Ti capisco. Non stiamo infatti parlando di sicurezze o certezze (se non forse quella di tagliare fuori venerdì e sabato dal sostanziale). ;)
Tanto meno in questo frangente che è tra i più delicati degli ultimi tempi. Chi le avrebbe? ;)
Qualcuno ha scritto che lo scioglimento della matassa se non sarà proprio nowcasting, sarà affidato a poco prima.
Vediamo e forse si delinea con maggior nitidezza già domani sera.
GFS18 ancora marginale e più orientaleggiante al riguardo. Freddo sì da domenica notte, ma secco.
[MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Nov, 2020 02:44, modificato 4 volte in totale
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Nov, 2020 02:44, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Segnali di una prima retrogressione stagionale nei principali GM mattutini.
GFS la vede rimanere a largo del nostro Paese interessando principalmente l'area balcanica ed Ex-Jugoslavia
Per Reading invece il nocciolo freddo riesce ad abbordare l'Italia ma arriverebbe piuttosto spompato e con interessamento quasi esclusivo del versante adriatico anche se, con l'aria continentale, basta uno sbuffo per veder crollare le temperature ovunque
Nessuno schema invernale ancora ma meglio questo dello zonale :oops:
GFS la vede rimanere a largo del nostro Paese interessando principalmente l'area balcanica ed Ex-Jugoslavia
Per Reading invece il nocciolo freddo riesce ad abbordare l'Italia ma arriverebbe piuttosto spompato e con interessamento quasi esclusivo del versante adriatico anche se, con l'aria continentale, basta uno sbuffo per veder crollare le temperature ovunque
Nessuno schema invernale ancora ma meglio questo dello zonale :oops:
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Oli poni l’accento su atteggiamenti che vedi solo tu, non è bello moralizzare altri facendo questioni dove non ci sono.
Potrei dirti di andare a vedere qual’è il primo post in merito, ma non è mica una gara :lol:
Che i pareri di Alessandro siano di assoluto valore non c’è bisogno che lo dica io, ne a lui credo serva una conferma mia o di altri, ma lo ribadisco volentieri, come ribadisco che sono sempre da apprezzare i suoi commenti.
Va beh, comunque ECMWF si è già rimangiato tutto, il nucleo rimane balcanico, c’è però una bella reiterazione successiva.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oli poni l’accento su atteggiamenti che vedi solo tu, non è bello moralizzare altri facendo questioni dove non ci sono.
Potrei dirti di andare a vedere qual’è il primo post in merito, ma non è mica una gara :lol:
Che i pareri di Alessandro siano di assoluto valore non c’è bisogno che lo dica io, ne a lui credo serva una conferma mia o di altri, ma lo ribadisco volentieri, come ribadisco che sono sempre da apprezzare i suoi commenti.
Va beh, comunque ECMWF si è già rimangiato tutto, il nucleo rimane balcanico, c’è però una bella reiterazione successiva.
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Per il primo step temo dovremo tirare i remi in barca. Sentenza stasera.
Interessante il secondo stacco artico. Quasi si potrebbe ragionare su una doppia entrata Rodano-bora per metà settimana.
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il primo step temo dovremo tirare i remi in barca. Sentenza stasera.
Interessante il secondo stacco artico. Quasi si potrebbe ragionare su una doppia entrata Rodano-bora per metà settimana.
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 26 Nov, 2020 08:09, modificato 1 volta in totale
Il secondo strappo ormai è confermato, da capire come di colpirà. Ad oggi sembra probabile un'entrata troppo settentrionale per noi, ma staremo a vedere i prossimi aggiornamenti.
In seguito confermata anche la discesa artica verso metà decade, inizialmente occidentale ma probabilmente destinata a traslare verso est.
Di sicuro c'è che ci lasceremo alle spalle questo periodo anticiclonico e noiosetto per entrare in inverno (o molto tardo autunno) :love:
In seguito confermata anche la discesa artica verso metà decade, inizialmente occidentale ma probabilmente destinata a traslare verso est.
Di sicuro c'è che ci lasceremo alle spalle questo periodo anticiclonico e noiosetto per entrare in inverno (o molto tardo autunno) :love:
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 26 Nov, 2020 08:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Peccato perché poteva essere un buon inizio quel bombolotto, ma vedendo le ENS già ieri sera si capiva che l'inglese era fin troppo ottimista.
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Nov, 2020 14:01, modificato 4 volte in totale
Ho scritto "scusate" il rigurgito dell'animo, Paolo. :inchino: Nessuna moralizzazione né tantomeno gare. Io sono qui per condividere, simpatizzare e imparare. E lo spero da tutti e verso tutti.
Anzi, ultimamente mi pare che circoli un'atmosfera serena. Ben venga! Non tutti potranno leggere tutti, questo è vero, quindi ci sta.
Chiusa parentesi. Torniamo ai... personaggi.
Mi pare che ECMWF abbia ritrattato un po' l'ingresso del nocciolo freddo, ma ne allestisce un secondo (sempre puntando Scandinavia) che torna in fase con la sacca polare. Ho visto troppo di sfuggita.
Fino alle 96 ore direi praticamente identici ECMWF e GFS.
Anzi, ultimamente mi pare che circoli un'atmosfera serena. Ben venga! Non tutti potranno leggere tutti, questo è vero, quindi ci sta.
Chiusa parentesi. Torniamo ai... personaggi.
Mi pare che ECMWF abbia ritrattato un po' l'ingresso del nocciolo freddo, ma ne allestisce un secondo (sempre puntando Scandinavia) che torna in fase con la sacca polare. Ho visto troppo di sfuggita.
Fino alle 96 ore direi praticamente identici ECMWF e GFS.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Nov, 2020 14:01, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ultima modifica di roberto58 il Gio 26 Nov, 2020 14:05, modificato 1 volta in totale
salve reading non conta sempre gfs comanda inverno out
Ultima modifica di roberto58 il Gio 26 Nov, 2020 14:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ultima modifica di Frosty il Gio 26 Nov, 2020 14:15, modificato 1 volta in totale
Benvenuto.... :ohno:
Ultima modifica di Frosty il Gio 26 Nov, 2020 14:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Il messaggio di presentazione più bello di sempre :mrgreen:
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Nov, 2020 14:23, modificato 2 volte in totale
Lapidario e oracolare. Ipse dixit... direbbe poco. Quelli di Reading hanno accusato il colpo e deciso di dimettersi.
Io scherzo, comunque. Benvenuto!
Io scherzo, comunque. Benvenuto!
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 26 Nov, 2020 14:23, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Cosa Aspettarci Da Novembre?
Hanno aperto le gabbie? :lol: Speriamo che 58 non riguardi l’età sennò è preoccupante :ohno:
Comunque ECMWF conferma la massiccia rossby occidentale, in successivo ingresso sul continente; da qui potrebbe partire una nuova ondulazione artica più diretta;
In ogni caso già il solo traslare della saccatura può portare ottime piogge e nevi alpine.
Comunque ECMWF conferma la massiccia rossby occidentale, in successivo ingresso sul continente; da qui potrebbe partire una nuova ondulazione artica più diretta;
In ogni caso già il solo traslare della saccatura può portare ottime piogge e nevi alpine.
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35 Successivo
Pagina 31 di 35
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1571s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato