Corridoi contro la frammentazione degli habitat
Favoriscono la dispersione di animali e semi vegetali
Secondo uno studio di zoologi della North Carolina State University e di colleghi dell'Università della Florida e dell'Allegheny College, i corridoi ecologici - strisce di terreno che congiungono aree separate o habitat simili - hanno un ruolo importante nel favorire i movimenti degli animali e dei semi delle piante per contribuire a sostenere la diversità e la diffusione di animali e piante native.
Lo studio mostra anche che alcuni comportamenti animali facili da misurare possono servire da indicatori dei corridoi che costituiscono meccanismi di diffusione più efficaci per gli animali e le piante specifiche che essi mangiano. La ricerca è stata pubblicata sul numero del primo luglio della rivista "Science".
Nick Haddad e colleghi hanno pubblicato diversi studi sull'efficacia dei corridoi nel promuovere la diffusione degli animali. Secondo Haddad, i corridoi riconnettono essenzialmente habitat che una volta erano uniti, prima che la frammentazione portata dallo sviluppo urbano o agricolo ne mettesse in pericolo le piante e gli animali nativi. La mancanza di dispersione rende infatti le piante e gli animali più vulnerabili a scomparire o a sviluppare gli effetti genetici negativi tipici delle piccole popolazioni, come quelli dovuti all'incrocio fra consanguinei.
I ricercatori hanno effettuato esperimenti presso il Savannah River Site National Environmental Research Park, un'area protetta al confine fra la South Carolina e la Georgia, negli Stati Uniti. Hanno così scoperto che gli uccelli azzurri orientali, una delle specie maggiormente responsabili della diffusione di semi in South Carolina, avevano il 31 per cento di probabilità in più di trovarsi al centro dei sentieri che connettevano diversi siti, rispetto ai sentieri che non li connettevano.
Douglas J. Levey, Benjamin M. Bolker, Joshua J. Tewksbury, Sarah Sargent, Nick M. Haddad, "Effects of Landscape Corridors on Seed Dispersal by Birds". Science (1 luglio 2005).
[left]http://www.lescienze.it/sixcms/upload/news/landscape.g.jpg[/left]
Condivido questo tipo di iniziative, se non altro potrebbero permettere agli animali selvatici di diffondersi senza dover attraversare, allo scoperto, zone agricole e senza dover rischiare l'attraversamento di strade ed autostrade.