vede l'avvicinarsi del cambiamento
(Epson, che ha annunciato il cambiamento, guarda queste)

msl_uv850_z500-wind-20850-20and-20mslp-240-europe-pop-od-oper-public_plots-latest-chart

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-240-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart



 
 marvel [ Lun 08 Gen, 2007 19:21 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche ECMWF vede l'avvicinarsi del cambiamento
(Epson, che ha annunciato il cambiamento, guarda queste)


Questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito... Quindi sei sicuro che Epson le guarda? Mi sembrava infatti!



 
 Francesco [ Lun 08 Gen, 2007 19:47 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche ECMWF vede l'avvicinarsi del cambiamento
(Epson, che ha annunciato il cambiamento, guarda queste)


Questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito... Quindi sei sicuro che Epson le guarda? Mi sembrava infatti!


Loro hanno un loro modello, cioè implementano altri modelli... ma sono affezionati ad ECMWF puro... lo so di sicuro!



 
 marvel [ Lun 08 Gen, 2007 20:12 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci vorrebbe un bell'HP delle azzore che va a finire dentro al Polo...non sull'Inghilterra, dentro al Polo nord!!!  


Oppss sbaglio o si sta formando un'HP sul polo??

Sbaglio o potrebbe essere un segno tangibile di collassamento?

Sbaglio o si riaccendono notevolmente le speranze visto che è una carta a 120 h ??

Rhavn1261.gif
Descrizione:  
Dimensione: 65.44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1943 volta(e)

Rhavn1261.gif





 
 Francesco [ Mar 09 Gen, 2007 19:39 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
Si intravede nel lunghissimo termine un accenno di innalzamento delle alte pressioni subtropicali verso le latitudini polari (vedi azzorriano che tenta di saldarsi col groenlandese), confermato in tutti e 3 i run usciti oggi, ma siamo comunque nel range delle 300 ore    ancora ed è qualcosa di poco conto..poca roba per ora!



 
 Icestorm [ Mar 09 Gen, 2007 21:54 ]
Messaggio Re: Carte Stratosferiche a sorpresa: il VP collassa! 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci vorrebbe un bell'HP delle azzore che va a finire dentro al Polo...non sull'Inghilterra, dentro al Polo nord!!!  


Oppss sbaglio o si sta formando un'HP sul polo??

Sbaglio o potrebbe essere un segno tangibile di collassamento?

Sbaglio o si riaccendono notevolmente le speranze visto che è una carta a 120 h ??


Scusa ma l'ho letto solo ora.
Quando si parla di HP polare, nel senso di ottenere effetti di destabilizzazione del VP e quindi degli splitting dello stesso con inversione del flusso zonale in antizonale e colate artiche verso sud, si intende HP dinamici ben strutturati verticalmente.
Quello è il tipico HP polare che si pone a diaframma delle LP polari.
Vai a vedere i GPT... non sono certo alti, nè sono paragonabili a quelli degli HP dinamici, segno di una struttura debole che va ulteriormente indebolendosi in senso verticale.
Non a caso nessuno dice che il VP deve ricoprire completamente la zona artica.. al suolo.
Infatti il VP è un vortice in quota, che normalmente occupa tutta l'area artica in quota, ma al suolo è abbastanza comune avere HP termiche.



 
 marvel [ Mer 10 Gen, 2007 14:16 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno