#1 Pigimeteo Dom 16 Set, 2012 15:12
Che ne pensate di quest'offerta riservata ai collaboratori di Weather Underground?
http://www.wunderground.com/weatherstation/RainWise.asp
Vale il prezzo (1200 dollari, sdoganamento incluso, vale a dire 930 €?
Può essere un'idea valida per chi volesse comprarsi una stazione meteo? Quanto costerebbe procurarsi un software compatibile per leggere i dati su PC?
Che ne pensate?
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#2 Poranese457 Lun 17 Set, 2012 07:38
Che ne pensate di quest'offerta riservata ai collaboratori di Weather Underground?
http://www.wunderground.com/weatherstation/RainWise.asp
Vale il prezzo (1200 dollari, sdoganamento incluso, vale a dire 930 €?
Può essere un'idea valida per chi volesse comprarsi una stazione meteo? Quanto costerebbe procurarsi un software compatibile per leggere i dati su PC?
Che ne pensate?

Beh qui gli esperti di RainWise dovrebbero essere gli amici di UmbriaMeteo....... se solo leggessero questo topic saprebbero sicuramente indicarti meglio.
Quel che so io, per sentito dire più che altro, è che sono ottime stazioni!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 zerogradi Lun 17 Set, 2012 10:28
Non è male...diciamo che è un gradino sopra la Davis per intenderci. E' un ottimo prezzo, in Europa non si trova sotto i 1100-1200 euro. Però fai caso che sia a 2.4 Gigaherz, che è quella nuova.
Quella nuova trasmette alla grande fino a 1 Km.
Quelle vecchie erano 433 Herz, e le stanno svendendo...per questo ti dico di controllare bener, perchè potrebbe essere una di quelle.
EDIT: ho controllato, il modello è quello nuovo...quindi OK!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#4 Fili Lun 17 Set, 2012 11:17
cosa ha in più della Davis, oltre al "raggio" d'azione? (anche la Davis in campo aperto comunque riceve oltre 1 km)
poi mi pare sia priva di consolle... i dati li leggo solo tramite PC?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 zerogradi Lun 17 Set, 2012 11:44
cosa ha in più della Davis, oltre al "raggio" d'azione? (anche la Davis in campo aperto comunque riceve oltre 1 km)
poi mi pare sia priva di consolle... i dati li leggo solo tramite PC? 
Se parliamo di qualità, credo tutto. Pluviometro molto più grande, di 25 cm, schermo solare più grande e arieggiato, sensori professionali etc.
Se parliamo di quantità di dati che riceve, nulla. Non ha nemmeno il datalogger.
Ttutte le stazioni meteo, da quella di 30 euro del Lidl a quelle di 20.000 euro meccaniche, hanno le stesse cose...
Però è come dire che la Ferrari e la 500 hanno sempre 4 ruote ed un motore...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#6 prometeo Lun 17 Set, 2012 13:58
se vuoi fare il passo considera anche che attualmente il dollaro si è deprezzato sull'euro
sulla qualità non mi esprimo perchè tecnicamente non la conosco
ma dico anche che se costa più rispetto alla concorrenza un motivo ci sarà
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#7 Pigimeteo Lun 17 Set, 2012 22:11
No, non è che volessi fare il passo, però ero rimasto incuriosito da questo prezzo "stracciato" perché so bene quanto costino quel genere di stazioni. Certo, a pensarci bene, senza neppure uno schermo per ricevere i dati, senza un software per collegarlo al PC, serve unicamente a Weather Underground più che a chi la gestisce.
Volendo, lo schermo si può acquistare a parte e, penso, anche il software, no, Alessandro?
Però ha uno svantaggio: l'anemometro non è separabile dal corpo-stazione per cui, se vuoi che prenda bene il vento, devi installarla sopra un tetto, ma allora ti falsa un po' le minime. Se, invece, la installi al suolo, il vento va a farsi friggere, perché a 2 metri non è che ne prenda tanto.
Tuttavia, potrebbe essere veramente interessante per metterla in un posto in cui non si abita sempre.
Se avessi un po' di money da parte, me la prenderei...
Ho controllato: con il dollaro a 1,333 sull'euro, facendola regolarmente sdoganare (20% di tasse) e con una spesa di spedizione di circa 50 euro, si pagherebbe poco più di 900, ben 400 euro meno cara di quello che costerebbe in Italia.
Certo: è un'occasione ghiotta. Se, poi, spara i dati a 1 km... Be'... davvero interessante!
Tanto più che la mia Davis, che si trova a circa 80 metri dalla consolle, ultimamente mi perde qualche colpo...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#8 Fili Lun 17 Set, 2012 23:14
Se, poi, spara i dati a 1 km... Be'... davvero interessante!
Tanto più che la mia Davis, che si trova a circa 80 metri dalla consolle, ultimamente mi perde qualche colpo...

Dante a Colfiorito fece la prova con la sua Davis... e riceveva ad oltre 1km in linea d'aria
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 zerogradi Mar 18 Set, 2012 10:33
No, non è che volessi fare il passo, però ero rimasto incuriosito da questo prezzo "stracciato" perché so bene quanto costino quel genere di stazioni. Certo, a pensarci bene, senza neppure uno schermo per ricevere i dati, senza un software per collegarlo al PC, serve unicamente a Weather Underground più che a chi la gestisce.
Volendo, lo schermo si può acquistare a parte e, penso, anche il software, no, Alessandro?
Però ha uno svantaggio: l'anemometro non è separabile dal corpo-stazione per cui, se vuoi che prenda bene il vento, devi installarla sopra un tetto, ma allora ti falsa un po' le minime. Se, invece, la installi al suolo, il vento va a farsi friggere, perché a 2 metri non è che ne prenda tanto.
Tuttavia, potrebbe essere veramente interessante per metterla in un posto in cui non si abita sempre.
Se avessi un po' di money da parte, me la prenderei...
Ho controllato: con il dollaro a 1,333 sull'euro, facendola regolarmente sdoganare (20% di tasse) e con una spesa di spedizione di circa 50 euro, si pagherebbe poco più di 900, ben 400 euro meno cara di quello che costerebbe in Italia.
Certo: è un'occasione ghiotta. Se, poi, spara i dati a 1 km... Be'... davvero interessante!
Tanto più che la mia Davis, che si trova a circa 80 metri dalla consolle, ultimamente mi perde qualche colpo...

Il software si trova...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 Pigimeteo Mar 18 Set, 2012 15:12
Se, poi, spara i dati a 1 km... Be'... davvero interessante!
Tanto più che la mia Davis, che si trova a circa 80 metri dalla consolle, ultimamente mi perde qualche colpo...

Dante a Colfiorito fece la prova con la sua Davis... e riceveva ad oltre 1km in linea d'aria 
Sì, è probabile. I primi tempi io ho portato la console ad oltre 500 metri e riceveva. Ora, però, forse per il problema al condensatore che ho segnalato, il segnale deve essersi affievolito e il numero di pacchetti non validi ricevuti dalla stazione arriva al 30%. Quando l'avrò messa a posto come Dio comanda, tornerà tutto come prima.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|