Messaggi: 14282 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
			Gio 28 Dic, 2006 08:41
		 
		Io con questo peggioramento dell'1-2 non mi ci farei troppo la bocca. L'episodio mi sembra ancora tutto da inquadrare e definire, i dati sono ancora molto instabili e contraddittori. Ad oggi sembra possibile che siamo attraversati da un fronte veloce ma temporaneamente intenso; a seguire il freddo sembra molto forte, ma anche asciutto con venti fortissimi da nord puro. Il tempo 0 è la mezzanotte di Capodanno.
FIELD  MSL PRESSURE   REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE   WIND DIRECTION WIND SPEED     
LEVEL                   750 MB         750 MB         850 MB           10 M           10 M 
UNITS      HPA            PCT            HPA/H          DEGC           DEG            KTS  
 HR
+  0.   1037.1           22.3            0.4            2.5          206.9            5.2
+  6.   1033.9           61.6           -2.7            3.0          200.2            6.8
+ 12.   1030.9           68.1           -4.6            3.8          210.9            8.8
+ 18.   1027.9           86.9           -0.9            3.7          200.3           10.9
+ 24.   1018.7           95.6          -57.9            3.8          212.8           12.2
+ 30.   1015.9           84.8            0.2           -0.2            2.2           23.5
+ 36.   1025.7           70.3           12.8           -2.8            1.0           23.5
+ 42.   1031.1           51.6           25.2           -3.9            6.9           13.2
+ 48.   1031.8           11.2           28.3           -3.2            0.9            9.9
+ 54.   1030.2           39.6           13.2            1.5          357.4            3.1
+ 60.   1027.2           51.0            6.1            4.9          276.1            5.7
+ 66.   1025.5           45.6            1.2            7.3          238.4            3.8
+ 72.   1023.1           39.6           -3.9            7.7          222.3            4.0
Non potrò viverlo di persona, visto che sarò in Alto Adige (lo vivrò direttamente lì, ma con fenomeni abbastanza blandi...spero riesca ad imbiancare il paese con 3-4 cm...) ma, stante le 00 di oggi, potrebbe essere carino questo passaggio freddo in Umbria...
Di quelli brevi ma cazzuti...per intenderci. Il vento poi, in quota sarebbe veramente notevole.
Ovviamente siamo ancora ben lungi da confermarlo con tale intensità, visto che basta una spallatina dell'
HP e non arriverebbero nemmeno le precipitazioni. Da notare l'importante risalita termica successiva, con valori che puntano la +10 ad 850 Hpa (molto probabilmente verranno limtai verso il basso nei prossimi aggiornamneti modellistici).  :bye: