[LUNGO TERMINE] Dicembre: il piattume dell'inverno


Titolo: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Quel che emerge purtroppo è un quadro che prima o dopo va consolidandosi sempre di più negli anni in questo periodo dell'anno.

VPT che prende forza in maniera esagerata, scarsa intrusività d'onda.

Questa "elevazione" che appare chiara alle 120h nelle ENS è soltanto figlia di una accelerazione zonale purtroppo.

È brutto a dirsi, ma possiamo "al momento" sperare solo in qualche circolazione secondaria a spasso altrimenti siamo sempre legati a futuri ed incerti riscaldamenti stratosferici che possano rallentare momentaneamente il trottolone, intendo per avere qualcosa di netto e deciso sparato su di noi.

gensnh_31_1_120

Ultima modifica di Carletto89 il Mar 12 Dic, 2023 07:54, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Ecmwf qualcosa vede per il 21,anche se sarebbe toccata e fuga..

Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sbagliato in effetti, non erano 10 i giorni di HP e temperature sopra media, ma 20 almeno.


Per ECM non sarebbero 10, non sarebbero 20 ma nientepopodimeno che 3 (tre!!) 8))

Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sbagliato in effetti, non erano 10 i giorni di HP e temperature sopra media, ma 20 almeno.


Per ECM non sarebbero 10, non sarebbero 20 ma nientepopodimeno che 3 (tre!!) 8))


Secondo me Ecmwf è ancora peggio di gfs...fa paura.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
stamattina si vomita :vomito:

non rimane che prenderci il peggioramento di domani/giovedì per cui GFS mette 15 mm su Perugia e poi sperare nel miracolo natalizio :oops:

Ultima modifica di Boba Fett il Mar 12 Dic, 2023 09:29, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Come detto anche da Carletto, si può puntare al massimo su una circolazione secondaria sotto Natale. Certo che con lo 06, GFS ammazza anche quella .... :mah:

Senza poi considerare che per la terza decade verrebbe spazzato via fin oltre gli Urali il freddo.

Ultima modifica di and1966 il Mar 12 Dic, 2023 13:19, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
volevo andare a sciare la prossima settimana sulle Dolomiti, ma ECMWF vede la +8/+10 a spasso sull'Arco Alpino... :evil: :evil: :evil:

Titolo: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Ormai è una figura familiare...
Enorme.... Il più grande HP del mondo?

gfsopglb06_246_1

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
GFS12z osceno :(

Ultima modifica di Fili il Mar 12 Dic, 2023 17:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12z osceno :(
come non darti ragione

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12z osceno :(


in realtà sulle 192h l'ufficiale è migliorato come termiche allineandosi alle ens dei run precedenti

Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
Si conferma l' ennesimo titolo 3D porta-sfiga .... :mrgreen:

... GFS poi, francamente incommentabile: posso ammettere una sparata di uno o due run, ma andare avanti 3 o 4 giorni costantemente con una linea di tendenza, per poi virare a qualcosa di quasi opposto quando si arriva a 200 / 220 h..... capisco la bassa percentuale di realizzazione a grandi distanze, ma portarsi sull' opposto .... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: la rivincita dell'inverno?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si conferma l' ennesimo titolo 3D porta-sfiga .... :mrgreen:

... GFS poi, francamente incommentabile: posso ammettere una sparata di uno o due run, ma andare avanti 3 o 4 giorni costantemente con una linea di tendenza, per poi virare a qualcosa di quasi opposto quando si arriva a 200 / 220 h..... capisco la bassa percentuale di realizzazione a grandi distanze, ma portarsi sull' opposto .... :roll:


Le toppate sopra le 200 ore e oltre sono sempre perdonabili, le prendono tutti i modelli, ma guarda anche sul medio le ens che avevo postato ieri... Gobba prontamente comparsa e freddata ridimensionata. È un modello totalmente sfasato e ancora c'è chi lo usa per fare previsioni (non professionisti), dopo anni e anni di inaffidabilità conclamata, solo per abitudine.

Ultima modifica di Cyborg il Mar 12 Dic, 2023 20:10, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Che gfs sia peggiorato da un po' di anni è sicuro. Bisogna anche dire che molti stavano commentando o erano proiettati interiormente e prematuramente a sognare un evento freddo intorno il 24 dicembre, fissandosi su una previsione a 15 giorni di distanza...Sbagliamo pure noi a "fare meteo" così. Bisogna imparare a distinguere il desiderio dalla razionalità. Nulla vieta che tutto possa accadere in futuro, sia in termini di freddo che di caldo (soprattutto) ma io mi fermerei a 3-4 giorni (a volte so pure troppi) prima di credere in qualcosa. Se poi uno ama vedere le previsioni a 10-15 giorni, fa e va benissimo, basta dare una valenza piccola, raramente si realizza!

Ultima modifica di Caldonevone il Mar 12 Dic, 2023 21:06, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che gfs sia peggiorato da un po' di anni è sicuro. Bisogna anche dire che molti stavano commentando o erano proiettati interiormente e prematuramente a sognare un evento freddo intorno il 24 dicembre, fissandosi su una previsione a 15 giorni di distanza...Sbagliamo pure noi a "fare meteo" così. Bisogna imparare a distinguere il desiderio dalla razionalità. Nulla vieta che tutto possa accadere in futuro, sia in termini di freddo che di caldo (soprattutto) ma io mi fermerei a 3-4 giorni (a volte so pure troppi) prima di credere in qualcosa. Se poi uno ama vedere le previsioni a 10-15 giorni, fa e va benissimo, basta dare una valenza piccola, raramente si realizza!
certo, ma stranamente i cambi di visione sono maggiori quando di prevedono irruzioni fredde mentre quando si prevedono alte pressioni molto molto meno..

Profilo PM  

Pagina 23 di 43


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1321s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato