News del TG5 delle 08,00
secondo il national Geographic, il polo nord sarà completamente libero dai ghiacci entro la fine dell'estate :roll: :roll:
si avete capito bene entro questa estate :roll: :roll:
Catastrofismo???'
Titolo: Re: Catastrofismo???'
A Leonà.... pronto con il surf sul Paglia????????? :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
No vabè apparte cavolate...... mi sembra veramente un'esagerazione pazzesca!!!
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Leonà.... pronto con il surf sul Paglia????????? :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:
No vabè apparte cavolate...... mi sembra veramente un'esagerazione pazzesca!!!
Titolo: Re: Catastrofismo???'
proprio questa mattina c'era un articolo sulla Nazione..
che parlava di rischio estinzione per l'orso polare..casua scioglimento ghiaccio al Polo Nord..
poi ho ripensato all'articolo letto qui sul forum..e ho mi sn detto..cosa non si direbbe per far notizia :wall: :wall:
che parlava di rischio estinzione per l'orso polare..casua scioglimento ghiaccio al Polo Nord..
poi ho ripensato all'articolo letto qui sul forum..e ho mi sn detto..cosa non si direbbe per far notizia :wall: :wall:
Titolo: Re: Catastrofismo???'
Purtroppo questa notizia è su quasi tutti i quotidiani di (dis)informazione.
hanno usato il condizionale, così loro stanno apposto, nel caso in cui la cosa non si verifichi.
Ma in tanto sono sulla bocca di tutti.
complimenti.
Meno male chè è una cosa che possiamo verificare entro tempi brevi, già a fine agosto rientreremo sull'argomento.
:bye:
hanno usato il condizionale, così loro stanno apposto, nel caso in cui la cosa non si verifichi.
Ma in tanto sono sulla bocca di tutti.
complimenti.
Meno male chè è una cosa che possiamo verificare entro tempi brevi, già a fine agosto rientreremo sull'argomento.
:bye:
Titolo: Re: Catastrofismo???'
Ultima modifica di marvel il Mar 24 Giu, 2008 15:37, modificato 1 volta in totale
Mah, che dire, per una volta che le cose non stanno andando poi tanto male...!
Guardate, globalmente siamo in perfetta media!
Dopo 4 annate orribili, quest'anno (finora) ci è andata di lusso:
E poi molto meglio dello scorso anno:
Speriamo che continui così...
Certo che se dipendesse da quello che dicono i media vivremmo già da tempo in un "waterworld"
:bye:
Guardate, globalmente siamo in perfetta media!
Dopo 4 annate orribili, quest'anno (finora) ci è andata di lusso:
E poi molto meglio dello scorso anno:
Speriamo che continui così...
Certo che se dipendesse da quello che dicono i media vivremmo già da tempo in un "waterworld"
:bye:
Ultima modifica di marvel il Mar 24 Giu, 2008 15:37, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Catastrofismo???'
Ultima modifica di Fenrir il Mar 24 Giu, 2008 18:21, modificato 1 volta in totale
Sono già uscito dai gangheri su meteolive :D
Ultima modifica di Fenrir il Mar 24 Giu, 2008 18:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Catastrofismo???'
Bravo Fen, e l'osservazione più giusta è quella di andare a chiedere conto a questi signori la sera stessa del 23 settembre. E' ora di finirla con l'impunità. Questi muovono milioni di euro con le loro dichiarazioni, a prescindere dalle tasche in cui vanno a finire, e devono prendersi la responsabilità di quello che dicono.
Ciao
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bravo Fen, e l'osservazione più giusta è quella di andare a chiedere conto a questi signori la sera stessa del 23 settembre. E' ora di finirla con l'impunità. Questi muovono milioni di euro con le loro dichiarazioni, a prescindere dalle tasche in cui vanno a finire, e devono prendersi la responsabilità di quello che dicono.
Ciao
Titolo: Re: Catastrofismo???'
concordo pienamente con quanto dici
perchè questa gente resta impunità?
e il bello è che anche se sbagliano vengono sempre contattati per conferenze pareri ecc. ec..
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
concordo pienamente con quanto dici
perchè questa gente resta impunità?
e il bello è che anche se sbagliano vengono sempre contattati per conferenze pareri ecc. ec..
Titolo: Re: Catastrofismo???'
Ultima modifica di marvel il Mer 25 Giu, 2008 17:49, modificato 3 volte in totale
Tra l'altro, posto una risposta che ho dato ad un forumista di meteolive:
"Riguardo alla tua puntualizzazione, capisco che di fronte a 10 milioni di m2, quasi centomila m2 di differenza con lo stesso giorno del mese dell'anno scorso sembrino pochi, ma in realtà sono importanti (anche perchè le differenze in questo periodo, nella fase di massima insolazione, tra i diversi anni sono comunque e sempre "minime").
Se guardi il grafico potrai notare come l'annata in corso sia decisamente positiva rispetto a quasi tutte le annate trascorse, con un'estensione maggiore in inverno, e con una perdita minore (finora).
In questo momento, al Polo Nord, si sta verificando la massima velocità di fusione di tutta l'estate, infatti proprio in questi giorni si è avuto il solstizio e quindi la massima incidenza solare sui ghiacci galleggianti.
Non a caso sui grafici è ben visibile il punto di flesso che corrisponde al raggiungimento di questa velocità (maximum melting rate) e alla sua successiva graduale decelerazione man mano che il sole ricomincerà (già ha iniziato) a scendere sull'orizzonte.
Sempre guardando il grafico noterai che la linea rossa, quella di quest'anno, non solo è più alta di quelle del 2005, del 2006 e del 2007, ma ha anche un'angolazione inferiore, mantenednosi parallela a quelle del 2004 e 2003.
Questo fa ben sperare sul proseguo della stagione.
Io sono arrivato alla conclusione che l'articolo del National Geographic sia stato completamente stravolto dai giornalisti.
Probabilmente qualche scienziato, per spiegare quello che ho detto io poco sopra, avrà fatto un esempio del tipo: se la fusione continuasse al ritmo attuale la calotta si scioglierebbe completamente entro l'estate...
Ma è chiaro, basterebbe tirare giù una retta tangente alla curva attuale, nel punto in cui ci troviamo ora, per vedere che ad inizio autunno non ci sarebbe più ghiaccio!
Secondo questo "principio", allora potremmo vedere che l'anno scorso il ghiaccio si "sarebbe potuto fondere" addirittura entro il mese di luglio!!!) :lol:
:P :P :P
"Peccato" che il sole stia già cominciando ad abbassarsi, come ogni anno, e che sia fisicamente impossibile che possa continuare a fornire ad oltranza, per incidenza dell'irraggiamento, le stesse calorie che sta cedendo alla banchisa in questo momento. 8)
Per poter fondere completamente la banchisa artica entro 2 mesi dovremmo letteralmente fermare, con una brusca frenata, il moto di rivoluzione terrestre intorno al Sole al 21 di giugno... peccato che in questo modo precipiteremmo inesorabilmente verso il Sole... allora si che si fonderebbe il ghiaccio... si, ma insieme a tutto il resto del pianeta! :D
In conclusione posso affermare senza ombra di dubbio che la calotta polare ce la farà anche quest'anno a sopravvivere alle iettature dei giornalisti disinformati ed impreparati! :lol:
Se dipendesse da me applicherei la legge del contrappasso con questa gente! :twisted:
Sarebbe da metterli su una bella barchetta a remi e lasciarli sulla banchisa del Polo Nord, e poi dirgli:
e adesso rema e torna a casa! :bi: :botte: :clapping:
"Riguardo alla tua puntualizzazione, capisco che di fronte a 10 milioni di m2, quasi centomila m2 di differenza con lo stesso giorno del mese dell'anno scorso sembrino pochi, ma in realtà sono importanti (anche perchè le differenze in questo periodo, nella fase di massima insolazione, tra i diversi anni sono comunque e sempre "minime").
Se guardi il grafico potrai notare come l'annata in corso sia decisamente positiva rispetto a quasi tutte le annate trascorse, con un'estensione maggiore in inverno, e con una perdita minore (finora).
In questo momento, al Polo Nord, si sta verificando la massima velocità di fusione di tutta l'estate, infatti proprio in questi giorni si è avuto il solstizio e quindi la massima incidenza solare sui ghiacci galleggianti.
Non a caso sui grafici è ben visibile il punto di flesso che corrisponde al raggiungimento di questa velocità (maximum melting rate) e alla sua successiva graduale decelerazione man mano che il sole ricomincerà (già ha iniziato) a scendere sull'orizzonte.
Sempre guardando il grafico noterai che la linea rossa, quella di quest'anno, non solo è più alta di quelle del 2005, del 2006 e del 2007, ma ha anche un'angolazione inferiore, mantenednosi parallela a quelle del 2004 e 2003.
Questo fa ben sperare sul proseguo della stagione.
Io sono arrivato alla conclusione che l'articolo del National Geographic sia stato completamente stravolto dai giornalisti.
Probabilmente qualche scienziato, per spiegare quello che ho detto io poco sopra, avrà fatto un esempio del tipo: se la fusione continuasse al ritmo attuale la calotta si scioglierebbe completamente entro l'estate...
Ma è chiaro, basterebbe tirare giù una retta tangente alla curva attuale, nel punto in cui ci troviamo ora, per vedere che ad inizio autunno non ci sarebbe più ghiaccio!
Secondo questo "principio", allora potremmo vedere che l'anno scorso il ghiaccio si "sarebbe potuto fondere" addirittura entro il mese di luglio!!!) :lol:
:P :P :P
"Peccato" che il sole stia già cominciando ad abbassarsi, come ogni anno, e che sia fisicamente impossibile che possa continuare a fornire ad oltranza, per incidenza dell'irraggiamento, le stesse calorie che sta cedendo alla banchisa in questo momento. 8)
Per poter fondere completamente la banchisa artica entro 2 mesi dovremmo letteralmente fermare, con una brusca frenata, il moto di rivoluzione terrestre intorno al Sole al 21 di giugno... peccato che in questo modo precipiteremmo inesorabilmente verso il Sole... allora si che si fonderebbe il ghiaccio... si, ma insieme a tutto il resto del pianeta! :D
In conclusione posso affermare senza ombra di dubbio che la calotta polare ce la farà anche quest'anno a sopravvivere alle iettature dei giornalisti disinformati ed impreparati! :lol:
Se dipendesse da me applicherei la legge del contrappasso con questa gente! :twisted:
Sarebbe da metterli su una bella barchetta a remi e lasciarli sulla banchisa del Polo Nord, e poi dirgli:
e adesso rema e torna a casa! :bi: :botte: :clapping:
Ultima modifica di marvel il Mer 25 Giu, 2008 17:49, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Catastrofismo???'
http://www.3bmeteo.com/giornale/meteo_articolo-8048.htm
Comunque fate un giro qua per vedere la situazione attuale e la serie storica:
http://nsidc.org/data/seaice_index/
Comunque fate un giro qua per vedere la situazione attuale e la serie storica:
http://nsidc.org/data/seaice_index/
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0842s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato