Sai per caso quanto potrebbe fare a Tolentino? Chiedo a te che sei uno della zona e conosci bene il clima della valle del Chienti.
Secondo me sabato non dovrebbe avere tanti problemi per la neve, viste le isoterme.
Stante che ogni situazione è a se e ancora di più questa volta con quel ciclone a cuore caldo a spasso per l'Italia,
credo che Sabato si vedrà neve con accumulo al suolo fino alla linea Macerata-Piediripa-Corridonia comprese (quindi anche fino a 100 mslm), Tolentino sarà dentro senza grossi problemi. Coreografia senza attecchimento (credo) potrà esserci fino alla costa.
Per il dopo vedremo, tanto qui la situazione evolve in continuazione ...
Sei anche fin troppo ottimista! :D
La fascia costiera e collinare vicina la escludo, la ritengo fuori dai giochi. Al limite vedrà acqua grassa o mista a neve nella fase iniziale, più probabile la coreografia in collina sopra i 300mt. Per il resto tutto quello che cadrà sarà allo stato liquido. Il problema come sempre in questi casi è il vento che entrerà sparato dal mare con quella disposizione da N-NE, quindi influirà senz'altro. Poi comunque c'è sempre quel grado di troppo a dar fastidio.
C'è tutta la notte con le ore più fredde, qualche sorpresa fino a zone insospettabili potrebbe esserci secondo me.
Nonostante la mattinata soleggiata si vede dalla rete che le temperature sono rimaste basse, leggo Macerata +4.9°, Fermo +5.0°C, Corridonia +4.7°C, certo sono tutti paesi sui colli, ma non credo che la situazione a valle sia molto diversa. Se precipita bene fa subito ad andare giù di 4°C.
Per la costa sei più esperto tu anche se abbiamo visto altre volte che la situazione cambia anche drasticamente a nord e a sud del Conero.