Da Voi Quale è Stato Il Semestre Freddo Più Rigido Del Ventennio?


Titolo: Re: Da Voi Quale è Stato Il Semestre Freddo Più Rigido Del Ventennio?
Romano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dicembre 2001 è stato uno dei mesi invernali piì freddi in Italia(anche al sud ed in Sardegna)dal 1980.

Quoto, anche se qui a perugia poi di minime sottozero ne capitarono poche, più che altro ricordo massime molto basse. A seguire le prime due decadi di gennaio 2002 furono micidiali, minime di -4/-5 a ripetizione, ricordo di aver messo una bacinella d'acqua in terrazzo (quasi sempre in ombra) che rimase congelata fino al 20 circa (non avevo il quaderno io :lol: ).
Anche il trasimeno gelò quel mese, anche se non in maniera eclatante.

Profilo PM  
Titolo: Re: Da Voi Quale è Stato Il Semestre Freddo Più Rigido Del Ventennio?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]


.... Ricordo ancora meglio l'episodio principe di quella stagione, ovvero quello dei giorni della merla, con un'irruzione di Burian di quelle buone, con neve a dir la verità non abbondante, ma ripetuta per 3/4 giorni, con temperature veramente gelide (il sabato alle 15 circa si toccarono i -6°!!)......



Ecco la conferma, con la temperatura massima di sabato 30 Gennaio scritta da Paolo nel suo preziosissimo quadernino. Allora non avevo sognato.....

Titolo: Re: Da Voi Quale è Stato Il Semestre Freddo Più Rigido Del Ventennio?
NOn possideo dati della mia attuale ubicazione che per dieci anni. In ogni caso, posso dire che, in questi ultimi dieci anni, il semestre più freddo, con oltre 2°C sotto la media, è stato il primo del 2005, che è statao anche l'anno più freddo per la mia stazione: 12,1°C di media annua contro 13,4°C della media del decennio.
Tanto per dire, il 2005 è stato uno degli anni più caldi a livello globale, secondo le misurazioni ufficiali.
Nel mio piccolo non posso che definirlo "mitico": 3 metri di neve e più, estate fresca, autunno gelido e media annua da centro-Europa. Più di così si muore...
:bye:

Titolo: Re: Da Voi Quale è Stato Il Semestre Freddo Più Rigido Del Ventennio?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uhuhuhuh! :wohow: Anche tu il mitico quadernoooo!!! :inchino: Che spettacolo!


Che nostalgia! Che tempi mitici! Nulla di elettronico: termometri a massima e minima, igrometri a capello e tanto olio di gomito...
:inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Da Voi Quale è Stato Il Semestre Freddo Più Rigido Del Ventennio?
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
NOn possideo dati della mia attuale ubicazione che per dieci anni. In ogni caso, posso dire che, in questi ultimi dieci anni, il semestre più freddo, con oltre 2°C sotto la media, è stato il primo del 2005, che è statao anche l'anno più freddo per la mia stazione: 12,1°C di media annua contro 13,4°C della media del decennio.
Tanto per dire, il 2005 è stato uno degli anni più caldi a livello globale, secondo le misurazioni ufficiali.
Nel mio piccolo non posso che definirlo "mitico": 3 metri di neve e più, estate fresca, autunno gelido e media annua da centro-Europa. Più di così si muore...
:bye:

Il 2005 è stato un anno semplicemente da manuale, tutto e il contrario di tutto, record di freddo e di caldo, piovosità record.
Io gli inverni come il 2005 in realtà non li amo granché, stando da questa parte della barricata :? , ma nel suo genere è certamente uno dei migliori.
Quello che per me è stato fantastico nel 2005 è il semestre piovoso agosto/dicembre quando in cinque mesi caddero quasi 1000 mm a perugia. :inchino:

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1021s (PHP: -57% SQL: 157%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato