Spaghi Salerno, da cui si deduce come tutto sia visto solo dallo spago principale. Situazione comunque da tenere d'occhio.
Ciclone mediterraneo in vista?
Titolo: Ciclone mediterraneo in vista?
Mare rovente, basta un accenno di invorticamento
Spaghi Salerno, da cui si deduce come tutto sia visto solo dallo spago principale. Situazione comunque da tenere d'occhio.

Spaghi Salerno, da cui si deduce come tutto sia visto solo dallo spago principale. Situazione comunque da tenere d'occhio.
Titolo: Re: Ciclone mediterraneo in vista?
Beh, dalle carte mi pareva evidente. C'è la possibilità, nei primi giorni della prox. settimana, che si crei una stretta e pericolosa circolazione ciclonica sul Tirreno meridionale, lungo i bordi meridionali dell'HP, in progressivo spostamento verso le coste della Campania e della Calabria. Sarà coinvolta aria eccezionalmente umida ed instabile, che potrebbe (diciamo potrebbe perché comunque basterebbe un calcetto dell'anticiclone per mandare tutto a gambe all'aria) dar luogo a fenomeni molto intensi nella zona compresa fra Tropea e Napoli.
Il ciclone mediterraneo è una figura rara ma verificata. Uno degli ultimi ha distrutto Crotone qualche anno fa con 400 mm. d'acqua in un giorno. L'orografia delle coste può esaltarlo, ed è per questo che il Golfo di Taranto, quello di Napoli, quello di Salerno e quello di Policastro sono autentiche trappole.
Il ciclone mediterraneo è una figura rara ma verificata. Uno degli ultimi ha distrutto Crotone qualche anno fa con 400 mm. d'acqua in un giorno. L'orografia delle coste può esaltarlo, ed è per questo che il Golfo di Taranto, quello di Napoli, quello di Salerno e quello di Policastro sono autentiche trappole.
Titolo: Re: Ciclone mediterraneo in vista?
Come si può facilmente vedere dalle mappe, noi non ne risentiremo: il corpo nuvoloso è molto ristretto e piccolo, si tratta in sostanza di una supercella temporalesca. Si congiungerà con la depressione in arrivo dall'Atlantico verso il 25-26.
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come si può facilmente vedere dalle mappe, noi non ne risentiremo: il corpo nuvoloso è molto ristretto e piccolo, si tratta in sostanza di una supercella temporalesca. Si congiungerà con la depressione in arrivo dall'Atlantico verso il 25-26.
Titolo: Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?
un temporale a fondo scala!?
certo effettivamente l'orografia campana è artefice di accumuli di umidità e relative precipitazioni abbondanti.. se ci metti sopra anche il calore eccezzionale delle acque di quest'anno.. se va a punto che può succedere?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
un temporale a fondo scala!?
certo effettivamente l'orografia campana è artefice di accumuli di umidità e relative precipitazioni abbondanti.. se ci metti sopra anche il calore eccezzionale delle acque di quest'anno.. se va a punto che può succedere?
Titolo: Re: Ciclone mediterraneo in vista?
Invorticamento ormai certo, rischio di locali alluvioni su Calabria Tirrenica
con indice di Whiting a fondo scala

con indice di Whiting a fondo scala
Titolo: Re: Ciclone mediterraneo in vista?
Luisito, ti ricordi l'alluvione incredibile da 500 mm in due giorni a Strisali...(o qualcosa di simile) quel piccolo paese in Sardegna. Fu un ciclone mediterraneo o un fatto di origine prevalentemente orografica?
E Sarno?
Ciao!
E Sarno?
Ciao!
Titolo: Re: Ciclone mediterraneo in vista?
L'alluvione di Villagrande Strisaili fu determinata da fattori prettamente orografici: una bassa sul Tirreno meridionale che ha portato correnti caldoumide ad impattare a 90°C sulla catena costiera sarda orientale.
Sarno fu invece determinata da una serie di normali perturbazioni atlantiche, che indebolirono lo strato di suolo posto sopra il durissimo basalto vesuviano. La conversione del bosco in noccioleto ed il conseguente indebolimento dell'azione radicale di trattenimento hanno fatto il resto.
Villagrande Strisaili
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2004/Rrea00120041205.gif
Sarno (vedi come era ampio il vortice, una normale PonzaLow)
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1998/Rrea00119980504.gif
Il minimo di Crotone 1996 quasi non si vede sulle carte
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1996/Rrea00119961012.gif
ma si è sentito! :D
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'alluvione di Villagrande Strisaili fu determinata da fattori prettamente orografici: una bassa sul Tirreno meridionale che ha portato correnti caldoumide ad impattare a 90°C sulla catena costiera sarda orientale.
Sarno fu invece determinata da una serie di normali perturbazioni atlantiche, che indebolirono lo strato di suolo posto sopra il durissimo basalto vesuviano. La conversione del bosco in noccioleto ed il conseguente indebolimento dell'azione radicale di trattenimento hanno fatto il resto.
Villagrande Strisaili
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/2004/Rrea00120041205.gif
Sarno (vedi come era ampio il vortice, una normale PonzaLow)
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1998/Rrea00119980504.gif
Il minimo di Crotone 1996 quasi non si vede sulle carte
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra/1996/Rrea00119961012.gif
ma si è sentito! :D
Titolo: Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?
ambè.... però se dovevo continuare la tesi specialistica sulle alluvioni sapevo su chi contare
Titolo: Re: Ciclone mediterraneo in vista?
Sui cicloni mediterranei vi indirizzo qui
http://www.fenomenitemporaleschi.it/ciclone.htm
non sono da confondersi con le normali depressioni, benché profonde!
http://www.fenomenitemporaleschi.it/ciclone.htm
non sono da confondersi con le normali depressioni, benché profonde!
Titolo: Re: Ciclone Mediterraneo In Vista?
Bell'articolo davvero molto interessante uqesto fenomeno. Notato come negli ultimi anni siano aumentati di frequenza?
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.4179s (PHP: -77% SQL: 177%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato