Nel forum nazionale molti sono rimasti sorpresi dalla quantità di neve presente, non sapendo che per quei luoghi tale quantitativo è assolutamente normale. :ok:
Castelluccio, che passione!
Titolo: Castelluccio, che passione!
Grazie ad un utente del Meteogiornale possiamo ammirare le foto di Castelluccio durante il fine settimana Pasquale....un sentito grazie a Fuoff di Rimini. :inchino:
Nel forum nazionale molti sono rimasti sorpresi dalla quantità di neve presente, non sapendo che per quei luoghi tale quantitativo è assolutamente normale. :ok:
Nel forum nazionale molti sono rimasti sorpresi dalla quantità di neve presente, non sapendo che per quei luoghi tale quantitativo è assolutamente normale. :ok:
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
Ma scusate l'ignoranza, Castelluccio è abitata tutto l'anno? Non sembrerebbe... mi ricorda S.Elena Sannita, paese di pietra splendido (e pure enorme!) che d'inverno purtroppo è un fantasma.
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
8 abitanti fissi in inverno, ma se ci vai di giorno è piena di gente... c'è un bar, un paio di ristoranti, e diverse botteghe che vendono prodotti locali.
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
8 abitanti fissi in inverno, ma se ci vai di giorno è piena di gente... c'è un bar, un paio di ristoranti, e diverse botteghe che vendono prodotti locali.
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
Ultima modifica di Fenrir il Gio 27 Mar, 2008 11:19, modificato 1 volta in totale
8? :D come S.Elena! E come fanno a sopravvivere scusa? Per vivere hanno bisogno di generi alimentari, di prodotti per la casa e il bagno, di una farmacia, di benzina, di vestiti, di cose tecniche come che ne so un pezzo di ricambio per ferro da stiro, lampadine, strofinacci, una padella... nonché di almeno una strada libera dalla neve verso la civiltà. O per ogni bisogno se ne vanno verso chissà dove?
Ultima modifica di Fenrir il Gio 27 Mar, 2008 11:19, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Castelluccio, che passione!
La strada è sempre libera, vista la vicinanza di vari impianti, ed inoltre la distanza da paesini più "civilizzati" non è così esagerata. In meno di 20 minuti sei a Visso ad esempio, e in meno di mezzora a Norcia. Insomma, è sperduto, ma meno di quanto ci si possaimmaginare vedendo le foto.
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La strada è sempre libera, vista la vicinanza di vari impianti, ed inoltre la distanza da paesini più "civilizzati" non è così esagerata. In meno di 20 minuti sei a Visso ad esempio, e in meno di mezzora a Norcia. Insomma, è sperduto, ma meno di quanto ci si possaimmaginare vedendo le foto.
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
Fenrir, sono organizzati...oggi!
Ma pensa che Castelluccio negli anni 30 e 40 vantava 300 abitanti fissi...che hanno costruito case che all'interno comunicavano tra di loro, in modo tale da potersi spostare all'interno del paese senza dover scavare tunnel nella neve.
E da soli spravvissero agli inverni del 29, del 56...rimanendo isolati per giorni, settimane, forse mesi interi. Grazie ad incredibili scorte di cibo e credo, alla incredibile forza di volontà degli abitanti dell'epoca.
Ci sono mille aneddoti su Castelluccio, foto in cui la neve superava i 4 metri di altezza, che arrivava ai tetti delle case.
E poi il detto paesano: a Castelluccio non andare mai a letto senza esserti portato una pala in casa... :mrgreen:
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fenrir, sono organizzati...oggi!
Ma pensa che Castelluccio negli anni 30 e 40 vantava 300 abitanti fissi...che hanno costruito case che all'interno comunicavano tra di loro, in modo tale da potersi spostare all'interno del paese senza dover scavare tunnel nella neve.
E da soli spravvissero agli inverni del 29, del 56...rimanendo isolati per giorni, settimane, forse mesi interi. Grazie ad incredibili scorte di cibo e credo, alla incredibile forza di volontà degli abitanti dell'epoca.
Ci sono mille aneddoti su Castelluccio, foto in cui la neve superava i 4 metri di altezza, che arrivava ai tetti delle case.
E poi il detto paesano: a Castelluccio non andare mai a letto senza esserti portato una pala in casa... :mrgreen:
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
alessà non hai visto le foto che ho postato nell'altro topic? :confuso: io sono andato su martedi, appena finita la nevicata, e di foto in paese ne ho fatte 7/8...una uguale a quella che hai postato tu, piu ne ho fatte altre al paesaggio...pensavo lo avessi visto! in tutto ho 40 foto, ma non so dove postarle perche son grandi e mi ci vorrebbe una quaresima... :D
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alessà non hai visto le foto che ho postato nell'altro topic? :confuso: io sono andato su martedi, appena finita la nevicata, e di foto in paese ne ho fatte 7/8...una uguale a quella che hai postato tu, piu ne ho fatte altre al paesaggio...pensavo lo avessi visto! in tutto ho 40 foto, ma non so dove postarle perche son grandi e mi ci vorrebbe una quaresima... :D
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
figurati! :frustata: :mazza: :D
ti dirò di piu....quel simpatico cagnolone che si vede nella foto che hai postato tu, scattata alla Baita al Prata, mi è venuto incontro insieme ad altri suoi 2 scagnozzi :D ringhiandomi ed impedendomi di scendere dalla macchina! io credo che sia pericoloso tenere dei cani (e che cani! non propriamente dei chihuaua o come razzo si scrive) liberi di dare addosso alle persone...se io fossi stato in moto o a piedi mi avrebbero sicuramente aggredito, o comunque spaventato... chi è in comunicazione con i gestori di quel rifugio...potrebbe avvertire? credo sia meglio x tutti :ok: :bye:
Ultima modifica di Fili il Gio 27 Mar, 2008 11:55, modificato 2 volte in totale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
figurati! :frustata: :mazza: :D
ti dirò di piu....quel simpatico cagnolone che si vede nella foto che hai postato tu, scattata alla Baita al Prata, mi è venuto incontro insieme ad altri suoi 2 scagnozzi :D ringhiandomi ed impedendomi di scendere dalla macchina! io credo che sia pericoloso tenere dei cani (e che cani! non propriamente dei chihuaua o come razzo si scrive) liberi di dare addosso alle persone...se io fossi stato in moto o a piedi mi avrebbero sicuramente aggredito, o comunque spaventato... chi è in comunicazione con i gestori di quel rifugio...potrebbe avvertire? credo sia meglio x tutti :ok: :bye:
Ultima modifica di Fili il Gio 27 Mar, 2008 11:55, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
La neve fà paura solo a chi non la vede mai, ma chi vive in montagna e la montagna la neve è una risorsa e mai un pericolo!
Certo la prudenza è d'obbligo, ma per i montanari non è un problema 1 metro di neve!! :D
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La neve fà paura solo a chi non la vede mai, ma chi vive in montagna e la montagna la neve è una risorsa e mai un pericolo!
Certo la prudenza è d'obbligo, ma per i montanari non è un problema 1 metro di neve!! :D
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
Quello della foto è una cane da pecora che difficilmente attacca le persone, ma solo gli animali che possono danneggiare il gregge!! Solo in casi rarissimi possono mordere le persone. Il fatto che ti siano venuti incontro è normale e magari si arrampicano sulla macchina, ma poi se scendi non ti toccano. Fanno paura, ma sono ben addomesticati per il loro lavoro!! :bye:
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello della foto è una cane da pecora che difficilmente attacca le persone, ma solo gli animali che possono danneggiare il gregge!! Solo in casi rarissimi possono mordere le persone. Il fatto che ti siano venuti incontro è normale e magari si arrampicano sulla macchina, ma poi se scendi non ti toccano. Fanno paura, ma sono ben addomesticati per il loro lavoro!! :bye:
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
Quei 3 cani sono amiconi!!!!!! Io ci gioco sempre...vengono verso le gente perchè vogliono qualcosa da mangiare, am sono buonissimi!!
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quei 3 cani sono amiconi!!!!!! Io ci gioco sempre...vengono verso le gente perchè vogliono qualcosa da mangiare, am sono buonissimi!!
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
Stai scherzando vero? Sottovalutare i pericoli della neve è il primo passo verso la fossa, sia in montagna che nelle città dove la neve è di casa per tutto l'inverno.
Anche per i montanari rappresenta un pericolo, e anche per chi ne ha a bizzeffe rappresenta qualcosa a cui prestare molta attenzione. La neve E' una manifestazione pericolosa, che cela molti pericoli e che deve essere trattata con molta cautela, non solo durante le scalate o sul pack antartico.
Io capisco il romanticismo di chi vive in città e vede la neve come il proprio fanciullo interiore, con calore e rispetto, ma per chi ci vive a contatto ogni anno (così come i campagnoli veri delle fattorie, gli agricoltori a 360°, visti dai cittadini come persone che vivono in passione e armonia con la natura ma che in realtà hanno un rapporto con la terra e gli animali molto meno 'romantico' di quanto non si pensi (mio padre docet)).
Ho vissuto (e tornerò presto a vivere) in città dove per 7 mesi l'anno il ghiaccio è una realtà con cui convivere, e il timore di tutte le manifestazioni della neve mi ha aiutato a non finire all'ospedale ogni 3 x 2. La neve invernale per chi ci vive in mezzo costantemente raramente è un'amica da amare e coccolare, men che mai ai giorni nostri dove rappresenta un impedimento - o bene che vada qualcosa di neutrale - per le persone comuni che dalla neve non ricavano da vivere. Magari la neve fosse solo tutta batuffolini morbidi che si poggiano sugli alberi e sui tetti e che fa quel bel rumore "frup" sotto i piedi... ma quando invecchia o quando subisce qualche trasformazione dovuta al vento o a una T sopra lo zero anche solo per qualche ora... diventa una trappola mortale :D e non sono solo parole mie, che l'ho provato sulla mia pelle (letteralmente), ma anche parole di vecchi scandinavi che alla neve sono abituati quanto il miglior anziano custode di rifugio dolomitico :D
Che poi 1 metro di neve non rappresenti un problema eccessivo questo è un altro discorso che mi trova d'accordo, anche se scommetto che una povera vecchietta di Ovindoli preferisca di gran lunga andare al supermercato con un bel sole e strade sgombre piuttosto che sotto la tormenta e con 1 metro di neve davanti alla porta di casa ;)
Ultima modifica di Fenrir il Gio 27 Mar, 2008 13:20, modificato 2 volte in totale
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stai scherzando vero? Sottovalutare i pericoli della neve è il primo passo verso la fossa, sia in montagna che nelle città dove la neve è di casa per tutto l'inverno.
Anche per i montanari rappresenta un pericolo, e anche per chi ne ha a bizzeffe rappresenta qualcosa a cui prestare molta attenzione. La neve E' una manifestazione pericolosa, che cela molti pericoli e che deve essere trattata con molta cautela, non solo durante le scalate o sul pack antartico.
Io capisco il romanticismo di chi vive in città e vede la neve come il proprio fanciullo interiore, con calore e rispetto, ma per chi ci vive a contatto ogni anno (così come i campagnoli veri delle fattorie, gli agricoltori a 360°, visti dai cittadini come persone che vivono in passione e armonia con la natura ma che in realtà hanno un rapporto con la terra e gli animali molto meno 'romantico' di quanto non si pensi (mio padre docet)).
Ho vissuto (e tornerò presto a vivere) in città dove per 7 mesi l'anno il ghiaccio è una realtà con cui convivere, e il timore di tutte le manifestazioni della neve mi ha aiutato a non finire all'ospedale ogni 3 x 2. La neve invernale per chi ci vive in mezzo costantemente raramente è un'amica da amare e coccolare, men che mai ai giorni nostri dove rappresenta un impedimento - o bene che vada qualcosa di neutrale - per le persone comuni che dalla neve non ricavano da vivere. Magari la neve fosse solo tutta batuffolini morbidi che si poggiano sugli alberi e sui tetti e che fa quel bel rumore "frup" sotto i piedi... ma quando invecchia o quando subisce qualche trasformazione dovuta al vento o a una T sopra lo zero anche solo per qualche ora... diventa una trappola mortale :D e non sono solo parole mie, che l'ho provato sulla mia pelle (letteralmente), ma anche parole di vecchi scandinavi che alla neve sono abituati quanto il miglior anziano custode di rifugio dolomitico :D
Che poi 1 metro di neve non rappresenti un problema eccessivo questo è un altro discorso che mi trova d'accordo, anche se scommetto che una povera vecchietta di Ovindoli preferisca di gran lunga andare al supermercato con un bel sole e strade sgombre piuttosto che sotto la tormenta e con 1 metro di neve davanti alla porta di casa ;)
Ultima modifica di Fenrir il Gio 27 Mar, 2008 13:20, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
allora hanno uno strano modo di dimostrarlo...ringhiandomi e abbaiandomi contro! ecco perche sono cosi magri!!! no scherzi a parte...io ho il sacro terrore dei cani lasciati sciolti, specie di quelle dimensioni. voglio dire, ok, magari tu lo sai che non fanno nulla, ma immagina un genitore con un bambino, o un anziano...insomma, i cani liberi non vanno tenuti, a meno che non ci sia chi li controlla. questo è il mio parere, poi ovviamente ognuno la pensa come vuole. :smile:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allora hanno uno strano modo di dimostrarlo...ringhiandomi e abbaiandomi contro! ecco perche sono cosi magri!!! no scherzi a parte...io ho il sacro terrore dei cani lasciati sciolti, specie di quelle dimensioni. voglio dire, ok, magari tu lo sai che non fanno nulla, ma immagina un genitore con un bambino, o un anziano...insomma, i cani liberi non vanno tenuti, a meno che non ci sia chi li controlla. questo è il mio parere, poi ovviamente ognuno la pensa come vuole. :smile:
Titolo: Re: Castelluccio, Che Passione!
Si, ma tu ragione anche nell'ambito territoriale di dove ti trovi...
Sei in alta montagna, dove un pastore campa di pecore infreddolite e lenticchia..se gli andiamo a rompere pure le scatole di rinchiudere i cani che guardano il gregge ci manda "giustamente" a quel paese...
Lassù fino a 10 anni fa non andava praticamente nessuno...nessuno rompeva le scatole ai pastori solitari dell'Appennino, ai mandriani e ai contadini che vivevano e vivono di stenti...oggi non è più così. Secodo me dobbiamo rispettare le loro usanze, a volte anche rozze e scorbutiche. I cani stanno li, liberi da secoli...e così è giusto che rimangano...
D'altra parte non hanno mai fatto male a nessuno, è probabile che ti abbiano abbaiato o ringhiato perchè in vicinanza c'era il gregge o perchè eri nel loro territorio. Quando si trovano nella piazza si sdraiano a terra e si fanno accarezzare la pancia... :love:
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, ma tu ragione anche nell'ambito territoriale di dove ti trovi...
Sei in alta montagna, dove un pastore campa di pecore infreddolite e lenticchia..se gli andiamo a rompere pure le scatole di rinchiudere i cani che guardano il gregge ci manda "giustamente" a quel paese...
Lassù fino a 10 anni fa non andava praticamente nessuno...nessuno rompeva le scatole ai pastori solitari dell'Appennino, ai mandriani e ai contadini che vivevano e vivono di stenti...oggi non è più così. Secodo me dobbiamo rispettare le loro usanze, a volte anche rozze e scorbutiche. I cani stanno li, liberi da secoli...e così è giusto che rimangano...
D'altra parte non hanno mai fatto male a nessuno, è probabile che ti abbiano abbaiato o ringhiato perchè in vicinanza c'era il gregge o perchè eri nel loro territorio. Quando si trovano nella piazza si sdraiano a terra e si fanno accarezzare la pancia... :love:
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0921s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato